Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Gli antichi romani: 5 loro innovazioni e invenzioni che usiamo ancora oggi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Curiosità e rumor

Gli antichi romani: 5 loro innovazioni e invenzioni che usiamo ancora oggi

Esplora le incredibili innovazioni e invenzioni degli antichi romani che hanno plasmato la nostra vita quotidiana moderna sotto diversi punti di vista

Erica Ferrea 12 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Abili maestri nell’ingegneria e nell’innovazione, gli antichi romani hanno lasciato una grandissima impronta sulla civiltà moderna, dato che diverse loro invenzioni e innovazioni hanno resistito durante il corso dei secoli e sono tornate utile anche a noi. Sono cinque in particolare le invenzioni e innovazioni più significative che ci hanno lasciato.

Antichi romani

L’eredità dagli antichi romani: ecco cosa ci hanno lasciato

Una delle eredità più importanti e durature che arriva direttamente dagli antichi romani sono le reti stradali e le vie di comunicazione: le strade romane infatti erano state pensate non solo per facilitare il movimento delle legioni e delle merci, ma anche per collegare le diverse province dell’Impero, in modo tale da favorire il commercio e la comunicazione. Le strade degli antichi romani erano state costruite con diversi strati di materiali in modo tale da garantire durabilità e resistenza e molte di esse durano ancora oggi, come per esempio la Via Aurelia. Proprio da questo deriva il modo di dire tutte le strade portano a Roma.

Altre grandi opere che sono arrivate fino a oggi sono gli acquedotti, ossia una delle più grandi conquiste a livello ingegneristico del mondo antico, dato che grazie a queste strutture era possibile trasportare acqua fresca dalle sorgenti direttamente alla città, in modo tale da poter garantire ai cittadini una fornitura costante sia a livello domestico sia a livello pubblico. Per costruirle erano stati utilizzati degli archi e la gravità per portare l’acqua e si tratta di una vera e propria conoscenza sofisticata dell’ingegneria idraulica.

Leggi Altro

Miliardario morto per una puntura d’ape: la storia più assurda del 2025
Mattel porta l’intelligenza artificiale nei giocattoli: una mossa geniale o un rischio per i bambini?
Laser portatile potente: questo tizio ne ha costruito uno che incendia oggetti a distanza
Teschio conico trovato in Iran: la verità dietro la modificazione cranica

Allo stesso modo, i romani riuscirono anche a sviluppare dei sistemi fognari avanzati in modo tale da mantenere le città il più possibile pulite e in ottime condizioni igieniche. Una delle fognature più antiche del mondo è ancora in uso oggi è la Cloaca Maxima di Roma. Questi sistemi utilizziamo dei canali sotterranei per trasportare i rifiuti al di fuori della città e molte città moderne hanno basato i loro sistemi fognari proprio sulle tecniche romane.

Allo stesso modo, anche le tecniche edilizie degli antichi romani hanno rivoluzionato l’architettura e le costruzioni, andando a influenzare il design e la stabilità delle strutture moderne: infatti, l’utilizzo del cemento romano, conosciuto come opus caementicium, ha dato la possibilità di costruire degli edifici duraturi e monumentali. Altri elementi come per esempio l’arco, la volta e la cupola sono stati perfezionati da loro e vengono utilizzati tutt’oggi.

Infine, gli antichi romani riuscirono anche a sviluppare dei sistemi di riscaldamento avanzati come i piaciuti con il nome di ipocausti: si trattava di un riscaldamento a pavimento utilizzato nelle terme e nelle case dei ricchi e per poter funzionare dell’aria calda che circolava sotto i pavimenti rialzati e di conseguenza riusciva a riscaldare gli ambienti in maniera efficace. È proprio da questo sistema che si è preso spunto per realizzare le pavimentazioni riscaldate moderne.

Quale di queste innovazioni secondo te ha la più importante?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?