Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Anche sui device Apple potranno girare gli emulatori delle vecchie console
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Tecnologia

Anche sui device Apple potranno girare gli emulatori delle vecchie console

Cancellata una delle regole più vecchie di App Store che ne impediva la pubblicazione

Emanuele Ribaudo 1 anno fa Commenta! 3
SHARE

In molti utenti si sono chiesti negli anni come mai su App Store non sono mai state presenti applicazioni in grado di emulare le vecchie console, molto popolari su Android.

Questo era dovuto ad una delle regole più vecchie della piattaforma che proibiva la pubblicazione di app che riproducessero codici esterni; pur non essendo una regola specificatamente contro gli emulatori, di fatto li tagliava fuori.

Un recente cambiamento nelle linee guida dell’App Store, all’interno della versione 4.7, ha cambiato le cose e ora Apple consente la pubblicazione di tali software, andando più nello specifico di cosa può essere introdotto la stessa casa di Cupertino ha inserito esplicitamente “app di emulazione di console retro” nella lista.

Leggi Altro

Quando Doom mise in crisi Windows 95: La battaglia di Bill Gates contro il gioco
Virgin Galactic: il 2026 potrebbe essere l’anno chiave
Controlli lo smartphone ogni 5 minuti? Potresti avere la sindrome dello scroll fantasma
MIBODE aspirapolvere senza fili: un nuovo orizzonte di pulizia senza sforzo

Ovviamente, gli sviluppatori saranno responsabili dei software che potranno essere caricati tramite le app, per cui Apple ha specificato che eventuali add-on e ROM devono sottostare a delle regole ben precise.

Nello specifico le app Apple dovranno:

  • seguire le linee guida sulla privacy della versione 5.1 in materia di raccolta, uso e diffusione dei dati
  • introdurre un sistema per filtrare e rifiutare eventuali richieste di raccolta dati
  • utilizzare acquisti in-app per fornire all’utente finale beni e servizi digitali
  • non sarà possibile condividere dati o permessi senza il permesso esplicito dell’utente
  • rendere disponibile un indice dei software e dei metadata all’interno dell’app, con link che riportino a tutti i software offerti all’interno dell’app
  • introdurre un sistema di classificazione di età

Considerato che la maggior parte degli emulatori attualmente sul mercato opera tramite ROM caricate dall’utente, non è chiaro capire come dovrebbe funzionare il tutto, specie considerando gli emulatori presenti sui dispositivi jailbreakati, che operano proprio in questo modo.

Sicuramente si tratta comunque di un passo avanti molto importante, tenuto conto di come il concetto di emulazione sia perfettamente legale contrariamente a quanto sostengono i produttori di console.

Quello che non è legale, come sicuramente saprai, è l’utilizzo di ROM delle quali non si possegga una copia fisica o una licenza.

Alcuni emulatori sono già disponibili per Mac, scaricabili esternamente, per cui a breve molto probabilmente li vedremo anche su iOS e iPadOS

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-2
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?