Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Beta iOS e iPadOS 14.5, watchOS 7.4 e tvOS 14.5: ecco le novità
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaApp e software

Beta iOS e iPadOS 14.5, watchOS 7.4 e tvOS 14.5: ecco le novità

Daniele Duca 4 anni fa Commenta! 3
SHARE

Apple ha finalmente cominciato a distribuire agli sviluppatori le prime versioni, ancora in fase beta iOS 14.5, iPadOS 14.5, watchOS 7.4 e tvOS 14.5, scaricabili facilmente attraverso l’apposita sezione disponibile per coloro che hanno scaricato il profilo necessario.

La funzione più attesa e discussa è sicuramente quella legata allo sblocco di iPhone attraverso Apple Watch anche mentre si indossa la mascherina, un problema che attanaglia gli utenti della mela da ormai circa un anno, quando è iniziato il lockdown ed è stato imposto l’obbligo, tutt’ora vigente, di indossare la mascherina nei luoghi pubblici.

Ecco la guida ufficiale, tradotta direttamente dalla fonte ufficiale, su come utilizzare la nuova funzionalità che sarà disponibile in versione ufficiale tra qualche mese ma che per ora è riservata ai partecipanti alla beta iOS 14.5:

Leggi Altro

Un fungo zombie alla “The Last of Us” trovato in ambra: viveva già al tempo dei dinosauri
Missione Ax-4: quattro astronauti verso la ISS, ma c’è una perdita che preoccupa la NASA
Microsoft terminerà il supporto per le password nell’app Authenticator a partire dal 1 agosto 2025.
Complesso maya antico in Guatemala: scoperti templi, piramidi e canali nascosti da 3.000 anni

Per sbloccare iPhone con Apple Watch mentre si indossa una mascherina:

  • Apple Watch può ora essere utilizzato per sbloccare rapidamente l’iPhone quando si usa Face ID mentre si indossa una mascherina che copre sia la bocca che il naso. Apple Watch deve essere al polso e sbloccato.
  • Face ID funziona proprio come ci si aspetta, basta guardare il proprio iPhone e si sblocca automaticamente. Si riceverà un feedback aptico da Apple Watch che ti farà sapere che il tuo iPhone è stato sbloccato.
  • Gli utenti possono scegliere di attivare lo sblocco dell’iPhone con Apple Watch andando su Impostazioni dell’iPhone sotto ‘Face ID e codice’.
  • Lo sblocco dell’iPhone con Apple Watch può essere usato solo per sbloccare l’iPhone. Per le transazioni Apple Pay, gli utenti possono pagare con il loro Apple Watch mentre indossano la copertura del viso. Per il riempimento automatico delle password su App Store, iTunes e Safari, gli utenti possono inserire il loro codice di accesso che appare immediatamente quando si indossa la mascherina.
  • Lo sblocco dell’iPhone con Apple Watch include una serie di protezioni per garantire che il dispositivo e i dati rimangano al sicuro:
    • Apple Watch deve essere al polso e autenticato, e i dispositivi devono essere nelle immediate vicinanze
    • L’utente riceve un segnale aptico e una notifica quando l’iPhone viene sbloccato con Apple Watch, e ha un’opzione per bloccare il proprio dispositivo.

Oltre ai canonici bugfix, in questa beta iOS 14.5 verranno anche integrate alcune funzioni su iPad legate alla scrittura manuale in nuove lingue tra cui l’italiano, come ad esempio smart selection, copia e incolla come testo e tutte le funzioni Scribble.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?