Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: ASUS ProArt StudioBook disponibili in Italia con GPU NVIDIA
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaNotebook e PC

ASUS ProArt StudioBook disponibili in Italia con GPU NVIDIA

Pasquale Zappia 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

A distanza di qualche mese dal lancio dei nuovi ASUS ProArt StudioBook negli Stati Uniti, Asus ha annunciato che sono finalmente disponibili anche in Italia. Questa gamma è pensata per coloro che sono alla ricerca di macchine potenti e affidabili per lo svolgimento di lavori intensi di grafica 3D, design, progettazione e molto altro ancora.

Contenuti di questo articolo
ASUS ProArt StudioBook Pro XASUS ProArt StudioBook Pro 15 e 15ASUS ProArt StudioBook: prezzo e disponibilità

Il brand per garantire le migliori performance possibili ha equipaggiato questi modelli con GPU Nvidia RTX e RTX Quadro abbinati a processori Intel di nona generazione. I device arrivati in Italia sono tre: ProArt StudioBook Pro X, ProArt StudioBook Pro 15 e ProArt StudioBook 15. Di seguito tutti i dettagli delle caratteristiche tecniche.

ASUS ProArt StudioBook Pro X

Asus proart studiobook pro x- screen

Leggi Altro

Prince Randian: “l’uomo serpente” senza braccia e gambe che faceva strage di donne – foto
Google Meet migliora le videochiamate con la traduzione vocale istantanea
Hanno rubato il suo corpo e ci hanno messo una faccia AI: il caso allucinante su Reddit
Le supermucche del Brasile sono reali (e stanno conquistando il mondo)

Una delle caratteristiche che salta prima all’occhio è la presenza dello ScreenPad 2.0, uno schermo touch secondario attraverso la quale è possibile gestire facilmente le attività e lavorare in multitasking.

Anche se non sono visibili bisogna dare importanza anche alle caratteristiche interne del PC. Infatti esso è dotato di un I7-9750H (esacore da 2,6GHz con Turbo Boost sino a 4,5GHz e 12MB di cache), abbinato a 32 GB di memoria RAM DDR4 a 2.666 MHz e 1 TB di SSD NVMe per l’archiviazione, mentre il segnale video è affidato alla Nvidia Quadro T1000 o T200. Infine altra caratteristica importante riguarda il display, pannello 16:10 da 17″ con risoluzione 1920 x 1200.

Asus proart studiobook pro x -front
Asus proart studiobook pro x - retro

Il ProArt StudioBook Pro X è dotato di 2 porte Thunderbolt 3 con Display Port 1.4 (a 40Gbps), 3 USB 3.1 Gen 2 di tipo A, 1 porta HDMI 2.0, lettore di schede SD, porta LAN, jack audio, mentre a livello di connettività supporta il Wi-Fi 6 (802.11ax) e Bluetooth 5.0 ed è basato sul sistema operativo Windows 10 Pro. Ovviamente non può mancare il comparto audio affidato agli speaker dell’azienda Harman Kardon. La batteria è da 95 Wh con in dotazione un caricabatteria da 180 W. Infine parliamo di peso e dimensioni che sono: 2,5 kg e 382 x 265 x 28,2 mm.

ASUS ProArt StudioBook Pro 15 e 15

Asus proart studiobook pro 15 e asus proart studiobook 15 - retro
Asus proart studiobook pro 15 e asus proart studiobook 15 - front

Entrambi montano un Intel Core i7-9750H, abbinato a 32 GB di RAM DDR4 a 2.666 MHz ed il display, anch’esso uguale su entrambi i modelli, è un pannello da 15,6″ con risoluzione 4K (3840 x 2160).

Gli elementi che si differenziano tra il Pro Art StudioBook Pro 15 e ProArt StudioBook 15 sono la scheda video e la memoria d’archiviazione. Infatti il primo monta una RTX Quadro 5000 ed 1 TB di SSD NVMe mentre il secondo è dotato di un RTX 2060 e 512 GB di memoria sempre tramite SSD NVMe.

Simili anche nel resto delle caratteristiche in cui troviamo: 2 USB 3.1 Gen 2 Type-C (una con supporto Display Port) a 10Gbps, 2 USB 3.1 Gen 1 di tipo A, 1 porta HDMI 2.0, porta LAN, jack audio e supporto alla connettività Wi-Fi 6 (802.11ax) e Bluetooth 5.0, il sistema operativo è Windows 10 Pro, mentre la batteria è da 76 Wh. Le dimensioni sono 360 x 252 x 18,9 mm ed un peso di quasi 2 kg.

ASUS ProArt StudioBook: prezzo e disponibilità

Asus proart studiobook pro x - lato

La serie è acquistabile presso tutti i partner certificati ASUS. Nello specifico:

  • ASUS ProArt StudioBook Pro X come detto è disponibile in due versioni, una con la Quadro T1000 e una con la T2000, con un prezzo consigliato a partire da 2359€.
  • ASUS ProArt StudioBook Pro 15 è disponibile ad un prezzo consigliato di 4749€
  • ASUS ProArt StudioBook 15 è disponibile ad un prezzo consigliato al pubblico di 2649€
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?