Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Autoradio Android, un mondo tutto da scoprire
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaTecnologia

Autoradio Android, un mondo tutto da scoprire

Giuseppe Dejan Lucido 6 anni fa 3 commenti 3
SHARE

Spesso ci si trova a voler utilizzare il cellulare anche mentre si è alla guida, ad esempio per rispondere ad una telefonata importante o per seguire le indicazioni del navigatore. Oltre ad essere pericoloso però, si viola gravemente il codice della strada, per questo la tecnologia è arrivata in nostro soccorso già da un po’ di anni. Molte delle nuove auto in commercio integrano dei sistemi bluetooth che comunicano con lo smartphone, permettendo di chiamare in vivavoce e riprodurre musica. Le auto più moderne sono compatibili anche con Android Auto e Apple Carplay, che ne estendono ancora di più le funzionalità.

Non tutte le auto sono predisposte per questi tipi di tecnologia e/o non hanno display integrati, soprattutto quelle più vecchiotte, ed è qui che entrano in gioco le autoradio Android. Esse vanno a sostituire le autoradio di serie, spesso antiquate o con sistemi operativi proprietari molto limitati, con degli ampi display fino a 10 pollici e tutta la versatilità di Android in versione completa.

Funzioni e compatibilità da non sottovalutare

Oltre a collegarsi tramite bluetooth allo smartphone, permettendo di sincronizzare la rubrica e gestire le telefonate, dispongono di un modulo GPS per usare il navigatore anche offline e di Wi-Fi per connettersi alla rete. Non è finita qui, infatti possono essere collegate a dashcam, retrocamere e sensori di parcheggio (anche di terze parti), si interfacciano con la centralina e con le funzioni native dell’auto (come chilometraggio e consumi, gestione luci, pressione gomme, comandi al volante ecc.), migliorano la qualità audio con moduli DAB e si comportano in tutto e per tutto come un tablet Android. Accedendo col vostro account Google infatti, è anche possibile scaricare e sincronizzare tutte le app, le email e il calendario, e accedere ai comandi vocali dicendo “Ok Google!”.

Leggi Altro

MIBODE aspirapolvere senza fili: un nuovo orizzonte di pulizia senza sforzo
La tecnologia può salvarci dal clima impazzito? Ecco cosa sta già cambiando
Notebook sotto i 600 euro: si può lavorare bene anche con un budget ridotto?
Gli animali sentono i terremoti prima di noi? Ecco cosa dice davvero la scienza

Il mercato cinese offre una vastissima gamma di autoradio compatibili e ben integrate con i più disparati modelli di auto, in diversi tagli di memoria e per diverse fasce di prezzo. Alcune delle case che le producono forniscono anche in confezione delle intere parti di cruscotto ridisegnate per ospitare il dispositivo senza farlo sembrare fuori luogo, altre invece utilizzano dei sistemi con display “pop-up” che fuoriesce automaticamente alla pressione di un tasto. Esiste anche una community molto attiva sui social, in cui si scambiano istruzioni e consigli riguardo questi dispositivi. Inoltre, essi non sono passati inosservati agli occhi degli sviluppatori di XDA, i quali hanno rilasciato versioni moddate dei software e dei launcher.

Ami la tecnologia e stai rendendo la tua vita sempre più smart? Passi tanto tempo alla guida ma non hai un’auto tecnologicamente avanzata? Con qualche centinaio di euro potrai rinnovarne l’aspetto e renderla veramente smart. Non farti distrarre troppo però e guida sempre responsabilmente!

Autoradio android
Autoradio android
Autoradio android
Autoradio android, un mondo tutto da scoprire
Autoradio android, un mondo tutto da scoprire
Autoradio android, un mondo tutto da scoprire
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
3 commenti 3 commenti
  • Avatar di luca Luca ha detto:
    Novembre 10, 2019 alle 23:09

    Fiero possessore di una di queste radio, da un paio di anni. Con il giusto setting diventano sistemi multimediali evoluti, in auto vecchiotte.

    Rispondi
    • Avatar di giuseppe dejan lucido Giuseppe Dejan Lucido ha detto:
      Novembre 11, 2019 alle 11:19

      Ne ho uno anch’io nella mia Peugeot 208 ed è veramente ottimo

      Rispondi
  • Avatar di fabrizio Fabrizio ha detto:
    Luglio 17, 2020 alle 15:08

    ciao..io ho Android 10 e non riesco a fare le chiamate attraverso ok google. Arriva fino a chiama “nome cognome” ma non riesce a comporre il numero. Poco dopo mi compare la scritta “app telefono non installata” anche se l’applicazione è installata. Come posso risolvere? Grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?