Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Ariane 6: 29 Voli prenotati, di cui 21 commerciali
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
SpazioScienza

Ariane 6: 29 Voli prenotati, di cui 21 commerciali

L'Ariane 6 ha già 29 missioni prenotate, di cui 21 commerciali. Scopri come questo lanciatore europeo sta rivoluzionando l'accesso allo spazio con un ritmo di 9 lanci l'anno previsto.

Massimo 11 mesi fa Commenta! 4
SHARE

L’Ariane 6, il nuovo lanciatore dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), ha già un futuro promettente davanti a sé. Con 29 missioni previste, di cui ben 21 sono commerciali, questo lanciatore rappresenta una svolta significativa nel settore spaziale. La maggioranza delle missioni sarà quindi dedicata a portare in orbita satelliti di aziende private, sottolineando l’importanza del ruolo dei privati nello spazio.

Contenuti di questo articolo
Ariane 6: un futuro di lanci intensiUn lanciatore adatto alla Space EconomyDati sull’anomalia del motore attesi a breve

Stéphane Israël, presidente e amministratore delegato di Arianespace, l’azienda che gestisce i lanci dal Centro spaziale europeo di Kourou, ha dichiarato: “Grazie all’Ariane 6, l’Europa è tornata a essere autonoma nell’accesso allo spazio”. Questo lanciatore non è solo un simbolo di indipendenza tecnologica, ma anche uno strumento essenziale per le missioni commerciali. Infatti, delle 29 missioni in programma, 21 sono state acquistate da aziende private.

Ariane 6: un futuro di lanci intensi

Guardando al futuro, il ritmo dei lanci dell’Ariane 6 sarà notevole. Il primo volo commerciale è previsto per dicembre di quest’anno. Nel 2024, sono previsti due voli, seguiti da altri due voli a marzo-aprile 2025. Si prevede di raggiungere i 5 o 6 lanci entro la fine del 2025, 8 lanci nel 2026 e, a regime, 9 lanci l’anno.

Leggi Altro

Miliardario morto per una puntura d’ape: la storia più assurda del 2025
Mattel porta l’intelligenza artificiale nei giocattoli: una mossa geniale o un rischio per i bambini?
Polveri tossiche dai roghi in Canada stanno avvelenando l’aria in Italia: cosa stiamo davvero respirando?
Psoriasi: guida alle terapie più efficaci, alle ricerche più promettenti e alle cliniche italiane più all’avanguardia

Il direttore generale dell’ESA, Josef Aschbacher, ha affermato: “Nel 2026, Ariane 6 raggiungerà il pieno regime con 9 lanci l’anno”. Questo obiettivo ambizioso riflette la fiducia nelle capacità del lanciatore e nella crescente domanda del mercato spaziale.

Ariane 6

Un lanciatore adatto alla Space Economy

L’Ariane 6 si distingue per le sue caratteristiche tecniche avanzate, che lo rendono particolarmente adatto al nuovo mercato della Space Economy. Disponibile in due versioni, una con due booster e una con quattro, è in grado di portare carichi fino a 23 tonnellate nella bassa orbita terrestre. Stéphane Israël ha sottolineato: “Ariane 6 è un lanciatore potente e modulare, perfetto per soddisfare le esigenze del mercato moderno”.

Nonostante un recente problema tecnico, il futuro dell’Ariane 6 non sembra compromesso. Durante l’ultima missione, il motore dello stadio superiore, chiamato Vinci, si è acceso solo per un breve periodo, non riuscendo a raggiungere l’orbita prevista. Tuttavia, Israël ha rassicurato: “Il volo inaugurale dell’Ariane 6 è stato un successo, con la maggior parte degli obiettivi raggiunti. Il lancio ha validato le capacità principali del sistema, mentre il resto era una dimostrazione tecnologica”.

Ariane 6

Dati sull’anomalia del motore attesi a breve

I dati per chiarire le cause del malfunzionamento del motore Vinci sono attesi a breve. Josef Aschbacher ha dichiarato: “Avremo i dati in pochi giorni, ma analizzarli richiederà una o due settimane”. Il motore si è acceso correttamente per rilasciare i primi due gruppi di nanosatelliti, ma la terza accensione è durata troppo poco, impedendo allo stadio superiore di raggiungere un’orbita più bassa.

Aschbacher ha aggiunto:

“È importante notare che non ci sono stati problemi durante il lancio principale. La missione è stata un successo e il rilascio dei nanosatelliti è avvenuto correttamente”.

Anche se la fase finale della sperimentazione non è stata completata, il direttore generale dell’ESA rimane ottimista:

“Sperimentare una nuova tecnologia nello spazio significa anche affrontare eventuali insuccessi. Non appena avremo analizzato i dati, apporteremo le correzioni necessarie”.

L’Ariane 6 ha quindi dimostrato di essere un lanciatore affidabile e versatile, pronto a rispondere alle esigenze di un mercato in rapida crescita. Con un programma di lanci intenso e una forte partecipazione del settore privato, il futuro dello spazio europeo sembra brillante.

Cosa pensi del ruolo crescente delle aziende private nelle missioni spaziali?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?