Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Antartide: il cambiamento climatico corre più veloce del previsto
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaVetrina

Antartide: il cambiamento climatico corre più veloce del previsto

Secondo il British Antarctic Survey l’Antartide si sta trasformando più velocemente del previsto. Rischi globali non più teorici.

Massimo 4 ore fa Commenta! 3
SHARE

L’Antartide non è più il continente immobile e remoto che immaginiamo. Secondo il British Antarctic Survey (BAS) i cambiamenti climatici nel Polo Sud stanno avvenendo molto più rapidamente del previsto, con effetti che già oggi influenzano gli ecosistemi e le comunità di tutto il pianeta.

Contenuti di questo articolo
Ghiaccio marino ai minimi e piattaforme in crolloLezioni dal passatoL’urgenza dell’azione

“L’Antartide sta cambiando più velocemente di quanto avessimo mai immaginato”, spiega Michael Meredith, scienziato del BAS e membro del National Climate Science Partnership del Regno Unito. “Questi mutamenti stanno già avendo un impatto globale: serve un’azione urgente per ridurre le emissioni di gas serra e aumentare la resilienza se vogliamo evitare di superare soglie pericolose”.

Ghiaccio marino ai minimi e piattaforme in crollo

Antartide: echi alieni sorgono dal profondo

Il ghiaccio marino antartico ha raggiunto livelli storicamente bassi e diverse piattaforme di ghiaccio continentale mostrano segni di cedimento. Non si tratta solo di una questione locale: i ricercatori sottolineano che ciò che accade in Antartide ha ripercussioni globali dirette.

Leggi Altro

Privacy Week 2025: l’uomo e l’intelligenza artificiale al centro del dibattito
Leggere la mente analizzando il volto: l’IA apre scenari tra scienza e privacy
Space Norway e SSTL nello Spazio con nuovi radar nel 2027
Cariche virtuali: la chiave per l’elettronica ultrarapida del futuro

L’Oceano Antartico, infatti, è uno dei più importanti “pozzi” naturali di assorbimento del calore in eccesso generato dalle emissioni di gas serra. Questo fenomeno alimenta eventi meteorologici estremi: tempeste, piogge torrenziali e ondate di calore più intense in diverse parti del mondo.

Lezioni dal passato

I dati paleoclimatici mostrano che i cambiamenti avvenuti in Antartide si diffondono rapidamente, a volte nell’arco di pochi decenni. Storia e scienza dicono la stessa cosa: ciò che succede al Polo Sud non resta confinato laggiù, ma si riflette sugli equilibri climatici del pianeta intero.

Secondo Kate Hendry, anche lei del BAS, la sfida è enorme: “Abbiamo urgente bisogno di comprendere questi eventi estremi senza precedenti se vogliamo fare previsioni affidabili. I meccanismi non sono ancora ben rappresentati nei modelli, e la nostra capacità di previsione non è abbastanza solida”.

L’urgenza dell’azione

Il messaggio che arriva dall’Antartide è chiaro: i rischi non sono più teorici, ma già concreti. Ogni anno che passa senza un cambio di rotta rende più difficile stabilizzare la situazione.

Tagliare le emissioni e rafforzare la resilienza non è più un’opzione, ma una necessità. L’Antartide è lontana, ma il suo destino e quello del resto del mondo sono strettamente legati.

Segui gli aggiornamenti su clima e scienza su tech.iCrewPlay.com e resta connesso alla nostra community su Instagram.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?