Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il grande problema di Big Tech con l’IA: miliardi spesi e investitori nervosi (riusciranno a rientrare?)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaVetrina

Il grande problema di Big Tech con l’IA: miliardi spesi e investitori nervosi (riusciranno a rientrare?)

Big Tech e la sfida dei costi dell’IA: perché gli investitori sono preoccupati?

Massimo 8 mesi fa Commenta! 2
SHARE

Microsoft e Meta stanno investendo pesantemente in infrastrutture per l’intelligenza artificiale come Big Tech, costruendo nuovi data center per supportare le crescenti esigenze di calcolo. Tuttavia, nonostante i miliardi di dollari investiti, le entrate significative da questa tecnologia sembrano ancora lontane, e questo sta mettendo a dura prova la fiducia degli investitori. A seguito delle ultime dichiarazioni dei CEO, le azioni di entrambe le aziende hanno subito un calo, mettendo in luce l’incertezza sul ritorno di questi investimenti a breve termine.

Contenuti di questo articolo
Le difficoltà strutturali: costi, chip e data centerChi ci guadagna veramente?Problemi tecnologici: “allucinazioni” e cause legali

Le difficoltà strutturali: costi, chip e data center

Il costo operativo dell’IA è elevato e l’offerta limitata di chip specializzati, come quelli prodotti da Nvidia, sta rallentando la crescita. “È diventata una gara tra le grandi aziende tecnologiche per espandere la capacità,” ha affermato l’analista Beatriz Valle. Anche Mark Zuckerberg ha riconosciuto che costruire l’infrastruttura non è ciò che gli investitori vogliono sentire, ma ha difeso la strategia come una scommessa a lungo termine.

Chi ci guadagna veramente?

Big tech

Mentre Meta e Microsoft affrontano i costi, fornitori di cloud come Amazon e i produttori di chip come Nvidia stanno registrando profitti significativi grazie alla domanda crescente di risorse computazionali per l’IA. Amazon, in particolare, ha superato le previsioni degli analisti per il terzo trimestre, segnalando che le infrastrutture cloud sono un pilastro fondamentale per il settore.

Leggi Altro

Caldo record in Italia: Ferrara rovente, incendi in Sardegna e picchi oltre i 40 gradi
Un europeo consuma 20 kg di carta igienica all’anno: è ora di cambiare abitudini?
Antico Egitto: il DNA di 4500 anni fa che riscrive la storia
La Nube di Oort ha una spirale (e non doveva): la scoperta shock nata… da uno show al planetario

Problemi tecnologici: “allucinazioni” e cause legali

Nonostante l’evoluzione delle capacità dell’IA, persistono problemi come le “allucinazioni” (risposte sbagliate o inaffidabili) e controversie legali per violazione del copyright, che rendono difficile la monetizzazione della tecnologia. Queste problematiche, unite ai costi esorbitanti, stanno aumentando il rischio per aziende come Meta, che devono continuare a dimostrare che i loro investimenti possano produrre risultati concreti.

L’industria dell’IA sta ancora cercando il proprio equilibrio economico, e il percorso verso un ritorno sugli investimenti potrebbe essere più lungo del previsto. Resta con noi per approfondire il tema e facci sapere nei commenti se ritieni che l’IA potrà realmente ripagare questi investimenti colossali.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?