Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Astronomi catturano un’immagine inedita della stella WOH G64 (esplosione in vista?)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaVetrina

Astronomi catturano un’immagine inedita della stella WOH G64 (esplosione in vista?)

Scopri l'immagine esclusiva della stella WOH G64 e l'eventualità di un'esplosione imminente.

Massimo 7 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Gli astronomi hanno catturato per la prima volta un’immagine ravvicinata di una stella al di fuori della nostra galassia, immortalando un momento cruciale vicino alla fine della sua vita. La stella in questione, nota come WOH G64, appare mentre emette gas e polvere, un passo fondamentale prima di esplodere in una supernova. Questo scatto unico è stato possibile grazie all’interferometro Very Large Telescope dell’Osservatorio Europeo Australe situato nel deserto di Atacama in Cile.

Contenuti di questo articolo
Un bozzolo di polvere e un futuro incertoUn’esplosione imminente?

WOH G64, distante 160.000 anni luce dalla Terra, si trova nella Grande Nube di Magellano, una piccola galassia che orbita la Via Lattea. La stella, un supergigante rossa ben 2.000 volte più grande del nostro Sole, sta attraversando le ultime fasi della sua vita, espellendo strati di gas e polvere che possono perdurare per migliaia di anni. In queste fasi, è stata ribattezzata dagli scienziati come la “stella mastodontica” per le sue dimensioni imponenti.

Woh g64

Negli anni Ottanta, gli scienziati scoprirono che WOH G64 era una delle stelle più luminose e di dimensioni straordinarie, e da allora è stata monitorata costantemente. Secondo Jacco van Loon, coautore dello studio e direttore dell’Osservatorio Keele nel Regno Unito, la stella ha subito variazioni significative nella luminosità nel corso degli anni, suggerendo che stesse cambiando da una supergigante rossa a una stella più piccola e calda.

Leggi Altro

Complesso maya antico in Guatemala: scoperti templi, piramidi e canali nascosti da 3.000 anni
Stanford inventa un dispositivo che potrebbe rivoluzionare il trattamento dell’ictus
Una nuova pulsazione nel cuore della Terra: l’Africa si sta spaccando, nascerà un nuovo oceano
Test precoce del cancro nel sangue: ora si può scoprire 3 anni prima

Un bozzolo di polvere e un futuro incerto

Il team guidato dall’astrofisico Keiichi Ohnaka dell’Università Andrés Bello in Cile ha scoperto che la stella è circondata da un bozzolo di polvere a forma di uovo. Questo fenomeno potrebbe essere correlato alla drastica espulsione di materiale prima della prevista esplosione in supernova. Le osservazioni, realizzate con il nuovo strumento GRAVITY, hanno anche evidenziato che WOH G64 ha subito un notevole affievolimento negli ultimi dieci anni.

Gerd Weigelt, professore di astronomia all’Istituto Max Planck, ha sottolineato come le recenti emissioni di gas e polvere siano probabilmente la causa di questo affievolimento, oltre a spiegare la forma allungata e peculiare del bozzolo di polvere che circonda la stella. Potrebbe addirittura esserci una stella compagna non visibile che influisce sulla forma del bozzolo, rendendo il fenomeno ancora più intrigante.

Un’esplosione imminente?

WOH G64 potrebbe esplodere in supernova in un futuro prossimo, anche se è difficile prevedere con precisione quando accadrà. Edward Guinan, professore di astronomia all’Università Villanova, ha affermato che, se questa stella dovesse esplodere, l’evento sarebbe visibile a occhio nudo dalla Terra. L’immagine straordinaria catturata dal Very Large Telescope Interferometer offre una rara opportunità di osservare la drammatica fase finale della vita di una stella massiccia, un fenomeno che non capita spesso di documentare in dettaglio.

Il team di Ohnaka prevede di continuare a monitorare WOH G64, nonostante la crescente difficoltà di osservarla a causa dell’affievolimento. Nel frattempo, le migliorie pianificate per gli strumenti del telescopio potrebbero consentire in futuro osservazioni ancora più dettagliate.

La scoperta di WOH G64 rappresenta una straordinaria finestra sul ciclo di vita delle stelle supergiganti. Come osservato da van Loon, è come se fossimo stati spettatori fortunati di un evento drammatico, catturando immagini in un momento cruciale, quasi come vedere una persona sulla Luna con una chiarezza inedita. Chissà cosa ci aspetterà in futuro, ma una cosa è certa: il mistero di WOH G64 è tutt’altro che risolto.

Ti è piaciuto questo viaggio nel cosmo? Seguici sui nostri social per rimanere aggiornato sulle ultime scoperte scientifiche e non dimenticare di condividere le tue impressioni nei commenti!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?