Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Boeing Starliner: gli astronauti “bloccati” nello spazio e il futuro incerto della missione
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaSpazio

Boeing Starliner: gli astronauti “bloccati” nello spazio e il futuro incerto della missione

La missione Boeing Starliner incontra nuovi ostacoli, con gli astronauti ancora bloccati nello spazio. Leggi le ultime novità e i possibili scenari.

Massimo 10 mesi fa Commenta! 4
SHARE

La missione di Boeing con la sua navicella spaziale Starliner è diventata un nuovo capitolo problematico nella storia dell’esplorazione spaziale. Quello che doveva essere un breve soggiorno di otto giorni per gli astronauti Suni Williams e Butch Wilmore sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) si è trasformato in un’odissea di oltre 75 giorni, con la loro data di ritorno ancora incerta.

Contenuti di questo articolo
Problemi tecnici e ritorno ritardatoLe opzioni di rientro e i rischiLa decisione finale e il futuro di Boeing

Problemi tecnici e ritorno ritardato

Il volo della Starliner, progettata da Boeing, ha incontrato una serie di problemi tecnici che hanno costretto la NASA a posticipare ripetutamente il rientro degli astronauti. Nonostante le rassicurazioni di Boeing e della NASA che Williams e Wilmore non siano “bloccati”, la situazione appare chiara: il loro ritorno sulla Terra è stato significativamente ritardato, e le soluzioni sono limitate.

Sacco a pelo| boeing starliner

Mark Nappi, il manager del programma Starliner di Boeing, ha ammesso in un’intervista con il New York Times di non essere sorpreso che la navicella si trovi ancora nello spazio. “Penso che tutti sapessimo che sarebbe durato più a lungo”, ha dichiarato, esprimendo rammarico per non aver gestito meglio le aspettative sin dall’inizio. “Non abbiamo parlato molto di quanto più a lungo sarebbe durato, ma mi dispiace non aver detto subito che saremmo rimasti finché non avessimo completato tutto ciò che volevamo fare.”

Leggi Altro

Gli scienziati hanno scoperto che mangiare troppi latticini potrebbe rovinare il sonno
e orche che usano il kelp come strumento: il primo caso documentato di “grooming” nei cetacei
Terrie Linn McNutt Hall, l’orrore del fumo iniziato a 17 anni: 11 tumori e un viso sfigurato da 48 interventi- foto
Benzaldeide: blocca la diffusione del cancro al pancreas e in un’ampia gamma di neoplasie

Le opzioni di rientro e i rischi

Attualmente, la NASA sta valutando due opzioni per riportare Williams e Wilmore sulla Terra. La prima prevede di rischiare un rientro a bordo della Starliner, nonostante i problemi tecnici. La seconda, più imbarazzante per Boeing, sarebbe quella di farli rientrare a bordo di una navicella SpaceX Crew Dragon all’inizio del prossimo anno.

Boeing starliner | tre perdite di elio sono state rilevate sulla navetta spaziale starliner della boeing, ma la situazione è sotto controllo e l'attracco alla iss è confermato per le 18:15 italiane.
Problemi sulla starliner: rilevate tre perdite di elio

Ken Bowersox, amministratore associato della NASA per le operazioni spaziali, ha ammesso che il tempo sta per scadere. “Sta diventando più difficile con i consumabili che stiamo usando e con i porti che stiamo utilizzando”, ha spiegato durante una teleconferenza. “Stiamo raggiungendo un punto in cui entro l’ultima settimana di agosto dovremmo davvero prendere una decisione.”

I rischi sono elevati: se il sistema di propulsione della Starliner dovesse malfunzionare dopo essersi sganciata dalla ISS, potrebbe perdere il controllo e addirittura schiantarsi contro la stazione orbitale.

La decisione finale e il futuro di Boeing

La NASA dovrebbe annunciare la sua decisione entro questa settimana, avendo dato a sé stessa tempo fino a metà o fine agosto per decidere. Il risultato di questa missione non solo influenzerà il futuro del programma Starliner di Boeing, ma avrà anche ripercussioni significative sull’intera industria dell’esplorazione spaziale privata.

Seguici sui social, commenta le tue opinioni e condividi questo articolo con chiunque sia interessato alle sfide dell’esplorazione spaziale. Il tuo supporto è fondamentale per diffondere la conoscenza e per seguire da vicino il futuro di missioni cruciali come questa.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?