Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Apple Mappe: raccolta immagini in Italia
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

Apple Mappe: raccolta immagini in Italia

Andrea Zanin 4 anni fa Commenta! 7
SHARE

Apple Mappe ha iniziato nei mesi scorsi, dopo aver annunciato gli aggiornamenti al WWDC 2021, le acquisizioni delle immagini per le nuove mappe.

Contenuti di questo articolo
Apple Mappe: dove vengono effettuati i rilevamenti in ItaliaApple Mappe: dove vengono effettuati i rilevamenti nel mondo

Apple Mappe: dove vengono effettuati i rilevamenti in Italia

Come annunciato nelle poche righe precedenti,

Apple sta effettuando rilievi del terreno in giro per il mondo al fine di raccogliere dati che migliorino Mappe Apple e che siano di supporto alla funzione Panoramica. Rivisiteremo periodicamente alcune località per raccogliere nuovi dati al fine di mantenere una mappa di alta qualità e sempre aggiornata. Apple sta anche effettuando rilievi con sistemi portatili in zone pedonali selezionate (per esempio, alcune strade di Londra alle quali i veicoli non hanno accesso).

Alcuni rilievi pedonali utilizzano un sistema di raccolta con apparati portati a spalla per raccogliere dati che potranno essere utilizzati direttamente Mappe Apple, come per esempio nella funzione Panoramica. Altri rilievi pedonali utilizzano gli iPad, iPhone o altri dispositivi per raccogliere dati al fine di migliorare le mappe. Questi rilievi pedonali ci permettono di migliorare e aggiornare Mappe Apple in zone in cui i veicoli non possono accedere, utilizzando le stesse norme per la tutela della privacy applicate ai veicoli di Mappe Apple.

Apple inoltre, mentre effettua questi rilievi e in seguito esaminando ed elaborando le immagini che vengono poi rese disponibili su Apple Mappe si impegna

Leggi Altro

Olanda, pescato nel fango un’antica spada medievale con simboli spirituali: ha oltre 1.000 anni
Un fungo zombie alla “The Last of Us” trovato in ambra: viveva già al tempo dei dinosauri
Missione Ax-4: quattro astronauti verso la ISS, ma c’è una perdita che preoccupa la NASA
Complesso maya antico in Guatemala: scoperti templi, piramidi e canali nascosti da 3.000 anni

 a tutelare la tua privacy mentre effettuiamo questi rilievi. Per esempio, rendiamo irriconoscibili volti e targhe presenti nelle immagini pubblicate in Panoramica. Se hai commenti o domande riguardo questa procedura, il tuo diritto alla privacy, o vuoi richiedere che un volto, una targa automobilistica, o la tua abitazione vengano resa irriconoscibile, contattaci.

Puoi saperne di più su come Apple Mappe tutela la tua privacy, cliccando qui.

In Italia i rilievi vengono effettuati nelle maggiori città delle principali regioni. Solo Veneto ed Emilia Romagna hanno 3 mete, alcune regioni due città, molte regioni una sola e qualcuna addirittura zero. Vediamo assieme la posizione delle telecamere di Apple:

  • Veneto:
    • Venezia mediante apparati a spalla dal 9 agosto al 30 settembre
    • Padova con veicoli di rilevamento dal 1 giugno al 31 luglio (concluso)
    • Verona mediante veicoli di rilevamento nel periodo dal 1 giugno al 31 luglio (concluso)
  • Emilia Romagna:
    • Bologna con veicoli di rilevamento dal 1 giugno al 31 luglio (concluso)
    • Modena mediante veicoli di rilevamento nel periodo dal 1 giugno al 31 luglio (concluso)
    • Parma mediante veicoli di rilevamento dal 1 giugno al 31 luglio (concluso)
  •  Lombardia:
    • Milano mediante veicoli di rilevamento nel periodo dal 1 giugno al 31 luglio (concluso)
    • Bergamo mediante veicoli di rilevamento dal 1 giugno al 31 luglio (concluso)
  • Puglia:
    • Bari con veicoli di rilevamento dal 1 luglio al 31 agosto
    • Foggia mediante veicoli di rilevamento nel periodo dal 1 luglio al 31 agosto
  •  Toscana:
    • Firenze con veicoli di rilevamento dal 1 giugno al 31 luglio (concluso)
    • Siena mediante veicoli di rilevamento nel periodo dal 1 giugno al 31 luglio (concluso)
  • Sicilia:
    • Catania mediante veicoli di rilevamento nel periodo dal 1 luglio al 31 agosto
    • Palermo mediante veicoli di rilevamento dal 1 luglio al 31 agosto
  • Abruzzo:
    • L’Acquila con veicoli di rilevamento dal 1 giugno al 31 luglio (concluso)
  • Basilicata:
    • Potenza mediante veicoli di rilevamento nel periodo dal 1 luglio al 31 agosto
  • Calabria:
    • Catanzaro mediante veicoli di rilevamento nel periodo dal 1 luglio al 31 agosto
  • Campania:
    • Napoli mediante veicoli di rilevamento nel periodo dal 1 luglio al 31 agosto
  •  Friuli Venezia Giulia:
    • Udine con veicoli di rilevamento dal 1 giugno al 30 giugno (concluso)
  •  Lazio:
    • Roma con veicoli di rilevamento dal 1 giugno al 31 luglio (concluso)
  •  Liguria:
    • Genova con veicoli di rilevamento dal 1 giugno al 31 luglio (concluso)
  •  Piemonte:
    • Torino con veicoli di rilevamento dal 1 giugno al 31 luglio (concluso)
  •  Umbria:
    • Perugia con veicoli di rilevamento dal 1 giugno al 31 luglio (concluso)

Apple Mappe: dove vengono effettuati i rilevamenti nel mondo

Apple Mappe al fine di migliorare il suo prodotto effettua rilevamenti in tutto il mondo. Per evitare elenchi infiniti, riportiamo solo lo Stato e il link al blog di Apple dove trovare invece la lista completa delle città.

Apple Mappe sta effettuando rilevamenti in:

  • Andorra, per saperne di più clicca qui
  • Australia, per saperne di più clicca qui
  • Austria, per saperne di più clicca qui
  • Belgio, per saperne di più clicca qui
  • Canada, per saperne di più clicca qui
  • Croazia, per saperne di più clicca qui
  • Repubblica Ceca, per saperne di più clicca qui
  • Germania, per saperne di più clicca qui
  • Spagna, per saperne di più clicca qui
  • Finlandia, per saperne di più clicca qui
  • Hong Kong, per saperne di più clicca qui
  • Ungheria, per saperne di più clicca qui
  • Israele, per saperne di più clicca qui
  • Liechtenstein, per saperne di più clicca qui
  • Lussemburgo, per saperne di più clicca qui
  • Olanda, per saperne di più clicca qui
  • Nuova Zelanda, per saperne di più clicca qui
  • Polonia, per saperne di più clicca qui
  • Portogallo, per saperne di più clicca qui
  • Repubblica di San Marino, per saperne di più clicca qui
  • Irlanda, per saperne di più clicca qui
  • Singapore, per saperne di più clicca qui
  • Slovenia, per saperne di più clicca qui
  • Regno Unito, per saperne di più clicca qui
  • Stati Uniti d’America, per saperne di più clicca qui
  • Taiwan, per saperne di più clicca qui
  • Giappone, per saperne di più clicca qui

Cliccando su ogni link puoi scoprire dove e come Apple Mappe raccoglie le immagini. Nel blog di Apple infatti le attività di raccolta di Apple Mappe sono suddivise per stato (e/o regione) e per tipo (veicolo, spalla, iPad etc)

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?