Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Animali in pericolo: le specie più minacciate e come proteggerle
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnimaliNatura

Animali in pericolo: le specie più minacciate e come proteggerle

Purtroppo sembra che continui ad aumentare il numero di animali il rischio di estinzione e proprio per questo bisogna proteggerli

Erica Ferrea 11 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Uno degli aspetti più affascinanti e interessanti del nostro pianeta è la biodiversità, con la presenza di animali e piante di ogni diverso genere e specie. Purtroppo, si tratta di una caratteristica distintiva della Terra che è sempre più in declino in particolar modo per via diverse attività umane, come per esempio la deforestazione, la caccia, l’inquinamento e il cambiamento climatico. Proprio per tale ragione sono sempre più numerose le specie che corrono il rischio di estinguersi.

Mondo e animali

Animali in via di estinzione: alcuni dei più minacciati e cosa fare

Tra le 5 specie di animali più in pericolo ricordiamo le seguenti:

  • La tigre del Bengala: a causa della perdita del loro habitat, del bracconaggio per ottenere la loro pelliccia e della loro ossa utilizzate nella medicina tradizionale asiatica, questi animali sono ormai solamente meno di 2500 individui presenti in natura, una cifra davvero spaventosamente bassa;
  • Il rinoceronte di Giava: si tratta di una delle specie di mammiferi più rare al mondo, dato che si stima che esistano meno di 75 individui. Anche in questo caso la perdita dell’habitat è una delle principali minacce per la continuità di questa specie, così come il bracconaggio per ottenere il loro corno;
  • Il vaquita: si tratta di una piccola focena che si può trovare solamente nel Golfo della California e si tratta del mammifero Marino maggiormente minacciato al mondo, dato che si stima che esistano meno di 10 individui. Tutto ciò è stato causato dalla pesca illegale;
  • Il gorilla di montagna: il suo habitat naturale sono le montagne del Ruanda, dell’Uganda e della Repubblica Democratica del Congo ed è il rischio di estinzione a causa del bracconaggio e di diverse malattie. Si stima che rimangano solamente meno di 1000 individui;
  • L’elefante asiatico: anche in quest’ultimo caso una delle cause principali è proprio il bracconaggio, dato che le sue zanne di avorio sono purtroppo molto richieste. Si stima che ormai rimangano tra i 20 000 e i 40 000 individui collocati in Asia.

E questi sono solo alcuni degli animali a rischio di estinzione e proprio per evitare che si continui con questo trend bisogna cercare di proteggere e ripristinare il più possibile i loro habitat naturali, in modo tale che queste specie possano sopravvivere in un ambiente confortevole. Al tempo stesso bisognerebbe cercare di contrastare il bracconaggio, dato che si tratta di una delle cause principali della sparizione di tutti questi animali.

Leggi Altro

Un branco di bisonti aiuta a combattere il cambiamento climatico in Romania
Scoperto per la prima volta uno tsunami da frana usando il GPS di una nave
Proteggere il mare: 10 cose che possiamo fare (e perché è importante)
Virus giganti sui ghiacci della Groenlandia: una speranza contro lo scioglimento

Inoltre, è importante educare e sensibilizzare le persone su questo argomento e al tempo stesso impegnarsi in dei programmi volti a ridurre la negatività dell’impatto umano sui loro habitat naturali, in modo tale da poter conservare la fauna e anche la flora selvatica. E tu cosa pensi a riguardo?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-1
-0
-0
-0
-1
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?