Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Android: come capire il livello di usura della tua batteria!
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
App e softwareSmartphone e tablet

Android: come capire il livello di usura della tua batteria!

Fabio Sessa 3 anni fa Commenta! 4
SHARE

Moltissimi smartphone Android che siano di vecchia o nuova generazione presentano una mancanza comune cioè quella di non permettere di visualizzare lo stato della tua batteria!

Contenuti di questo articolo
Android: la tua batteria è usurata? Ecco come capirlo!Ma come funziona tutto ciò? È affidabile?

Quante volte ti è capitato di vedere il telefono scaricarsi più velocemente del normale. Cosa fare in questi casi? È un problema software oppure un problema legato alla batteria? Prima di spendere cifre esose all’unico scopo di cambiare la suddetta, forse dovresti dare un’occhiata a questa piccola guida.

Oggi vogliamo spiegarti un modo semplice e pressoché immediato per capire indicativamente lo stato di usura della tua batteria! Sei curioso? Allora rimani con noi e di certo non ne rimarrai minimamente deluso!

Leggi Altro

Notebook sotto i 600 euro: si può lavorare bene anche con un budget ridotto?
La CISA mette in guardia contro sospetti attacchi SaaS più ampi che sfruttano i segreti delle app e le configurazioni errate del cloud
PureRAT: “nuovo” malware colpisce organizzazioni russe
Google annuncia una nuova funzione in Chrome: cambio automatico delle password compromesse

Android

Android: la tua batteria è usurata? Ecco come capirlo!

Ti vogliamo subito rassicurare, il metodo che ti riportiamo oggi non è affatto difficile da mettere in pratica. Non dovrai in nessun modo smontare il telefono, ne connetterlo al PC e l’unico prerequisito che ti serve è appunto quello di avere uno smartphone Android, perciò bando alle ciance e iniziamo subito!

Sono molte le app che promettono di migliorare la durata della batteria o persino di rigenerarla, noi non vogliamo di certo consigliarti nessuna di queste alternative in quanto se la batteria è usurata c’è molto poco da fare!

Se vuoi avere una stima di quanto la tua batteria sia usurata e di quanta capacità le rimane, c’è solo una cosa che puoi fare e cioè quella d’installare AccuBattery!

Si tratta di un app disponibile sul Play Store di Google anche gratuitamente che possiede molte funzioni interessanti, ma a noi oggi ce ne interessa solo una chiamata “health” che sarà capace di stimare lo stato della tua batteria.

Android

Ma come funziona tutto ciò? È affidabile?

Sì è affidabile, ma non rispecchia in nessun modo una stima precisa da prendere alla lettera! Ci spieghiamo meglio: il funzionamento di AccuBattery è molto semplice. Ogni qualvolta che deciderai di mettere in carica il tuo telefono, l’app registrerà la carica massima effettuata. Infine essa verrà paragonata con quella dichiarata dal costruttore dello smartphone Android.

Semplifichiamo tutto con un banale esempio per fare chiarezza: se il tuo telefono Android nuovo possiede una batteria di capienza massima 10 e dopo un anno di utilizzo, a ogni carica effettuata l’app registra che arriva a capienza massima 9, allora avrai perso il 10% di batteria rispetto alla capacità totale!

Smartphone motorola edge x30

Di conseguenza, seppur AccuBattery non sia un punto di riferimento precisissimo per valutare il degrado della tua batteria, sicuramente saprà aiutarti al meglio nel capire se è ora di cambiarla! L’unica accortezza che dovrai avere è eseguire qualche ciclo di carica completo (fino al 100%) in modo tale che l’app possa basarsi su più campioni di carica per regolarsi al meglio!

Infine noi non possiamo che sperare di esserti stati d’aiuto e darti appuntamento come sempre al prossimo articolo!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?