Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Baidu vuole tradurre i miagolii del tuo gatto (sì, davvero)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaVetrina

Baidu vuole tradurre i miagolii del tuo gatto (sì, davvero)

Baidu lavora a un’IA per tradurre i miagolii dei gatti: ecco come potrebbe rivoluzionare la comunicazione tra uomo e animale. Fantascienza? Forse no.

Massimo 5 ore fa Commenta! 4
SHARE

Hai mai guardato il tuo gatto negli occhi, sentito un miagolio e pensato: “Ma cosa diamine stai cercando di dirmi?”
Bene, preparati: Baidu – il colosso tech cinese noto per il suo motore di ricerca – sta lavorando a un sistema AI per tradurre il linguaggio degli animali. E sì, tra i primi obiettivi ci sono proprio i miagolii dei gatti.

Contenuti di questo articolo
Intelligenza artificiale al servizio dei… baffiA che punto siamo?Non è sola: la corsa alla traduzione animale è apertaUn giorno parleremo con i gatti. O con gli alieni?

Intelligenza artificiale al servizio dei… baffi

Stando a un brevetto depositato da Baidu presso l’ufficio nazionale cinese dei brevetti (CNIPA), il progetto punta a decifrare i suoni degli animali grazie all’intelligenza artificiale.
L’idea è tanto folle quanto affascinante: capire cosa vuole davvero comunicare il tuo animale domestico, andando oltre le solite supposizioni tipo “ha fame” o “sta giocando”.

Secondo Baidu, questo sistema potrebbe migliorare la comunicazione tra umani e animali, creando un ponte emotivo più profondo. Niente più sguardi interrogativi davanti al micio che tiagguanta la gamba alle 3 del mattino.

Leggi Altro

Cosa succede al corpo umano nello spazio? I cambiamenti (strani) che nessuno ti racconta
Trattare il sughero: un nuovo alleato per la pulizia degli oceani?
Cassonetti intelligenti: la nuova frontiera della gestione dei rifiuti
Hai mai visto i ragni su Marte? Scopriamo insieme questo fenomeno affascinante!

A che punto siamo?

Gatti | fusa di un gatto| baidu

Non aspettarti di scaricare un’app domani. Il progetto è ancora in fase di ricerca, come confermato da un portavoce della compagnia.
Tradotto: si lavora, ma per ora niente traduttore tascabile per gatti.

Detto ciò, Baidu non è certo l’ultima arrivata: da anni investe in IA e ha appena rilasciato il suo nuovo modello proprietario. Quindi sì, la base tecnologica c’è.

Non è sola: la corsa alla traduzione animale è aperta

E Baidu non è nemmeno l’unica a tentare l’impresa. In California, il team dell’Earth Species Project sta sviluppando un sistema AI per interpretare linguaggi ben più complessi: uccelli, elefanti, delfini… roba seria.

Anche NatureLM ha messo le mani in pasta, ottenendo 17 milioni di dollari in fondi per creare modelli linguistici capaci di leggere tra le righe – o meglio, tra i versi – del regno animale.

Nel frattempo, c’è chi prova a decifrare le grida dei corvi, le vocalizzazioni delle scimmie e perfino le balene. Già, hai letto bene.

Un giorno parleremo con i gatti. O con gli alieni?

Un esempio? L’anno scorso un team del SETI Institute (quelli che cercano forme di vita extraterrestri) ha “chiacchierato” con una megattera in Alaska.
Niente dialoghi alla Star Trek, sia chiaro. Ma una sorta di scambio di suoni in risposta a stimoli audio. Secondo la ricercatrice Josie Hubbard, queste ricerche potrebbero addirittura aiutarci a comunicare… con gli alieni.

E se bastasse capire un cetaceo per parlare con un marziano? Ok, forse stiamo correndo un po’, ma intanto Baidu vuole iniziare dal tuo gatto. E considerando quanto sono misteriosi quei pelosi con la coda, forse è meglio così.

Insomma, siamo ancora lontani dal tradurre “miao” in “portami i croccantini”, ma la strada è tracciata. E chissà, magari fra qualche anno il tuo smartphone saprà dirti se il tuo gatto è annoiato, affamato o solo stanco di te.

Ti piacerebbe una cosa del genere o ti suona come una trovata da fantascienza? Parliamone nei commenti.
Ah, e se ti piacciono notizie così strane da sembrare inventate, seguici su Instagram: @icrewplay_t

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?