Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Autismo: l’AI aiuta ad avere una diagnosi precoce 
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Scienza

Autismo: l’AI aiuta ad avere una diagnosi precoce 

Denise Meloni 2 anni fa Commenta! 4
SHARE

Un nuovo studio dell’USC ha dimostrato che l’intelligenza artificiale, abbinata ai dati di un gioco da colorare per iPad, potrebbe aiutare nella diagnosi precoce dell’autismo: “Questi risultati indicano il potenziale di un metodo semplice e innovativo per la diagnosi precoce dell’autismo e del disturbo della coordinazione dello sviluppo”, ha affermato l’autrice senior Lisa Aziz-Zadeh, professoressa presso la Divisione di Scienze Occupazionali e Terapia Occupazionale della signora TH Chan dell’USC.

Autismo, bufale scientifiche

“Ciò è particolarmente importante poiché le impronte motorie compaiono precocemente in questa condizione, di solito prima dei sintomi sociali. E questa metodologia non comporta potenziali distorsioni da parte del valutatore.”

Leggi Altro

Terrie Linn McNutt Hall, l’orrore del fumo iniziato a 17 anni: 11 tumori e un viso sfigurato da 48 interventi- foto
Benzaldeide: blocca la diffusione del cancro al pancreas e in un’ampia gamma di neoplasie
Bambini americani esposti a decine di sostanze chimiche: lo studio che allarma anche il mondo tech
Olanda, pescato nel fango un’antica spada medievale con simboli spirituali: ha oltre 1.000 anni

I risultati della ricerca sono stati pubblicati nel Journal of Autism and Developmental Disorders.

Autismo: un aiuto dall’intelligenza artificiale

Studi precedenti hanno dimostrato che è possibile utilizzare la tecnologia per classificare l’autismo da individui con sviluppo tipico, ma può essere difficile distinguere l’autismo da altri disturbi dello sviluppo simili . Ad esempio, il disturbo della coordinazione dello sviluppo – principalmente un disturbo delle abilità motorie – ha caratteristiche che si sovrappongono al disturbo dello spettro autistico. I bambini con disturbo dello spettro autistico spesso presentano deficit sia motori che sensoriali oltre ai deficit sociali che sono il segno distintivo del disturbo.

Autismo

“L’identificazione precoce consente approcci terapeutici su misura, che si traducono in migliori risultati di sviluppo a lungo termine”, ha affermato la prima autrice Christiana Dodd Butera, ricercatrice post-dottorato presso l’USC Chan. “Avere la terapia appropriata per il bambino giusto nel momento di maggior impatto nello sviluppo sarebbe l’obiettivo a lungo termine di questo lavoro di rilevamento.”

Per lo studio, 54 bambini di età compresa tra 8 e 17 anni hanno preso parte a un gioco da colorare di cinque minuti su iPad. Diciotto avevano autismo, 16 avevano un disturbo della coordinazione dello sviluppo e 20 avevano uno sviluppo normale.

Gli iPad raccoglievano dati cinematici sul touchscreen, ad esempio la forza con cui i bambini esercitano la pressione e la rapidità o la velocità dei movimenti. I ricercatori hanno utilizzato l’analisi dell’apprendimento automatico, una forma di intelligenza artificiale, per elaborare le informazioni.

“Siamo stati in grado di distinguere correttamente tra un bambino con sviluppo tipico e uno con disturbo dello spettro autistico con una precisione del 76%”, ha affermato Aziz-Zadeh.

I ricercatori sono stati anche in grado di distinguere correttamente tra sviluppo tipico e disturbo della coordinazione dello sviluppo con una precisione del 78%, e autismo e disturbo della coordinazione dello sviluppo con una precisione del 71%.

Autismo, bambini con autismo

Lo studio è stato condotto su bambini e adolescenti con autismo ad alto funzionamento e deve essere replicato in gruppi più ampi, più giovani e più diversificati, hanno affermato i ricercatori.

“Vorremmo vedere questa firma il prima possibile”, ha detto Butera.

Lo studio è solo un esempio di come i ricercatori utilizzano l’intelligenza artificiale per rilevare, insegnare e assistere i bambini con autismo . I robot sociali, realizzati per interagire con gli esseri umani, possono aiutare a insegnare abilità sociali ed educative a studenti di tutte le abilità. Un robot da tavolo sviluppato dai ricercatori dell’Università di Yale modella il comportamento appropriato dello “sguardo sociale” e migliora la comunicazione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?