Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Bomaker Tapio III, la nostra recensione
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Recensioni

Bomaker Tapio III, la nostra recensione

Valentina Paradiso 3 anni fa Commenta! 8
SHARE

I motivi che possono spingere all’acquisto di una soundbar, e di conseguenza alla scelta del modello più adatto, possono essere i più disparati: dal desiderio di avere un suono di qualità superiore rispetto a quello integrato nel proprio televisore alla necessità di collegare diversi dispositivi, per fare alcuni esempi. La scelta poi può ricadere su una configurazione 2.0, 2.1, 5.1 o perchè no, 7.1.

Contenuti di questo articolo
Bomaker Tapio III: contenuto e confezionamentoIl nostro test di Tapio IIIConclusioni

Quella che ti andrò a presentare oggi è una soundbar 2.1 che rientra in una fascia di prezzo non eccessivamente alta, pur possedendo caratteristiche e qualità che la rendono particolarmente interessante. È infatti disponibile al costo di $139,99, con uno sconto dedicato ai lettori di iCrewPlay pari al 36% ($89,6) utilizzando il codice icrewplay36.

Se pensi che sia troppo presto parlarti di prezzo prima di presentarti Bomaker Tapio III, non è così, perchè la maggior parte delle qualità di questa soundbar sono legate al fatto che, pur essendo economica, offre funzionalità di livello superiore.

Leggi Altro

Conga 20090 ProAI InfinitySoap Cut&Spa: il robot aspirapolvere e lavapavimenti più avanzato?
Televisore QLED V4 series VQU40043″ 4K UHD con Google TV: qualità senza compromessi?
Il telescopio James Webb svela i segreti della galassia Sombrero
Cremmaet Touch OCS: il caffè superautomatica che convince (ma con qualche riserva)

Bomaker Tapio III: contenuto e confezionamento

La prima impressione aprendo la confezione è quella di un ottimo packaging, in cui tutti i componenti della soundbar sono confezionati e incastrati alla perfezione nella scatola. In particolare ho trovato molto funzionale come, per ridurre le dimensioni dell’imballaggio, la soundbar sia stata divisa in due parti, poi facilmente agganciabili tra di loro.

Tornando al contenuto, all’interno è presente la soundbar (come dicevo poco sopra divisa in due pezzi) e il subwoofer, l’adattatore per l’alimentazione, un cavo ottico, un cavo audio da 3,5 mm a RCA, le staffe per il montaggio a parete con le viti necessarie, il telecomando e il manuale d’uso in diverse lingue, tra cui anche l’italiano.

Bomaker tapio iii

Se devo inserire una nota negativa, è che non sono comprese nella confezione le batterie del telecomando; nota negativa non tanto per la spesa aggiuntiva, che è minima, ma per il fatto che davo per scontato ci fossero e, non avendone in casa, ho dovuto aspettare il giorno successivo per poter utilizzare il telecomando. Una situazione che potrebbe capitare facilmente a qualsiasi acquirente del prodotto.

A proposito di telecomando, con la Tapio III è particolarmente utile perché permette di impostare le diverse equalizzazioni disponibili (ovvero Music, Movie, Bass, News, Game) che altrimenti non sarebbero accessibili; inoltre con un pulsante è possibile attivare e disattivare l’effetto surround 3D e alzare o abbassare i bassi fino a 5 db. Oltre a questo la fila di pulsanti nella parte superiore permette di scegliere la sorgente audio (Bluetooth, Cavo Ottico, HDMI o Line In), mentre al centro sono posizionati quelli che permettono di controllare il volume e navigare tra i diversi brani della playlist.

L’alternativa al telecomando sono i pulsanti posti sul lato della soundbar, che si limitano però all’accensione e spegnimento e alla regolazione del volume, oltre ad un pulsante che permette di attivare l’accoppiamento bluetooth. Ecco quindi l’importanza del telecomando che, a differenza di altri prodotti simili, è fondamentale.

Bomaker tapio iii
Con il telecomando è possibile gestire tutte le azioni possibili con tapio iii, mentre con i pulsanti posti sul lato è possibile effettuare solo qualche operazione basilare.

Sul lato posteriore ci sono il jack per il collegamento del subwoofer, l’ingresso ottico, l’ingresso audio da 3,5mm, l’ingresso HDMI, una presa USB e il collegamento per la ricarica.

Bomaker tapio iii

Il nostro test di Tapio III

Il primo approccio, e anche il più immediato, è stato quello di testare la soundbar con il collegamento bluetooth ad un tablet, per valutare sia la velocità di collegamento che la qualità del suono. L’accoppiamento è stato semplicissimo, una volta attivato sulla soundbar in pochi secondi è apparso Tapio III tra i dispositivi bluetooth.

Per collegarlo al televisore invece abbiamo utilizzato il cavo ottico, e il fatto che fosse fornito nella confezione mi ha tolto il peso di doverlo andare a comprare, dando qualche punto in più a questo prodotto (anche se non dimentico ancora la mancanza di due semplici batterie AAA). Insomma in definitiva entrambi i collegamenti sono stati molto semplici e immediati, con l’accortezza solo di selezionare l’uscita audio corretta del televisore. Se invece la tua intenzione è di collegarlo tramite cavo HDMI, ti ricordo che questo non è compreso.

Per la fascia di prezzo in cui è inserita questa soundbar ha un comparto audio abbastanza potente, poiché ci sono 4 altoparlanti full range da 2,25 pollici disposti lungo tutta la lunghezza del dispositivo, con una potenza di 190W a cui si aggiungono i 100W del subwoofer con un altoparlante che permette di riprodurre i bassi da 50Hz a 20 Hz. Con questa architettura il suono che si ottiene è pulito, con alti molto nitidi accompagnati da bassi profondi e corposi.

Per il test ho utilizzato diversi suoni campione che permettono di valutare i toni alti, i bassi e i medi, con ottimi risultati in tutti e tre. Inoltre al massimo del volume non ho notato nessuna distorsione del suono.

Lo stesso discorso vale per l’utilizzo collegato al televisore, in cui ho impostato la modalità predefinita “Movie“, che accentua i bassi. Unica pecca, purtroppo, è che il mio televisore ha il sensore posto nella parte frontale inferiore, come probabilmente la maggior parte delle TV in commercio, che viene coperto dalla soundbar: un peccato perché questo mi preclude l’utilizzo del telecomando e mi costringe a posizionarla da un’altra parte o ad aggiungere un supporto per alzare la TV.

L’effetto 3D della soundbar Tapio III è estremamente realistico, il che è insolito da trovare in un prodotto di questa fascia di prezzo.

Conclusioni

Che tu stia cercando un sistema audio per la TV o solo un altoparlante per riprodurre le tue canzoni, probabilmente con Tapio III puoi smettere di cercare. Si tratta di un prodotto economico che offre tutte le funzionalità di base e che permette di essere utilizzata contemporaneamente con più dispositivi passando dall’uno all’altro con un semplice tasto del telecomando. Puoi così avere il telefono collegato in modalità bluetooth, la console con il cavo HDMI e la TV tramite cavo ottico.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?