Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Alzheimer: promettente farmaco previene l’accumulo di proteine tau
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Salute

Alzheimer: promettente farmaco previene l’accumulo di proteine tau

Un team internazionale di ricercatori guidato dalla Lancaster University ha fatto una promettente scoperta nello sviluppo di farmaci per curare la malattia di Alzheimer. Per la prima volta, gli scienziati hanno sviluppato un farmaco che agisce su entrambi i principali "hotspot" che promuovono l'aggregazione della proteina tau nel cervello, un fattore chiave della neurodegenerazione

Denise Meloni 8 mesi fa Commenta! 8
SHARE

Un team internazionale di ricercatori guidato dalla Lancaster University ha fatto una promettente scoperta nello sviluppo di farmaci per curare la malattia di Alzheimer. Per la prima volta, gli scienziati hanno sviluppato un farmaco che agisce su entrambi i principali “hotspot” che promuovono l’aggregazione della proteina tau nel cervello, un fattore chiave della neurodegenerazione.

Demenza, 
alzheimer
Alzheimer: promettente farmaco previene l’accumulo di proteine tau

Una nuova speranza per la cura della malattia di Alzheimer

Il farmaco, un inibitore peptidico chiamato RI-AG03, si è dimostrato efficace nel prevenire l’accumulo di proteine tau sia negli studi di laboratorio che in quelli condotti sui moscerini della frutta.

La ricerca, pubblicata su Alzheimer’s & Dementia , è stata condotta dalla Lancaster University in collaborazione con l’Università di Southampton, la Nottingham Trent University, il Tokyo Metropolitan Institute of Medical Science e l’University of Texas Southwestern Medical Center.

Leggi Altro

Leucemia: una sostanza presente nelle bevande energetiche alimenta le cellule leucemiche
Diabete di tipo 1: sostituire i prodotti animali con quelli di origine vegetale riduce il fabbisogno di insulina ed è efficace per il calo ponderale
Cancro: un antidepressivo comune aiuta il sistema immunitario a combattere le neoplasie
Le urla dei genitori sono impattanti come la violenza fisica per i figli

Il team dell’Università di Lancaster comprendeva il defunto professor David Allsop e il defunto dottor Nigel Fullwood, entrambi provenienti dalla Facoltà di scienze biomediche e della vita dell’Università di Lancaster.

L’articolo descrive come RI-AG03 sia stato sviluppato per la prima volta dal dott. Anthony Aggidis nel laboratorio del defunto professor Allsop, utilizzando la biologia computazionale, dove è stato testato in colture di laboratorio.

Alzheimer
Alzheimer: promettente farmaco previene l’accumulo di proteine tau

L’autore principale, il dott. Aggidis, ex ricercatore associato post-dottorato presso la Lancaster University e ricercatore ospite presso l’Università di Southampton, ha affermato: “La nostra ricerca rappresenta un passo importante verso la creazione di trattamenti in grado di prevenire la progressione di malattie come l’Alzheimer. Prendendo di mira entrambe le aree chiave della proteina tau, questo approccio unico potrebbe aiutare ad affrontare il crescente impatto della demenza sulla società, fornendo una nuova opzione tanto necessaria per il trattamento di queste malattie devastanti”.

Le proteine tau svolgono un ruolo cruciale nel mantenimento della struttura e della funzione dei neuroni ( cellule cerebrali ). Ma nel morbo di Alzheimer, queste proteine non funzionano correttamente, raggruppandosi insieme per formare lunghe fibrille contorte. Quando le fibrille si accumulano, creano quelli che vengono chiamati grovigli neurofibrillari, masse di proteine tau contorte che intasano i neuroni, impedendo loro di ricevere i nutrienti e i segnali di cui hanno bisogno per sopravvivere.

Man mano che muoiono più neuroni, la memoria, il pensiero e il comportamento diventano sempre più compromessi, portando al declino cognitivo tipico dell’Alzheimer.

Ci sono due “punti caldi” specifici della proteina tau in cui questo aggregato tende a verificarsi. Mentre i trattamenti attuali prendono di mira uno o l’altro di questi punti caldi, RI-AG03 prende di mira e blocca entrambi in modo univoco.

