Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Avio testa con successo il nuovo motore spaziale green: il futuro della propulsione orbitale
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaVetrina

Avio testa con successo il nuovo motore spaziale green: il futuro della propulsione orbitale

Un passo avanti per i motori spaziali sostenibili

Massimo 6 mesi fa Commenta! 2
SHARE

Il futuro dei viaggi spaziali potrebbe essere più ecologico grazie al nuovo motore sviluppato da Avio, il Multi Purpose Green Engine (MPGE), che ha superato con successo i primi test di accensione. Questo innovativo sistema di propulsione utilizza una combinazione di acqua ossigenata e kerosene, riducendo l’impatto ambientale rispetto ai combustibili tradizionali.

Contenuti di questo articolo
Come funziona il motore MPGE?Quali saranno le applicazioni di questa tecnologia?Un successo per l’industria spaziale italiana

Il progetto, finanziato con 55 milioni di euro nell’ambito del PNRR, è realizzato in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e mira a rivoluzionare il settore della propulsione per missioni di servizio in orbita.

Come funziona il motore MPGE?

Avio testa con successo il nuovo motore spaziale green: il futuro della propulsione orbitale

A differenza dei motori convenzionali, il MPGE sfrutta un sistema bipropellente che combina acqua ossigenata (un forte ossidante) e kerosene, garantendo un’accensione più sicura e sostenibile. I test condotti nei laboratori Avio hanno dimostrato che il motore può accendersi e spegnersi in modo stabile, raggiungendo i livelli di temperatura e pressione previsti, con un’efficienza di combustione superiore alle aspettative.

Leggi Altro

Intelligenza artificiale scopre una rara supernova causata da un buco nero
Noise-coded illumination: la luce che smaschera i video fake
Scattering coerente degli antineutrini: il mini rivelatore CONUS+ sorprende in Svizzera
SLC25A39: un antiossidante mitocondriale che favorisce le metastasi del cancro

Quali saranno le applicazioni di questa tecnologia?

Il MPGE non è solo un esperimento, ma un passo concreto verso il futuro della manutenzione in orbita. Il motore potrà essere utilizzato per operazioni di spostamento e riposizionamento dei satelliti, allungandone la vita operativa, ma anche per missioni più avanzate come il Space Rider, la navetta spaziale riutilizzabile dell’ESA, e per le future evoluzioni dei razzi Vega.

Un successo per l’industria spaziale italiana

L’ottima riuscita di questi test conferma il ruolo di Avio come punto di riferimento nella propulsione spaziale europea. La tecnologia green del MPGE potrebbe aprire nuove possibilità per il settore aerospaziale, combinando prestazioni elevate con un ridotto impatto ambientale.

E tu, cosa ne pensi dell’idea di viaggi spaziali più sostenibili? Facci sapere nei commenti!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?