Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Bitcoin supera i $100.000: Trump e la nuova era pro-crypto
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

Bitcoin supera i $100.000: Trump e la nuova era pro-crypto

Bitcoin raggiunge un traguardo storico. Scopri come l'annuncio di Trump influenza il mercato delle criptovalute.

Massimo 7 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Bitcoin ha raggiunto un traguardo storico, superando per la prima volta i $100.000. Questo nuovo record è arrivato dopo l’annuncio del presidente eletto Donald Trump di nominare Paul Atkins, noto sostenitore delle criptovalute, come presidente della SEC (Securities and Exchange Commission).

Contenuti di questo articolo
Trump e la svolta pro-cryptoPaul Atkins: il nuovo volto della regolamentazioneL’impatto sul mercatoLe promesse di TrumpUn futuro brillante per Bitcoin?

Trump e la svolta pro-crypto

Non molto tempo fa, Trump si era espresso in termini critici su Bitcoin, definendolo “altamente volatile” e “basato sul nulla.” Tuttavia, negli ultimi mesi, ha cambiato completamente posizione, adottando un approccio proattivo verso le criptovalute.

Bitcoin

In luglio, Trump ha partecipato al più grande convegno crypto a Nashville, dove ha promesso di creare una “riserva strategica nazionale di Bitcoin” e di trattenere i Bitcoin sequestrati ai criminali, invece di metterli all’asta come avviene ora.

Leggi Altro

Antico Egitto: il DNA di 4500 anni fa che riscrive la storia
La Nube di Oort ha una spirale (e non doveva): la scoperta shock nata… da uno show al planetario
Roll Cloud: un approfondimento sulle spettacolari nubi a rotolo avvistate in Portogallo
Il super telescopio Rubin ha acceso la fotocamera più grande del mondo: ecco milioni di galassie mai viste prima

Questo cambiamento di rotta ha pagato: la comunità crypto ha sostenuto con forza la sua campagna elettorale, contribuendo con oltre $131 milioni per eleggere candidati pro-crypto durante le elezioni.

Paul Atkins: il nuovo volto della regolamentazione

La nomina di Paul Atkins alla guida della SEC rappresenta un segnale forte per il futuro delle criptovalute negli Stati Uniti. Atkins è noto per il suo approccio regolamentare “soft” verso il settore e promette di allontanarsi dalle politiche restrittive dell’amministrazione Biden.

Atkins ha già dichiarato di voler favorire un ambiente in cui le criptovalute possano prosperare, puntando su innovazione e trasparenza.

L’impatto sul mercato

Dall’annuncio dell’elezione di Trump il 6 novembre, Bitcoin ha visto una crescita vertiginosa:

  • 6 novembre: $74.000 (+$6.000 in un giorno)
  • 13 novembre: $90.000
  • 4 dicembre: supera i $100.000, raggiungendo $103.000 il giorno successivo.

Questa impennata riflette la fiducia degli investitori in una futura politica favorevole alle criptovalute. Secondo Anthony Pompliano, noto sostenitore del settore, “se Bitcoin a $100.000 ti piace, lo amerai a $1 milione.”

Bitcoin

Le promesse di Trump

Tra le altre iniziative pro-crypto, Trump ha dichiarato di voler:

  • Promuovere Bitcoin come risorsa strategica nazionale.
  • Creare un ruolo alla Casa Bianca dedicato esclusivamente alla politica sulle criptovalute.
  • Supportare l’innovazione crypto “made in USA.”

Inoltre, il suo team sta valutando l’acquisizione di Bakkt, un forum di trading crypto, attraverso la sua società di media, proprietaria di Truth Social.

Un futuro brillante per Bitcoin?

Nonostante l’entusiasmo, non tutti condividono la visione ottimistica di Trump. Il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha definito Bitcoin un “bene speculativo” paragonabile all’oro, sottolineando che non rappresenta una minaccia per il dollaro come valuta principale.

Ma una cosa è certa: con una leadership pro-crypto alla SEC e il supporto diretto della Casa Bianca, il 2025 potrebbe segnare un’era d’oro per Bitcoin e le criptovalute.

E tu, cosa pensi di questa svolta pro-crypto negli Stati Uniti? Condividi il tuo pensiero nei commenti e seguici sui social per altre notizie sul mondo delle criptovalute!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?