Lecanemab, alzheimer
Alzheimer: promettente farmaco previene l’accumulo di proteine tau

Amritpal Mudher, professore di neuroscienze presso l’Università di Southampton, ha affermato: “Ci sono due regioni della proteina tau che agiscono come una cerniera per consentirle di aggregarsi. Per la prima volta, abbiamo un farmaco che è efficace nell’inibire entrambe queste regioni. Questo meccanismo di doppio targeting è significativo perché si rivolge a entrambi i domini che stimolano l’aggregazione della tau, aprendo potenzialmente la strada a trattamenti più efficaci per malattie neurodegenerative come l’Alzheimer”.

L’approccio basato sui peptidi è inoltre più mirato rispetto ai trattamenti attuali, il che lo rende potenzialmente più sicuro e con meno effetti collaterali.

Il dott. Aggidis ha affermato: “Sappiamo che la tossicità della proteina tau è strettamente legata alla sua capacità di aggregarsi, quindi inibendo l’aggregazione ci aspettiamo di vedere effetti desiderabili. Ma gli attuali inibitori dell’aggregazione hanno avuto molti effetti collaterali perché possono interferire con le funzioni di molte altre proteine. RI-AG03 è specificamente progettato contro la proteina tau , il che significa che è meno probabile che interagisca in modo indesiderato con altre proteine”.

Per testarne l’efficacia nelle cellule di un organismo vivente, i ricercatori dell’Università di Southampton hanno poi somministrato il farmaco a moscerini della frutta che avevano tau patogena. Questi modelli di moscerini della frutta con malattia di Alzheimer sono stati generati dalla Dott. ssa Shreyasi Chatterjee, docente presso la Nottingham Trent University.

I ricercatori hanno scoperto che il farmaco sopprimeva la neurodegenerazione e prolungava la vita delle mosche di circa due settimane, un’estensione significativa se si considera la durata della vita di questi insetti.

Per capire cosa stava accadendo, gli scienziati di Southampton hanno esaminato in profondità il cervello dei moscerini della frutta.

Neurodegenerazione, farmaci antinfiammatori, alzheimer, lecanemab
Alzheimer: promettente farmaco previene l’accumulo di proteine tau

Il professor Mudher ha affermato: “Quando non abbiamo nutrito le mosche con l’inibitore del peptide, avevano molte fibrille patogene, che si raggruppano per formare un groviglio. Ma quando le abbiamo nutrite con il farmaco, le fibrille patogene sono diminuite significativamente in quantità. Maggiore è stato il dosaggio somministrato, maggiore è stato il miglioramento che abbiamo visto nella durata della vita della mosca della frutta”.

Per assicurarsi che non fosse un’esclusiva dei moscerini della frutta, i ricercatori dell’University of Texas Southwestern Medical Center hanno testato il farmaco in una cellula biosensore, un tipo di linea cellulare umana vivente progettata per rilevare la formazione di fibrille tau patogene. Anche in questo caso, hanno scoperto che il farmaco penetrava con successo nelle cellule e riduceva l’aggregazione delle proteine tau.

Il team ritiene che il proprio lavoro avrà un impatto significativo sugli sforzi di scoperta di farmaci nel campo delle malattie neurodegenerative e ora prevede di testare RI-AG03 sui roditori, prima di procedere con le sperimentazioni cliniche.

Morbo di alzheimer

Il dott. Richard Oakley, direttore associato di ricerca e innovazione presso la Society, ha affermato: “La demenza è la principale causa di morte nel Regno Unito e comporta costi e pressioni enormi per il nostro sistema sanitario… Questa ricerca sta compiendo passi promettenti verso una nuova terapia unica nel suo genere che prende di mira la tau, una proteina dannosa nel cervello delle persone affette da Alzheimer, impedendone l’aggregazione. Questo farmaco ha il potenziale per essere più mirato di altri attualmente in fase di studio e speriamo che comporti meno effetti collaterali tossici.

“È importante sottolineare che lo studio è nelle sue fasi iniziali, quindi non sappiamo ancora se funzionerà o sarà sicuro per gli esseri umani, ma è uno sviluppo entusiasmante e non vediamo l’ora di vedere dove ci porterà.

“La ricerca sconfiggerà la demenza, ma dobbiamo renderla realtà al più presto attraverso maggiori finanziamenti, più partnership e più persone che prendono parte alla ricerca sulla demenza”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?