Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Ayahuasca: provoca effetti benefici nell’88% dei casi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCuriosità e rumor

Ayahuasca: provoca effetti benefici nell’88% dei casi

Giorgio Alberto Tarantino 3 anni fa Commenta! 5
SHARE

La potente miscela allucinogena dell’ayahuasca è ampiamente destinata a diventare una pietra miliare delle future pratiche di salute mentale, ma un nuovo studio pubblicato sul PLOS Global Public Health sugli effetti avversi associati alla miscela amazzonica, fornisce un importante promemoria sulla necessità di procedere con cautela quando si ha a che fare con sostanze così potenti.

Ayahuasca

Nel complesso, i ricercatori hanno scoperto che i consumatori di questa miscela sperimentano comunemente effetti collaterali negativi e, sebbene questi siano generalmente lievi e di breve durata, tendono a verificarsi più frequentemente quando la bevanda contenente DMT viene consumata al di fuori dei contesti cerimoniali.

Leggi Altro

Miliardario morto per una puntura d’ape: la storia più assurda del 2025
Mattel porta l’intelligenza artificiale nei giocattoli: una mossa geniale o un rischio per i bambini?
Polveri tossiche dai roghi in Canada stanno avvelenando l’aria in Italia: cosa stiamo davvero respirando?
Psoriasi: guida alle terapie più efficaci, alle ricerche più promettenti e alle cliniche italiane più all’avanguardia

Nel loro articolo, gli autori dello studio riconoscono che è difficile valutare la sicurezza dell’ayahuasca utilizzando gli stessi criteri generalmente applicati alle medicine più convenzionali, poiché gli effetti psicoattivi primari di tutti gli psichedelici sono generalmente considerati indesiderabili dagli standard medici. Ad esempio, è probabile che qualsiasi farmaco prescritto che produca allucinazioni sia considerato pericoloso, mentre gli stati alterati di coscienza sono una componente fondamentale della psicoterapia assistita da sostanze psichedeliche.

“In questo senso, le pratiche dell’ayahuasca difficilmente possono essere valutate con gli stessi parametri usati per i farmaci da prescrizione, poiché la miriade dei suoi effetti include esperienze stimolanti che sono intrinseche all’esperienza, alcune delle quali sono considerate parte del suo processo di guarigione”

scrivono nell’articolo i ricercatori.

Oltre ai suoi effetti psichedelici, l’ayahuasca è anche nota per innescare un’intensa epurazione fisica, spesso caratterizzata da vomito intenso, anche se è noto che i consumatori si fanno anche la cacca. Ovviamente, è improbabile che tali risultati disordinati vengano considerati vantaggiosi quando si valuta il profilo di sicurezza di un farmaco prescritto.

La portata degli effetti dell’ayahuasca

Per determinare l’intera portata degli effetti secondari della “bevanda”, gli autori dello studio hanno analizzato le risposte al Global Ayahuasca Survey fornite da 10.836 persone provenienti da più di 50 paesi e, come previsto, il vomito e la nausea sono stati gli effetti avversi più frequenti sulla salute fisica e sono stati segnalati dal 68,2% dei partecipanti.

Ayahuasca

Per quanto riguarda invece il mal di testa, si è verificato nel 17,8% degli intervistati, ma è stato tuttavia il disturbo fisico più comune associato all’ayahuasca, subito dopo nausea e vomito, andando tuttavia a coprire ben l’86% della totalita dei disturbi

Mettendo questa scoperta nel contesto, i ricercatori affermano che è importante chiarire che il vomito/nausea è considerato un effetto normale dell’ayahuasca per i consumatori esperti, infatti nel caso delle cerimonie tradizionali dell’ayahuasca e anche nelle cerimonie non tradizionali, non solo il vomito/nausea non è considerato un effetto avverso, ma è anche ricercato per i suoi effetti depurativi e per i percepiti benefici di purificazione spirituale.

Detto questo, il 2,3% degli intervistati ha riferito di aver cercato assistenza medica per gli effetti avversi fisici dopo aver bevuto questo decotto psichedelico, inoltre anche gli effetti negativi sulla salute mentale erano comuni, verificandosi nel 55,4% dei partecipanti, tuttavia più della metà di questi eventi avversi ha comportato “sentire o vedere cose che altre persone non sentono o vedono“, che è una normale conseguenza dell’uso di questo decotto.

Inoltre, circa l’88% degli intervistati ha affermato che queste spiacevoli allucinazioni alla fine hanno portato a trasformazioni psicologiche positive, d’altra parte tuttavia, circa il 12% ha cercato un aiuto professionale per i continui effetti negativi sulla salute mentale dopo aver bevuto ayahuasca.

Ayahuasca

Gli autori dello studio sottolineano inoltre che l’uso senza supervisione era collegato a tassi più elevati di effetti collaterali negativi e che “l’uso dell’ayahuasca in contesti di gruppo e cerimoniali, specialmente in un contesto religioso, sembra proteggere i consumatori dallo sviluppo di effetti collaterali più negativi”, inoltre hanno scoperto che le persone con una storia di traumi, disturbi da uso di sostanze o condizioni neurologiche, hanno maggiori probabilità di soffrire se usano l’ayahuasca senza un’adeguata guida o supporto.

Nel complesso, dicono:

“sebbene ci sia un alto tasso di effetti fisici avversi e effetti psicologici stimolanti dall’uso dell’ayahuasca, non sono generalmente gravi, e la maggior parte dei partecipanti alla cerimonia dell’ayahuasca continua a partecipare alle cerimonie, suggerendo che percepiscono i benefici come superiori a qualsiasi effetto negativo”.

Se sei attratto dalla scienza o dalla tecnologia, continua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?