Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: L’arrivo della Nutella vegana: golosità e rispetto per l’ambiente
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaSalute

L’arrivo della Nutella vegana: golosità e rispetto per l’ambiente

La nuova versione della crema spalmabile più amata al mondo è già sulle nostre tavole

Valentina Paradiso 8 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Negli ultimi anni, la crescente consapevolezza ambientale e le scelte alimentari più etiche hanno spinto molte aziende a rivedere i loro prodotti per renderli più sostenibili e inclusivi. Anche Ferrero, l’azienda italiana celebre per la Nutella, non poteva restare indifferente a questo cambiamento. Dopo anni di attesa e richieste da parte dei consumatori, è finalmente arrivata la Nutella vegana, una vera e propria rivoluzione nel mondo delle creme spalmabili.

Contenuti di questo articolo
Perché serviva una Nutella vegana?Gli ingredienti della Nutella vegana
Nutella vegana

Perché serviva una Nutella vegana?

La Nutella è amata da milioni di persone in tutto il mondo, ma chi segue una dieta vegana o ha sensibilità alimentari legate ai prodotti di origine animale, non ha mai potuto gustare questa delizia. La ricetta tradizionale contiene infatti latte scremato in polvere, ingrediente che esclude automaticamente chi segue una dieta vegana.

Inoltre, c’è una crescente domanda di prodotti più sostenibili e rispettosi dell’ambiente. Gli allevamenti intensivi e l’industria del latte sono tra le principali cause di emissioni di gas serra e di sfruttamento del suolo. Di conseguenza, un prodotto come la Nutella, che può essere realizzato senza ingredienti animali, diventa più attrattivo per una fetta di mercato in rapida espansione. Non si tratta solo di soddisfare esigenze alimentari, ma di offrire un’alternativa etica e sostenibile.

Leggi Altro

Lupus e trombosi: identificati gli anticorpi predittivi di coaguli
Diabete gestazionale: un fattore di rischio significativo per l’ADHD nella prole
YouTube: con Peak Points, l’IA di Gemini inserisce pubblicità nei momenti più intensi
Sam Altman non si dimette, ma lascia tutto a una nuova CEO (più o meno)

Ferrero ha riconosciuto l’importanza di adattarsi a queste nuove esigenze. Con la Nutella vegana, l’azienda non solo risponde a una crescente domanda, ma dimostra anche un impegno verso la sostenibilità e l’innovazione.

Gli ingredienti della Nutella vegana

La grande sfida per Ferrero è stata quella di mantenere il gusto inconfondibile della Nutella, pur sostituendo alcuni degli ingredienti chiave della ricetta originale. Ma quali sono gli ingredienti della nuova Nutella vegana?

  • Zucchero: dolce e delicato, come nella versione originale.
  • Olio di palma: utilizzato per garantire la cremosità, pur essendo spesso al centro di discussioni sull’impatto ambientale.
  • Nocciole (13%): la Nutella rimane fedele al suo ingrediente simbolo: le nocciole. Questa crema spalmabile continuerà a contenere una quantità significativa di nocciole, che le conferiscono il suo sapore ricco e unico.
  • Ceci: una vera novità! I ceci vengono utilizzati per conferire una texture unica e sostituire il latte, garantendo una consistenza morbida.
  • Cacao magro (7,4%): per mantenere quel sapore cioccolatoso che rende la Nutella irresistibile.
  • Sciroppo di riso in polvere: utilizzato per dolcificare e migliorare la consistenza senza l’utilizzo di latticini.
  • Emulsionanti: lecitine (soia): aiutano a mantenere la consistenza cremosa.
  • Sale e aromi: per bilanciare i sapori e rendere la Nutella sempre gustosa.

Inoltre, la Nutella vegana è senza glutine e senza lattosio, rendendola adatta a chi ha intolleranze alimentari. Tuttavia, è importante notare che potrebbe contenere tracce di latte, poiché viene prodotta in uno stabilimento che lo utilizza per altri prodotti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?