Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Alienware Aurora Ryzen Edition R14: annunciato ufficialmente
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCuriosità e rumor

Alienware Aurora Ryzen Edition R14: annunciato ufficialmente

Giorgio Alberto Tarantino 3 anni fa Commenta! 6
SHARE

Esattamente un anno fa Alienware ha dato inizio a un nuovo capitolo rilasciando i suoi primi portatili AMD-powered, ed oggi tra questi troviamo l’Alienware Aurora Ryzen Edition R14, insieme ad altre due nuove macchine tutte alimentate da AMD Ryzen, che andranno ad ampliare il portafoglio di prodotti offerti dalla casa.

Alienware aurora ryzen edition r14

La novità è un aggiornamento del processore e del raffreddamento a liquido per l’Alienware Aurora R14 Ryzen Edition, che è il primo desktop OEM sul mercato con processori AMD Ryzen 7 5800X3D (Vermeer X), inoltre stanno per arrivare gli Alienware m15 R7 e Alienware m17 R5, svelati per la prima volta al CES.

Leggi Altro

Due gravi vulnerabilità in Sudo consentono l’elevazione dei privilegi su Linux: aggiornare subito
Caldo record in Alaska: arriva la prima allerta meteo per temperature sopra i 30 gradi
Eclissi solare artificiale nello Spazio: l’ESA ci è riuscita davvero con Proba-3
Il matrimonio di Jeff Bezos rallenta per… problemi col contratto prematrimoniale

Forgiati dal feedback continuamente appassionato e composto dai fan del brand in tutta la galassia nell’arco dei 25 anni dal momento dell’uscita sul  mercato, il team è orgoglioso di presentare il nuovo desktop di gioco Alienware Aurora R14 Ryzen Edition, il passaggio evolutivo in cui il design industriale Legend 2.0 arriva in forma desktop facendo eco alle richieste dei numerosi fan.

Dai miglioramenti ingegnerizzati a molte delle funzionalità già amate dai giocatori e dai professionisti degli eSport nel desktop di oggi, il nuovo desktop Alienware Aurora Ryzen Edition R14 non si fa mancare nulla.

Progettati dall’interno verso l’esterno, i componenti sono disposti in perfetta armonia consentendo prestazioni, facili aggiornamenti e un’acustica ottimizzata, con dimensioni abbastanza contenute, con un peso massimo di 16.5 kg (36.4 libbre), un’altezza di 510 mm (20.1 pollici), una lunghezza di 589 mm (23.2 pollici), una lunghezza senza copricavo di 529 mm (20.8 pollici) e una larghezza di 225 mm (8.86 pollici).

Dettagli e specifiche del nuovo Alienware Aurora Ryzen Edition R14

Alienware aurora ryzen edition r14

Partendo dal design, un pannello laterale trasparente opzionale, resistente ai graffi e schermato EMI sarà disponibile per la prima volta su tutti gli Alienware Aurora Ryzen Edition R14, a livello globale, inoltre presenterà fino a 4 ventole da 120 mm nelle configurazioni offerte tra quelle di fascia più alta.

Evoluzione anche per quanto rigaurda lo chassis, il quale offre effettivamente 1,5 volte il volume interno rispetto ad Aurora basato sui design Legend 1.0, spazio che verrà riempito dal nuovo “Advanced CPU Liquid Cooler” che aggiunge 2 zone di illuminazione AlienFX indipendenti e personalizzabili e un miglioramento del 42% della resistenza termica rispetto al radiatore a liquido standard.

Anche le prestazioni grafiche sono aumentate sul nuovo Alienware Aurora Ryzen Edition R14, con un incremento del 5% utilizzando la stessa scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 3090 durante l’esecuzione dei test del punteggio grafico 3DMark TimeSpy rispetto al predecessore.

Alienware aurora ryzen edition r14

Le capacità di illuminazione personalizzabile AlienFX offerte da Alienware sono anch’esse aumentate, il precedente desktop Aurora R10 conteneva un massimo di 4 zone di illuminazione rivolte verso l’esterno, mentre invece la prossima generazione di desktop Alienware Aurora Ryzen Edition R14, supporterà fino a 6 zone di illuminazione, comprese varie capacità di illuminazione ambientale interna e tradizionale.

La società ha inoltre introdotto una scheda madre personalizzata che posiziona le connessioni di alimentazione verso i bordi per eliminare qualsiasi possibilità di ostruzione del flusso d’aria ed elimina la necessità di una scheda figlia per l’I/O anteriore per ridurre le esigenze di cablaggio interno, con ciascuna porta USB che ha collegamenti diretti nell’architettura principale.

I connettori di alimentazione della scheda madre del nuovo Alienware Aurora Ryzen Edition R14 sono stati tutti posizionati verso il limite della scheda madre per ridurre l’ingombro dei cavi e favorire il flusso d’aria, e lungo il lato destro dello chassis è stato progettato un meticoloso sistema di instradamento dei cavi per gestire nel tempo qualsiasi servizio o aggiornamento con cavi isolati meccanicamente.

Alienware aurora ryzen edition r14

La chiave di tutto rimane comunque l’architettura tecnologica, il nuovo Alienware Aurora Ryzen Edition R14 supporterà fino a processori AMD Ryzen 9 e ora anche con AMD Ryzen 7 5800X3D, il tutto con un chipset AMD B550, mentre per quanto riguarda il reparto grafico, la scelta sarà tra le schede grafiche AMD Radeon RX 6900XT o NVIDIA GeForce RTX 3090.

Per quanto riguarda la RAM invece troveremo una DDR4 XMP fino a 128 GB a 3600 Mhz, poi troveremo il supporto per SSD PCIe NVMe M.2 fino a 4 TB (con 2 TB di avvio e 2 TB di storage), standard 2.5G Ethernet e Wi-Fi 6 2×2 WLAN opzionale con Bluetooth 5.2, e il tutto verrà alimentato da un alimentatore da 750 W Platinum che sarà opzionale.

Per quanto riguarda la disponibilità e il prezzo al pubblico, sarà presto disponibile in EMEA (Europa, Middle East, Africa) con un prezzo a partire da $2,949.

Se sei attratto dalla scienza o dalla tecnologia, continua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?