Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: ASUS annuncia il supporto BIOS per AMD Ryzen 7 5800X3D e le nuove CPU
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

ASUS annuncia il supporto BIOS per AMD Ryzen 7 5800X3D e le nuove CPU

Emanuele Ribaudo 3 anni fa Commenta! 2
SHARE

ASUS annuncia supporto ed aggiornamenti di BIOS che preparano un’ampia gamma di schede madri all’arrivo di una nuova ondata di CPU AMD Ryzen serie 5000 e 4000.

Ad accompagnare il nuovo Ryzen 7 5800X3D, che dispone di una speciale cache L3 da 96 MB, AMD ha rilasciato AGESA versione 1.2.0.6b per migliorare le prestazioni del sistema. Molte schede madri ASUS delle serie 500, 400, A320 e X370 hanno già aggiornamenti del BIOS che integrano la nuova build AGESA, mentre tutti i restanti modelli compatibili riceveranno i corrispondenti aggiornamenti BIOS entro il 25 marzo.

Tutte le altre CPU di questa nuova ondata saranno già riconosciute dalle schede madri ASUS delle serie 400 e 500 grazie agli attuali aggiornamenti BIOS – anch’essi caratterizzati dalla versione 1.2.0.6b di AGESA.

Leggi Altro

Prince Randian: “l’uomo serpente” senza braccia e gambe che faceva strage di donne – foto
Google Meet migliora le videochiamate con la traduzione vocale istantanea
Hanno rubato il suo corpo e ci hanno messo una faccia AI: il caso allucinante su Reddit
Le supermucche del Brasile sono reali (e stanno conquistando il mondo)

Se non lo sapessi, AGESA  sta per AMD Generic Encapsulated Software Architecture, la libreria responsabile dell’inizializzazione dei core del processore e della memoria.

Tutti gli aggiornamenti UEFI BIOS saranno disponibili sulle pagine di supporto delle rispettive schede madri, a cui si può accedere tramite il sito web ASUS nella pagina dedicata al supporto. Per le schede madri serie 4000 e 5000 la disponibilità degli aggiornamenti sarà immediata, mentre per le schede della serie X370 e  della serie A320 gli aggiornamenti saranno disponibili a partire dal prossimo 25 marzo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?