Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: E’ finita l’epoca Apple dei 64GB
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaTecnologia

E’ finita l’epoca Apple dei 64GB

Il taglio di memoria è stato ritirato

Emanuele Ribaudo 2 mesi fa Commenta! 1
SHARE

Tutti gli iPhone e iPad attualmente parte delle line-up Apple, partono ora da un minimo di 128 GB di memoria, segnando quindi la fine dell’era dei 64GB.

Oltre ai dispositive rigenerati, gli ultimi iPhone e iPad usciti dalla casa madre con 64Gb di memoria base sono dunque quelli della terza generazione di iPhone SE e della gamma iPad 10.

Ora, questi device sono stati ritirati dal mercato, sostituiti da iPhone 16e e dai nuovi iPad con i chip Apple A16; in entrambi i casi, il taglio minimo di memoria disponibile è da 128GB.

Leggi Altro

Bonus tiroide 2025: arriva assegno di invalidità e accompagnamento per chi soffre di patologie tiroidee
Ostriche: scoperte, storia e curiosità dal mondo sommerso
Samsung: 5 prodotti perfetti per la festa della mamma
Tecnologia un grande passo avanti: come gli scienziati “parlano” con i capodogli

Non si tratta dell’unica specifica Apple dismessa negli ultimi mesi; puntando a fornire costantemente prodotti performanti ai propri clienti, tutti i Mac prodotti da ottobre in poi, hanno una RAM minima da 16GB. Mentre i modelli precedenti partivano da 8GB.

Per quanto oggi 64Gb di memoria possono sembrare pochi, in passato lo spazio era ancora inferiore: infatti, questo taglio venne introdotto con iPhone 8, iPhone 8 Plus e iPhone X nel 2017, contemporaneamente alla gamma iPad.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?