Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: ASUS rinnova l’offerta notebook: ecco tutte le novità
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaNotebook e PC

ASUS rinnova l’offerta notebook: ecco tutte le novità

Domenico 3 anni fa Commenta! 7
SHARE

Oggi si è tenuto un evento ASUS chiamato “The Pinnacle of Performance” durante il quale l’azienda ha presentato diversi nuovi PC portatili della famiglia Zenbook, adatti alle più svariate esigenze.

Contenuti di questo articolo
ASUS Zenbook Pro 16X OLED: l’apice della potenzaRitorna l’ASUS DUO, con tante migliorie

ASUS Zenbook Pro 16X OLED: l’apice della potenza

Durante l’evento il primo prodotto presentato è quello più potente della famiglia, l’ASUS Zenbook Pro 16X OLED, un notebook pensato per chi non vuole scendere a compromessi e vuole ottenere il massimo delle performance. Questo notebook è infatti dotato di processore Intel Core i9-12900H, con 14 core e 20 threads, affiancato ad una GPU NVIDIA GeForce RTX 3060. Troviamo poi un SSD PCIe 4.0 fino a 2 TB ed una memoria RAM che arriva fino a 32 GB.

Lo Zenbook Pro 16X OLED è molto potente ma c’è anche tanta attenzione al design, nel punto più sottile è spesso solo 16,9 mm ed è realizzato con una lega di alluminio super resistente ma anche leggera. L’azienda ha poi anche pensato alla questione raffreddamento, un notebook tanto potente necessita sicuramente di un ottimo sistema di dissipazione e ASUS ha implementato l’Active Aerodynamic System Ultra per evitare surriscaldamento e perdita di prestazioni; la tastiera si alza permettendo allo stesso tempo una digitazione più comoda ed un maggiore afflusso di aria che riesce a raffreddare il computer in modo più efficiente e rapido.

Leggi Altro

Olanda, pescato nel fango un’antica spada medievale con simboli spirituali: ha oltre 1.000 anni
Un fungo zombie alla “The Last of Us” trovato in ambra: viveva già al tempo dei dinosauri
Missione Ax-4: quattro astronauti verso la ISS, ma c’è una perdita che preoccupa la NASA
Complesso maya antico in Guatemala: scoperti templi, piramidi e canali nascosti da 3.000 anni

Con un sistema a doppia ventola gli utenti non dovranno temere il calore e il tutto è anche piuttosto silenzioso, con un rumore che rimane sotto la soglia dei 40 dB.

Asus zenbook pro 16x oled

Lo schermo utilizzato è un 16 pollici 4K OLED NanoEdge Touchscreen che ha anche il supporto alla penna ASUS 2.0 con 4096 livelli di pressione, per dare libero sfogo alla propria creatività. Con un aspect ratio di 16:10 ed uno rapporto screen-to-body del 90% si avrà un’ottima esperienza d’uso, senza contare poi il supporto al Dolby Vision e le certificazioni varie, come quella TÜV Rheinland per Low Blue Light e Flicker Free e la certificazione VESA Display HDR True Black 500.

Asus dial

Non mancano poi i tanto amati LED RGB che vanno a retroilluminare i tasti della tastiera, inoltre c’è anche il logo illuminato sul pannello superiore. Molto interessante l’ASUS Dial, un controller che presente sulla sinistra del trackpad che permette di effettuare controlli in maniera semplice e veloce, utilizzando una sorta di slider circolare per la regolazione di impostazioni, particolarmente utile in app per creativi. Il trackpad è poi dotato di tastierino numerico virtuale, utile per chi necessita di questo strumento per lavoro e produttività.

Lato audio troviamo un sistema di speaker Harman/kardon con supporto alla tecnologia Dolby Atmos, inoltre c’è un array di 4 microfoni per rendere la voce in chiamata chiara e priva di disturbi. Presente anche una presa Thunderbolt 4, una USb 3.2 Gen 2 Type A, oltre ad un jack audio da 3.5 mm, una porta HDMI 2.1 ed un SD card reader Express 7.0 con velocità di lettura fino a 985 MB/s.

La batteria è da 96Wh e riesce a garantire fino a 9 ore di autonomia secondo quanto dichiarato da ASUS.

Ritorna l’ASUS DUO, con tante migliorie

Il secondo prodotto presentato è l’ASUS Zenbook Pro 14 Duo OLED, serie particolarmente amata del brand che presenta un doppio schermo, infatti oltre il classico display ce n’è un secondo di forma rettangolare che si estende sopra la tastiera e permette di sbloccare tante possibilità. In questo caso lo schermo è sempre un OLED, ma con risoluzione 2,8 K e refresh rate a 120 Hz e supporto alla ASUS Pen 2.0.

Anche su questo modello troviamo il processore Intel Core i9-12900H, affiancato in questo caso ad una scheda grafica NVIDIA RTX 3050Ti. Il peso del computer è pari ad 1,7 kg con uno spessore di 17,9 mm.

Zenbook Pro 14 Duo OLED può avere fino a 32 GB di RAM e 2 TB di archiviazione SSD PCIe 4.0, troviamo poi il WiFi 6E, la certificazione Dolby Vision Atmos, 2 porte Thunderbolt 4, una batteria da 76 Wh.

Sono stati presentati poi l’ASUS Zenbook Pro 17 e lo Zenbook Pro 15 Flip OLED. Il primo è perfetto per chi vuole uno schermo più ampio, ha infatti un display da 17,3 pollici con risoluzione 2,5 K e una frequenza di aggiornamento massimo di 165 Hz. Questo modello monta una CPU AMD Ryzen 6900 HZ, affiancata da una GPU NVIDIA RTX 3050 ed anche in questo caso si ha una RAM che arriva fino a 32 GB ed una memoria di archiviazione basata su SSD PCIe 4.0 che arriva fino a 2 TB. In questo caso manca ovviamente la porta Thunderboilt, ma ci sono due USB 3.2 Gen 2 Type-A, due Type-C 4.0, porta HDMI 2.0 e lettore di card SD.

Zenbook Pro 15 Flip OLED, come intuibile dal nome, si distingue dagli altri dispositivi per essere un convertibile, è dotato di CPU Intel Core i7-12700H e sfrutta la scheda grafica integrata. Troviamo poi 16 GB di RAM ed un SSD da 1 TB. La batteria è da 96 Wh e permette di ottenere un’ottima autonomia, visto anche il processore meno energivoro rispetto all’i9 montato sul 16X ad esempio.

Asus zenbook s 13 flip oled

A concludere l’evento sono stati invece lo Zenbook S 13 OLED e lo Zenbook S 13 Flip OLED. Il primo ha un display da 13 pollici e si affida al processore MAD Ryzen 6600U o 6800U a seconda della versione, sfruttando la grafica integrata, ed è dotato di 8 o 16 GB di RAM. Anche qui non manca lo schermo OLED, con risoluzione da 2,8K e tecnologia Dolby Vision.

Zenbook S 13 Flip OLED è invece un altro convertibile dal peso leggero di 1,1 kg e con un display OLED da 13,3 pollici con risoluzione da 2,8K compatibile con l’ASUS Pen 2.0. In questo caso troviamo un processore Intel i7 e 8 GB di RAM, inoltre è presente una porta Thunderbolt 4 e la batteria è da 67 Wh.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?