Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: 10 tipi di applicazioni “sostitutive” per tutelare la privacy su Android
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
App e softwareSmartphone e tablet

10 tipi di applicazioni “sostitutive” per tutelare la privacy su Android

Andrea Tasinato 3 anni fa Commenta! 6
SHARE

Quando accendi per la prima volta hai delle applicazioni di base che sono essenziali: tralasciando il browser abbiamo l’applicazione per telefonare, quella degli SMS, il gestore dei file, etc.

Contenuti di questo articolo
Quali sono, dunque, queste applicazioni sostitutive di quelle base (che non si possono togliere del tutto)?1. Alternative alla tastiera2. Alternativa all’applicazione del telefono3. Alternativa all’applicazione degli SMS4. Alternativa ai contatti5. Alternativa al blocco note6. Alternative al calendario7. Alternativa alla sincronizzazione dei file standard di Google8. Alternative a Google Foto9. Launcher alternativi agli standard10. Traduttori alternativi a Google traduttoreExtra: Applicazioni “cartacee” e fisicheIl legame “indissolubile” con Google

Quello che pochissimi sanno è che addirittura la tastiera Gboard traccia i tuoi dati di navigazione, e non è nemmeno l’unica.

Anche nelle versioni non “alternative” di Google tipo Lineage OS per tua fortuna è possibile installare alternative più sicure per la tua privacy, spesso direttamente per play Store.

Leggi Altro

Notebook sotto i 600 euro: si può lavorare bene anche con un budget ridotto?
La CISA mette in guardia contro sospetti attacchi SaaS più ampi che sfruttano i segreti delle app e le configurazioni errate del cloud
PureRAT: “nuovo” malware colpisce organizzazioni russe
Google annuncia una nuova funzione in Chrome: cambio automatico delle password compromesse

Con questi consigli il tuo smartphone e il tuo tablet Android saranno più al sicuro sul fronte privacy.

Quali sono, dunque, queste applicazioni sostitutive di quelle base (che non si possono togliere del tutto)?

1. Alternative alla tastiera

I programmi alternativi alla tastiera classica di Google, Gboard, per tua fortuna sono parecchi; un piccolo elenco:

  •  Anysoft Keyboard;
  •  OpenBoard Keyboard;
  • Floris Board, (non disponibile sul PlayStore, ma solo su Github);
  • Simple Keyboard;
  • Indic Keyboard;

Grossomodo tutte queste applicazioni sono simili, starà a te provarle per vedere con quale ti trovi meglio; la cosa che le accomuna è che quel che scrivi non viene indicizzato da Google (o da altre aziende: vedi Cookies).

Tutte loro sono disponibili anche sullo store alternativo a Play Store, F-droid.

2. Alternativa all’applicazione del telefono

L’applicazione consigliata in questo caso si chiama proprio Telefono Semplice, disponibile su Play Store dalla software house Simple Mobile Tools.

Applicazioni

Oltre ad essere più leggero, non traccia (o perlomeno non dovrebbe, ricordati che comunque buona parte dei sistemi Android sono connessi ad un account Google) tracciarti a scopo pubblicitario, tipo quando parli di una cosa e questa si ripresenta da qualche parte sui social.

3. Alternativa all’applicazione degli SMS

Ebbene esiste l’alternativa pure agli SMS, Messaggi SMS Semplice, sempre di Simple Mobile Tools.

Come sopra: quel che scrivi non apparirà (o perlomeno non dovrebbe apparire) come pubblicità mentre navighi.

4. Alternativa ai contatti

Sempre di Simple Mobile Tools: Contatti semplici Pro, questa è, tuttavia, a pagamento.

Applicazioni

Come le applicazioni sorelle menzionate sopra, questa non “passa” (o cerca di non “passare”) i tuoi contatti a Google e alle aziende in generale.

5. Alternativa al blocco note

Come Windows ha il blocco note, pure Android ha un suo equivalente, qui le due alternative non traccianti e più leggere dell’originale:

  • Note semplici;
  • Cryptee.

Con queste applicazioni potrai scrivere i tuoi appunti senza la paura (almeno in teoria) di vedere quel che scrivi su qualche pubblicità online.

6. Alternative al calendario

Le alternative al calendario Google possono essere le seguenti:

  • Calendario di Proton, disponibile anche su Play Store;
  • Calendario Semplice Pro, a pagamento;
  • Calendario di TutaNota, disponibile sullo store della stessa Google;
  • EteSync;

Applicazioni

Sono tutti calendari criptati che, almeno a livello prettamente teorico, tutelano i tuoi appuntamenti.

7. Alternativa alla sincronizzazione dei file standard di Google

Attualmente per i sistemi android c’è una sola applicazione (nota, perlomeno) “libera” che permette questo: SyncThing

8. Alternative a Google Foto

Le applicazioni alternative all’archivio fotografico di Google sono le seguenti:

  • Ente;
  • Cryptee Photo Storage;
  • Piwigo;
  • Galleria Semplice Pro, soluzione a pagamento.

9. Launcher alternativi agli standard

Sebbene non strettamente legati a Google, alcuni Launcher possono risultare con delle interfacce discutibili, oltre che pesanti, quindi oltre che sul fronte privacy esistono (per fortuna) anche applicazioni alternative anche sul fronte dei Launcher, tra cui:

  • Nova Launcher;
  • Launcher Semplice;
  • Asap Launcher.

Come detto, in alcuni casi ci sono launcher poco intuitivi ed a volte pure pesanti a livello hardware: alleggerire il carico tutelerà sia la privacy che la salute del dispositivo.

10. Traduttori alternativi a Google traduttore

Ebbene, esistono anche loro:

  • DeepL, disponibile solo sul browser, non come applicazione;
  • LingVa, come sopra, anche questo è disponibile solo su browser, non come applicazione Android;
  • Language Tool, anch’esso disponibile solo tramite browser, non come app;
  • Simply Translate, unica applicazione disponibile come traduttore su Android, scaricabile tramite F-Droid;
  • LibreTranslate, come quasi tutti i precedenti, disponibile tramite browser, non tramite applicazione.

Extra: Applicazioni “cartacee” e fisiche

La SIM card, il cloud, la memoria interna del telefono, il calendario, le foto, etc sono delle cose abbastanza volatili.

Foto, suoni, documenti, etc. oltre che in un cloud o sul telefono è sempre meglio salvarle su qualche dispositivo esterno, poiché la linea internet non c’è sempre.

Stessa cosa per gli appunti e per il calendario: loro sono lì sul tuo muro, li usi e sai che nessuno a parte te potrà metterci le mani o vedere gli affari tuoi.

Non sono menzionati i browser (essenziali anch’essi sugli smartphone), poiché abbiamo già trattato l’argomento in precedenza.

Il legame “indissolubile” con Google

Come avrai notato, buona parte di queste applicazioni alternative sono sul PlayStore di Google, quindi “degooglizzarsi” del tutto diventa un’impresa veramente titanica; anche nel caso in cui si faccia uso solo di store alternativi al Play Store molti servizi della vita quotidiana han bisogno di Google.

Certo si può andare per vie non propriamente legali tramite APK, ma non sempre questi metodi garantiscono sicurezza.

Tuttavia, con i consigli di questo articolo è possibile “limitare i danni” quanto possibile.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?