Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: I benefici del camminare: un esercizio sottovalutato
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Salute

I benefici del camminare: un esercizio sottovalutato

Scopri come un'attività semplice come il camminare può migliorare la tua salute fisica e mentale

Erica Ferrea 10 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Camminare può essere considerata una delle varie attività che sono effettivamente accessibili alla maggior parte delle persone e proprio per questa ragione rischia di venire sottovalutata. In verità camminare permette di apportare diversi benefici sia la propria salute fisica sia a quella mentale e proprio per questo bisognerebbe dedicare molto più tempo a delle passeggiate regolari e quotidiane.

Benefici camminare

Come camminare apporta benefici alla salute

Innanzitutto bisogna sapere che camminare aiuta a migliorare la circolazione sanguigna e di conseguenza a ridurre il rischio di sviluppare delle malattie cardiovascolari: infatti, quando si cammina il cuore gli fa pompare più sangue, andando di conseguenza a rafforzare in generale la salute del cuore. Inoltre, diversi studi hanno dimostrato che camminare regolarmente aiuta ad abbassare la pressione sanguigna, a mantenere le arterie flessibili e a ridurre la pressione esercitata sul cuore e sui basi sanguigni.

Camminare è un esercizio a basso impatto che però aiuta a bruciare calorie, dato che anche grazie a una breve passeggiata si può contribuire a mantenere il proprio peso forma o addirittura a perderlo, ovviamente in base all’intensità e alla durata della camminata stessa. Inoltre, questa attività va a stimolare il metabolismo e di conseguenza il corpo brucia le calorie più rapidamente anche nei momenti di riposo e si tratta quindi di un ottimo aiuto per riuscire a prevenire l’obesità.

Leggi Altro

Monitoraggio delle acque reflue rivela la presenza di virus aviario
I batteri intestinali legati alla dieta ricca di grassi possono favorire la crescita dei tumori
Abitudine all’alcol: esiste davvero o è solo una leggenda?
Cancro al pancreas: guida ai sintomi più subdoli, le terapie più efficaci, le cliniche più all’avanguardia

Inoltre camminare aiuta anche a ridurre significativamente i livelli di stress, visto che questo genere di attività fisica va stimolare la produzione di endorfine, ossia i neurotrasmettitori che sono legati all’umore e alla riduzione dell’ansia. Fare una passeggiata all’aria aperta, magari immersi nella natura e lontani dal caos delle città o dai dispositivi elettronici può avere un effetto decisamente rigenerante. Al tempo stesso aiuta anche a migliorare la qualità del sonno, regolando il ritmo circadiano e facilitando l’addormentamento.

Infine, camminare ha anche diversi benefici a livello sociale visto che in questo modo è possibile incontrare amici, familiari o persone sconosciute per scambiare due chiacchiere. Soprattutto chi ha un cane e lo porta spesso a passeggiare sa bene quanto sia facile incontrare un altro proprietario di un cagnolino e fermarsi a parlare. Al tempo stesso, passeggiare ogni giorno dà la possibilità di esplorare i propri dintorni, scoprire nuove strade e luoghi così da rendere questa attività fisica più interessante e meno monotona.

Riuscire a inserire nella propria routine quotidiana dei momenti dedicati alla camminata si rivela quindi fondamentale e per farlo basta riuscire a organizzare i propri impegni, in modo tale da avere almeno una mezz’ora di tempo al giorno per camminare, e, nel caso in cui i propri impegni lo permettano, si può addirittura arrivare a un’ora al giorno o più.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?