Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Anker: rischio incendio per caricatori e batterie MagSafe
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
TecnologiaHardware e periferiche

Anker: rischio incendio per caricatori e batterie MagSafe

Anker riporta delle problematiche riguardanti difetti di fabbricazione, di bassa quantità, di batterie e caricatori che possono portare a grosse conseguenze

Fabrizio Della Corte 9 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Recentemente, Anker ha avviato un richiamo per alcuni dei suoi modelli di batterie MagSafe, segnalandone il potenziale rischio di incendio. I modelli interessati sono identificati con i numeri A1642, A1647 e A1652, che corrispondono rispettivamente all’Anker 334 MagGo (PowerCore 10K), all’Anker Power Bank e all’Anker MagGo Power Bank. Questo richiamo è stato emesso in via precauzionale per tutelare la sicurezza dei consumatori, nonostante l’azienda abbia specificato che il numero di batterie potenzialmente difettose è limitato a un determinato lotto prodotto tra il 3 gennaio 2024 e il 17 settembre 2024.

Contenuti di questo articolo
Il problema nel dettaglio secondo il sito di AnkerConclusioni
Anker caricatore

Il problema nel dettaglio secondo il sito di Anker

Il problema è stato attribuito a un difetto di fabbricazione che potrebbe portare al surriscaldamento delle batterie agli ioni di litio. Tale malfunzionamento non solo compromette l’efficienza del prodotto, ma espone anche gli utenti a un serio rischio di incendio, una questione di grande preoccupazione nell’era moderna in cui l’utilizzo di dispositivi portatili è in costante aumento. Per questo motivo, Anker ha ritenuto fondamentale procedere con un richiamo, nonostante la quantità di batterie coinvolte sia relativamente bassa.

Per identificare se il proprio caricatore è incluso nel programma di richiamo, i consumatori possono visitare il sito ufficiale di Anker e inserire il numero seriale della propria batteria. Se il dispositivo risulta coinvolto, l’azienda consiglia di interrompere immediatamente l’uso e di non smaltirlo in modo inadeguato. Invece, l’azienda esorta a seguire le indicazioni fornite per la restituzione, indirizzando i clienti a portare le batterie a strutture idonee allo smaltimento di prodotti contenenti batterie agli ioni di litio. Questa linea d’azione non solo assicura la sicurezza degli utenti, ma rispetta anche l’ambiente, evitando un potenziale inquinamento.

Leggi Altro

Microsoft terminerà il supporto per le password nell’app Authenticator a partire dal 1 agosto 2025.
Prorelax Vacuum Massager Sensitive: micidiale contro la cellulite ed efficace per il lipedema
Scattered Spider prende di mira il settore aereo: l’FBI lancia l’allarme
Quantum Computing: superato un limite storico, dimostrata per la prima volta un’accelerazione esponenziale incondizionata
Anker: rischio incendio per caricatori e batterie magsafe

Conclusioni

Il richiamo di Anker rappresenta un’importante iniziativa volta a garantire la sicurezza dei suoi utenti e a preservare la reputazione dell’azienda, che è nota per la qualità e l’affidabilità dei suoi prodotti. È fondamentale che i consumatori prestino attenzione agli avvisi di sicurezza e agiscano prontamente per ridurre al minimo i rischi associati all’uso di dispositivi elettronici. Con l’incremento costante nell’uso di tecnologie innovative come la ricarica magnetica, è essenziale che le aziende mantengano alti standard di qualità e sicurezza. Anker, attraverso questa tempestiva risposta, dimostra di essere responsabile e impegnata nel benessere dei propri clienti, affrontando proattivamente le problematiche legate alla sicurezza dei suoi prodotti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?