Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Cranio di Arsinoe IV? In realtà apparteneva a un ragazzo italiano
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaVetrina

Cranio di Arsinoe IV? In realtà apparteneva a un ragazzo italiano

Tra ambizione e tragedia, la vita di Arsinoe IV racconta un capitolo poco noto della dinastia tolemaica.

Massimo 4 mesi fa Commenta! 2
SHARE

Per anni si è creduto che il cranio di Arsinoe IV, sorella minore di Cleopatra, fosse stato ritrovato tra le rovine di Efeso. Ma la scienza ha smentito questa teoria: le analisi recenti dimostrano che quei resti appartenevano in realtà a un ragazzo italiano vissuto oltre duemila anni fa. Una scoperta che ribalta completamente le ipotesi fatte fino a oggi.

Contenuti di questo articolo
Un ritrovamento storico, ma con un’identità errataAnalisi scientifiche che smentiscono il mitoOrigini italiane e un mistero irrisoltoLa ricerca continua

Un ritrovamento storico, ma con un’identità errata

Il cranio in questione venne scoperto nel 1929, all’interno di un mausoleo ottagonale nell’antica città di Efeso, in Turchia. Per decenni gli archeologi hanno creduto che appartenesse ad Arsinoe IV, sorella minore e rivale politica di Cleopatra, assassinata a Efeso nel 41 a.C. Tuttavia, nuove ricerche condotte dall’Università di Vienna raccontano un’altra storia.

Cranio di arsinoe iv? In realtà apparteneva a un ragazzo italiano

Analisi scientifiche che smentiscono il mito

Un team guidato dall’antropologo Gerhard Weber ha riesaminato il cranio e alcuni campioni ossei con tecniche moderne, tra cui analisi morfologiche, genetiche e datazione al radiocarbonio. I risultati parlano chiaro: il cranio non apparteneva a una donna, ma a un ragazzo tra gli 11 e i 14 anni, probabilmente affetto da malformazioni craniofacciali legate a patologie come il rachitismo o la sindrome di Treacher-Collins.

Leggi Altro

Miliardario morto per una puntura d’ape: la storia più assurda del 2025
Mattel porta l’intelligenza artificiale nei giocattoli: una mossa geniale o un rischio per i bambini?
Polveri tossiche dai roghi in Canada stanno avvelenando l’aria in Italia: cosa stiamo davvero respirando?
Psoriasi: guida alle terapie più efficaci, alle ricerche più promettenti e alle cliniche italiane più all’avanguardia

Origini italiane e un mistero irrisolto

Oltre alla sorpresa legata al sesso dell’individuo, gli esami genetici hanno rivelato un altro dettaglio interessante: il giovane aveva antenati provenienti dall’Italia centrale o dalla Sardegna. Ma perché un ragazzo di origine italiana sarebbe stato sepolto in un mausoleo così prestigioso a Efeso? Chi era davvero?

La ricerca continua

Sebbene le analisi abbiano definitivamente escluso che si tratti del cranio di Arsinoe IV, molte domande restano senza risposta. Qual era il suo ruolo nella società? Perché si trovava in un luogo così significativo? Per ora, il mistero rimane.

E tu, cosa ne pensi di questa scoperta? Lascia un commento e facci sapere la tua opinione!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?