Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Arriva Romeo che trasformerà il tuo pc in oro
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaTecnologia

Arriva Romeo che trasformerà il tuo pc in oro

Denise Meloni 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

Quanti di noi sanno che negli sgabuzzini o nei garage, possiedono una miniera di metalli preziosi? Sto parlando di vecchi computer, cellulari, tablet, che grazie ad operazioni sofisticate, possono estrarre dai vecchi dispositivi rame, stagno, piombo, argento e oro. Tutto questo è  reso possibile grazie a Romeo (Recovery Of MEtals by hydrOmetallurgy), un impianto capace di estrarre metalli, ideato da Un team di ricercatori Enea.

Danilo Fontana, primo ricercatore del Laboratorio Tecnologie per il Riuso, il Riciclo, il Recupero e la valorizzazione di Rifiuti e Materiali di Enea, dichiara: “I Raee( rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche n.d.r.) rappresentano una fonte di materie prime che potrebbe affrancare il nostro Paese e l’Europa dalle importazioni provenienti da Cina, Africa e Sud America.Con Romeo vogliamo stimolare la creazione di una filiera nazionale completa per il recupero di metalli preziosi da Raee. Purtroppo finora in Italia il settore nazionale del riciclo si ferma al trattamento iniziale, cioè il processo meno remunerativo, lasciando a operatori esteri, in particolare del Nord Europa, il compito di recuperare la parte ‘nobile’ del rifiuto”.

L’impianto Romeo ha una capacità di recupero dei metalli preziosi pari al 95% che estrae per mezzo di un processo idrometallurgico brevettato Enea, capace di ridurre la spesa energetica rispetto ad altre tecniche di cui sono dotati gli impianti pirometallurgici ad alta temperatura. Le schede vengono lavorate senza che subiscano un processo di triturazione e le emissioni gassose vengono riutilizzate nel processo stesso di estrazione, abbattendo notevolmente l’impatto ambientale.

Leggi Altro

Miliardario morto per una puntura d’ape: la storia più assurda del 2025
Scattered Spider prende di mira il settore aereo: l’FBI lancia l’allarme
Mattel porta l’intelligenza artificiale nei giocattoli: una mossa geniale o un rischio per i bambini?
Quantum Computing: superato un limite storico, dimostrata per la prima volta un’accelerazione esponenziale incondizionata
Arriva romeo che trasformerà il tuo pc in oro
Impianto romeo (enea)

Romeo è stato studiato anche per smaltire piccole quantità di rifiuti ed è in grado di selezionare il grado di purezza dei metalli estratti. Per un quintale di dispositivi in disuso, è stato calcolato che è possibile ricavare 129 kg di rame, 43 kg di stagno, 15 kg di piombo, 0,35 kg di argento e 0,24 kg di oro, per un valore complessivo di oltre 10 mila euro.

Danilo Fontana conclude: “Ora il nostro obiettivo è di trasferire all’industria questa tecnologia affinché, attraverso l’introduzione di processi eco-innovativi, si possa completare la filiera del ciclo di trattamento dei rifiuti per far rimanere sul territorio materie prime strategiche, come oro, terre rare, magnesio e cobalto, con tutti i benefici che ne conseguono in termini occupazionali, economici e sociali. Ma con il nostro impianto guardiamo oltre: stiamo testando nuovi processi tecnologici per l’estrazione di materiali ad alto valore aggiunto da diverse tipologie di rifiuti, come magneti permanenti, batterie al litio a fine vita, sottoprodotti industriali, ceneri e catalizzatori esausti”.

Da oggi, tutti noi ci guarderemo bene dal guardare con disprezzo lo smartphone di tre mesi fa o di abbandonare per strada monitor e altri dispositivi tecnologici, sapendo che con uno smaltimento più civile, si potrà arrotondare per andare a fare le vacanze a Milano Marittima. Dove finisce la coscienza sociale, inizia il portafoglio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?