Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Apple: nuove conferme sull’eliminazione del tasto capacitivo su iPhone 15 Pro
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

Apple: nuove conferme sull’eliminazione del tasto capacitivo su iPhone 15 Pro

Fabio Sessa 2 anni fa Commenta! 2
SHARE

Apple è un’azienda che non ha bisogno di alcuna presentazione. Dopotutto è la mamma degli iPhone. Oggi siamo qui proprio per restare in materia e parlarti delle nuove in merito al famoso tasto capacitivo che da mesi sta provocando parecchio chiacchierio in rete. Se sei curioso rimani con noi perché la situazione si sta ribaltando!

Apple

Apple, arrivano nuove conferme riguardo l’eliminazione del tasto capacitivo su iPhone 15 Pro

Se ben ti ricordi della rimozione dei classici tasti laterali ti avevamo parlato già in passato, qui per l’esattezza. Questo famoso tasto capacitivo che dovrebbe prendere il posto dei comuni pulsanti, sarebbe però più complicato da attuare di quanto l’azienda si aspettasse. Sembrerebbe proprio che i costi non proprio modesti che questa miglioria provocherebbe abbiano convinto Apple a fare un passo indietro. Cirrus Logic ha da poco inviato una lettera agli azionisti davvero interessante:

Leggi Altro

Complesso maya antico in Guatemala: scoperti templi, piramidi e canali nascosti da 3.000 anni
Stanford inventa un dispositivo che potrebbe rivoluzionare il trattamento dell’ictus
Miliardario morto per una puntura d’ape: la storia più assurda del 2025
Mattel porta l’intelligenza artificiale nei giocattoli: una mossa geniale o un rischio per i bambini?

“Tra le opportunità HPMS di cui abbiamo discusso, il nuovo prodotto menzionato nelle precedenti lettere agli azionisti inizialmente programmato per essere introdotto questo autunno, non dovrebbe più arrivare sul mercato come previsto. Dato che al momento disponiamo di una visibilità limitata sui piani futuri dei nostri clienti per questo prodotto, stiamo rimuovendo le entrate associate al componente dal nostro modello interno”.

L’indizio qui è la sigla “HPMS” che fa riferimento ai driver tattili adottati dagli iPhone. Se aggiungiamo il fatto che il 79% delle entrate di Cirrus Logic provengono dalla Mela, sembra chiara la conclusione. Insomma, per ora quindi l’idea sembra abbandonata, ma ovviamente in caso di novità ti faremo sapere!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?