Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Sigarette elettroniche monouso: il Belgio dice stop dal 2025 (una svolta storica per l’UE)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaVetrina

Sigarette elettroniche monouso: il Belgio dice stop dal 2025 (una svolta storica per l’UE)

Scopri la storica decisione del Belgio e il suo impatto sulle sigarette in Europa. Un cambiamento significativo per la salute pubblica.

Massimo 6 mesi fa Commenta! 3
SHARE

A partire dal 1° gennaio 2025, il Belgio sarà il primo Paese dell’Unione Europea a vietare la vendita di sigarette elettroniche monouso. Una decisione che pone il Paese all’avanguardia nella lotta contro i rischi per la salute e l’inquinamento ambientale, come annunciato dal ministro della Salute, Frank Vandenbroucke.

Contenuti di questo articolo
La motivazione del divieto: salute e ambiente al primo postoUn esempio per l’EuropaLe reazioni degli esperti e del mercatoUn impatto su scala globale

La motivazione del divieto: salute e ambiente al primo posto

Il ministro Vandenbroucke ha definito le sigarette elettroniche usa e getta una vera minaccia, soprattutto per i più giovani. “Questi prodotti sono progettati esclusivamente per attirare nuovi consumatori, spesso adolescenti, creando una nuova generazione di persone dipendenti dalla nicotina”, ha dichiarato.

La nicotina, principale sostanza presente in molte sigarette elettroniche, non solo genera dipendenza, ma rappresenta anche un rischio per la salute. Inoltre, il ministro ha sottolineato l’impatto ambientale devastante di questi dispositivi. La combinazione di plastica, batterie e componenti elettronici contribuisce alla creazione di rifiuti chimici difficili da smaltire, aggravando la crisi ambientale.

Leggi Altro

I temporali stanno uccidendo gli alberi tropicali (e quasi nessuno ne parla)
Caldo record in Italia: Ferrara rovente, incendi in Sardegna e picchi oltre i 40 gradi
I satelliti meteorologici Himawari stanno osservando Venere
Un europeo consuma 20 kg di carta igienica all’anno: è ora di cambiare abitudini?
Nicotina | belgio vieta sigarette elettroniche

Un esempio per l’Europa

Il Belgio si pone come apripista, invitando gli altri Paesi europei a seguire il suo esempio. Il divieto riflette un impegno concreto verso una regolamentazione più rigida dei prodotti che combinano rischi sanitari e danni ambientali.

Anche il Regno Unito introdurrà un provvedimento simile nel corso del 2025, mentre l’Australia, all’inizio del 2024, ha adottato una delle legislazioni più severe al mondo, vietando la vendita di sigarette elettroniche al di fuori delle farmacie.

Le reazioni degli esperti e del mercato

Steven Pomeranc, proprietario di un negozio di sigarette elettroniche a Bruxelles, ha accolto la notizia del divieto con preoccupazione ma anche con spirito di adattamento. “Il livello di inquinamento creato da queste sigarette monouso è impressionante. La batteria, ad esempio, continua a funzionare anche quando il dispositivo è vuoto. È assurdo che non possano essere ricaricate”.

Tuttavia, Pomeranc è ottimista sul futuro del settore, grazie alle alternative disponibili. “Ci sono sistemi ricaricabili con cialde pre-riempite, che offrono un’esperienza altrettanto pratica. Il mercato si sposterà semplicemente verso questi dispositivi”.

Un impatto su scala globale

Questo divieto rappresenta non solo un cambiamento per il Belgio, ma anche un segnale forte per gli altri Paesi. Regolamentazioni simili potrebbero emergere in tutta Europa, contribuendo a ridurre la dipendenza dalla nicotina e il problema dei rifiuti tecnologici.

L’attenzione ora si sposta su Bruxelles, dove il Belgio spera che il suo esempio stimoli una normativa comunitaria. La lotta contro le sigarette elettroniche usa e getta è appena iniziata, e il Belgio si è posizionato come leader in questa battaglia.

Ti interessa il tema? Faccelo sapere nei commenti o condividi l’articolo sui social!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?