Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: ANPD (Brasile): divieto a META di addestrare l’IA
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
App e softwareTecnologia

ANPD (Brasile): divieto a META di addestrare l’IA

Andrea Tasinato 11 mesi fa Commenta! 5
SHARE

L’autorità brasiliana per la protezione dei dati, Autoridade Nacional de Proteção de Dados (ANPD), ha temporaneamente vietato a Meta di trattare i dati personali degli utenti per addestrare gli algoritmi di intelligenza artificiale (AI) dell’azienda.

Contenuti di questo articolo
L’inizio dell’epopea dell’ANPD contro l’azienda di Mark ZuckerbergNon solo ANPD, sembra ci siano violazioni dei diritti dell’uomoI rischi legali che corre META in BrasileOltre all’ANPD brasiliana, META ha dei problemi anche con l’Unione EuropeaL’intelligenza artificiale “ruba” i dati? Niente paura: Cloudflare ha la soluzione!Conclusione

L’inizio dell’epopea dell’ANPD contro l’azienda di Mark Zuckerberg

L’ANPD brasiliana ha dichiarato di aver trovato “prove di trattamento dei dati personali basate su ipotesi legali inadeguate, mancanza di trasparenza, limitazione dei diritti dei soggetti interessati e rischi per bambini e adolescenti.”, il ché è un’accusa abbastanza grave contro META.

Anpd (brasile): divieto a meta di addestrare l'ia
Logo dell’anpd

La decisione segue l’aggiornamento dei termini da parte del gigante dei social media che consente l’uso di contenuti pubblici da Facebook, Messenger e Instagram per scopi di addestramento dell’AI.

Leggi Altro

Perché l’Arabia Saudita sta investendo miliardi nell’intelligenza artificiale?
Google annuncia una nuova funzione in Chrome: cambio automatico delle password compromesse
Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB (2 x 16 GB) offerta Amazon
Robot tagliaerba 2025 a confronto: Cecotec Conga GrassHopper 500 vs Sunseeker X5

Non solo ANPD, sembra ci siano violazioni dei diritti dell’uomo

Un recente rapporto pubblicato da Human Rights Watch ha rilevato che LAION-5B, uno dei più grandi dataset di vari testi e di varie immagini utilizzati per addestrare modelli di intelligenza artificiale, conteneva collegamenti a foto identificabili di bambini brasiliani, mettendoli a rischio di deepfake dannosi che potrebbero esporli a ulteriore sfruttamento e danno.

Il Brasile ha circa 102 milioni di utenti attivi, rendendolo uno dei mercati più grandi; L’ANPD ha osservato che l’aggiornamento di Meta viola la Legge Generale sulla Protezione dei Dati Personali (LGBD) e comporta “il rischio imminente di danni gravi e irreparabili o difficilmente riparabili ai diritti fondamentali dei soggetti interessati.“

I rischi legali che corre META in Brasile

Meta ha cinque giorni lavorativi per conformarsi all’ordine, o rischia di affrontare multe giornaliere di 50.000 reais (circa 8.808 dollari).

Anpd (brasile): divieto a meta di addestrare l'ia

In una dichiarazione che è stata condivisa da Associated Press, l’azienda ha affermato che la politica “rispetta le leggi e i regolamenti sulla privacy in Brasile” e che la decisione rappresenta “un passo indietro per l’innovazione, la competizione nello sviluppo dell’AI e ulteriori ritardi nel portare i benefici dell’AI alle persone in Brasile.”

Oltre all’ANPD brasiliana, META ha dei problemi anche con l’Unione Europea

L’azienda di social media ha ricevuto simili opposizioni nell’Unione Europea (UE), costringendola a sospendere i piani di addestramento dei suoi modelli di AI utilizzando i dati degli utenti nella regione senza ottenere il consenso esplicito degli utenti.

La scorsa settimana, il presidente degli affari globali di Meta, Nick Clegg, ha dichiarato che l’UE “non è più un terreno fertile per l’innovazione e le aziende di livello mondiale“, aggiungendo che “l’era dell’intelligenza artificiale generativa presenta un’opportunità per cambiare la situazione.”

L’intelligenza artificiale “ruba” i dati? Niente paura: Cloudflare ha la soluzione!

Lo sviluppo arriva mentre Cloudflare ha rilasciato un nuovo strumento “one-click” che impedisce ai bot di AI di eseguire scraping dei siti web dei suoi clienti per ottenere contenuti da utilizzare nell’addestramento di modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM).

Anpd (brasile): divieto a meta di addestrare l'ia

“Questa funzione sarà automaticamente aggiornata nel tempo man mano che identificheremo nuove impronte digitali di bot offensivi che eseguono ampiamente scraping del web per l’addestramento dei modelli,” ha dichiarato la società di infrastrutture web.

Cloudflare nella sua dichiarazione ha inoltre detto: “Sentiamo chiaramente che i clienti non vogliono che i bot di AI visitino i loro siti web, soprattutto quelli che lo fanno in modo disonesto. Per aiutare, abbiamo aggiunto una nuova funzionalità con un solo clic per bloccare tutti i bot di AI. È disponibile per tutti i clienti, inclusi quelli del livello gratuito.“

Conclusione

In conclusione, il conflitto tra Meta e le autorità di protezione dei dati in Brasile (ANPD) evidenzia le sfide globali legate all’uso etico dei dati personali nell’era dell’intelligenza artificiale; mentre l’azienda cerca di bilanciare innovazione e conformità normativa, le preoccupazioni riguardanti la trasparenza, la protezione dei minori e il rispetto dei diritti fondamentali continuano a essere al centro del dibattito.

Con ulteriori sviluppi attesi sia in Brasile che a livello internazionale, la vicenda rimane un barometro significativo per il futuro della regolamentazione dell’IA e della privacy nei mercati digitali globali.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?