Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Apple apre la nuova frontiera dei tessuti smart
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

Apple apre la nuova frontiera dei tessuti smart

Denise Meloni 5 anni fa Commenta! 3
SHARE

Apple ci vuole catapultare direttamente sul set di “Ritorno al futuro” con i suoi nuovi studi che riguardano brevetti di tessuti smart che molto probabilmente rivoluzioneranno il modo di vestire e anche di concepire l’abbigliamento in sé.

Apple tessuti smart

Uno dei brevetti che ci ricorda tanto un paio scarpe indossate da Marty McFly. Si tratta di una calzatura accessoriata da dei lacci che si basano sul magnetismo. L’intuizione della Apple riguardante i tessuti smart è  di equipaggiarli con dei fili capaci di trasportare energia elettrica in modo tale da tenere allacciati i lacci smart.

Leggi Altro

Miliardario morto per una puntura d’ape: la storia più assurda del 2025
Mattel porta l’intelligenza artificiale nei giocattoli: una mossa geniale o un rischio per i bambini?
Polveri tossiche dai roghi in Canada stanno avvelenando l’aria in Italia: cosa stiamo davvero respirando?
Tesla economica in arrivo? Spunta un prototipo misterioso sul circuito di Fremont

La tensione elettrica applicata fa in modo che nei nodi si sviluppino dei campi magnetici che in base a intensità e polo possono allontanarsi o avvicinarsi, modulando la funzionalità elettrica che avvolgerà l’intero tessuto dei lacci. Il progetto si potrebbe ulteriormente sviluppare: una volta raggiunto il primo obiettivo, si potranno accessoriate ulteriormente le scarpe smart aggiungendo sensori che potrebbero arricchirlo con una funzione  retroilluminante, o un rilevatore del battito cardiaco.

Il secondo progetto Apple studia la possibilità di inserire nel tessuto smart degli interruttori. Si tratta di una sorta di “cupola” che una volta premuta sviluppa un contatto con dei fili conduttori i tessuti nella trama del tessuto stesso. Non si parla di tessuti ordinari, ma di materie prime capaci di supportare la nuova tecnologia smart promessa da Apple.

Una volta sviluppati entrambi i brevetti, ci si potrebbe sbizzarrire in una commistione di tecnologie smart: Apple ha ipotizzato una tastiera inserita direttamente nella manica di una qualsiasi maglia, oppure creare una superficie touch.

Già nel 2019 la Nike aveva progettato le scarpe con i lacci automatici che fecero impazzire i fan della saga “Ritorno al futuro”. Con quatto anni di ritardo rispetto alle aspettative di  Robert Zemeckis e Bob Gale poiché si immaginava un 2015 avveniristico ma a quanto pare la fantasia ha influenzato la realtà.

Apple tessuti smart hoverboard

I brevetti Apple, rispetto al prodotto Nike, sono ancora più innovativi ed efficaci e come al solito la compagnia di Cupertino precorre i tempi. Niente di strano che tra qualche anno le top model per sfilare utilizzeranno ‘l’Hoverboard che sì, esiste già, ma siamo sicuri che Apple ci stupirà integrando un erogatore di pepdicola.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?