Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Alzheimer: anticorpo HAE-4 rimuove le placche amiloidi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaScienza

Alzheimer: anticorpo HAE-4 rimuove le placche amiloidi

Denise Meloni 4 anni fa 7 commenti 3
SHARE

L’anticorpo Hae-4 riesce ad aggredire le placche amiloidi che caratterizzano la malattia di Alzheimer. A mettere in luce questa importante scoperta è stato un gruppo della della Washington University School of Medicine di St. Louis. Secondo questo studio, l’anticorpo in questione attacca un componente minore delle placche amiloidi noto come apolipoproteina E (APOE).

Hae-4

Lo studio è stato pubblicato sul Journal of Clinical Investigation.

Leggi Altro

Miliardario morto per una puntura d’ape: la storia più assurda del 2025
Mattel porta l’intelligenza artificiale nei giocattoli: una mossa geniale o un rischio per i bambini?
Polveri tossiche dai roghi in Canada stanno avvelenando l’aria in Italia: cosa stiamo davvero respirando?
Psoriasi: guida alle terapie più efficaci, alle ricerche più promettenti e alle cliniche italiane più all’avanguardia

Anticorpo HAE-4: ecco cosa dice la ricerca

Le placche amiloidi nei vasi sanguigni del cervello diventano pericolose poiché portano purtroppo a blocchi o rotture che innescano gli ictus. Gli scienziati hanno osservato che l’ HAE-4  attacca una forma specifica di APOE umano che si trova scarsamente nelle placche amiloidi e causa la rimozione delle placche dal tessuto cerebrale.

Hae-4

Gli esperimenti, portati avanti sui topi, hanno evidenziato che otto settimane di trattamento con HAE-4 riducono le placche amiloidi nel tessuto cerebrale e nei vasi sanguigni cerebrali. Il trattamento ha anche potenziato la capacità dei vasi sanguigni del cervello di dilatarsi e restringersi su richiesta, un segno importante di salute vascolare.

Il prof. Holtzman, autore dello studio, ha dichiarato che: “Questo studio è entusiasmante perché non solo mostra che possiamo trattare la condizione in un modello animale, ma potremmo essere in grado di farlo senza gli effetti collaterali che minano l’efficacia di altre terapie anti-amiloidi”.

“Molte persone accumulano le placche per molti anni e il cervello non riesce a liberarsene”, spiega  Holtzman. “Rimuovendo le placche, se iniziamo abbastanza presto, potremmo essere in grado di fermare i cambiamenti nel cervello che portano alla perdita di memoria, alla confusione e al declino cognitivo. “Gli anticorpi anti-amiloide si legano alla maggior parte delle molecole presenti nella placca, ma l’anticorpo anti-Apoe prenderebbe di mira solo una piccolissima componente della placca. Ciò significa che potremmo trovare meno attivazione immunitaria, e potremmo non vedere gli effetti collaterali indesiderati”.

“Abbiamo scoperto che l’Apoe nelle placche ha una struttura diversa da quella trovata nel sangue”, conclude Holtzman. “L’anticorpo Hae-4 ha quindi riconosciuto solo la forma trovata nelle placche del cervello”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
7 commenti 7 commenti
  • Avatar di carmela Carmela ha detto:
    Febbraio 18, 2021 alle 14:22

    Speriamo bene

    Rispondi
  • Avatar di amna Amna ha detto:
    Febbraio 18, 2021 alle 15:46

    I fatti nn parole, mm continuate ad illudere inutilmente

    Rispondi
  • Avatar di maria Maria ha detto:
    Febbraio 18, 2021 alle 17:23

    Quando potrà essere sperimentato sull’uomo?

    Rispondi
  • Avatar di eleonora Eleonora ha detto:
    Febbraio 18, 2021 alle 21:29

    Bisognerebbe cercare di fare il più presto possibile xè le persone malate continuano a crescere e bisogna salvarle da questo brutto mostro che toglie a loro la dignità e ai famigliari tanta sofferenza

    Rispondi
  • Avatar di alessandra bini Alessandra Bini ha detto:
    Febbraio 19, 2021 alle 19:00

    Sì. La ricerca deve andare avanti. Gli anticorpi potrebbero essere la chiave per sconfiggere o redimere molte malattie degenerative. La ricerca è speranza.

    Rispondi
  • Avatar di mary arduca Mary Arduca ha detto:
    Febbraio 20, 2021 alle 22:37

    Bisogna fare in fretta

    Rispondi
  • Avatar di catia Catia ha detto:
    Febbraio 27, 2021 alle 23:59

    Certo che bisogna investire. Bisogna sconfiggere questa brutta malattia

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?