Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Alder Lake-P di Intel: modello da 14 core e 20 thread?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Tecnologia

Alder Lake-P di Intel: modello da 14 core e 20 thread?

Giorgio Alberto Tarantino 4 anni fa Commenta! 4
SHARE

Come ti dicevamo verso la fine dello scorso anno, le nuove CPU mobili per notebook Tiger Lake-H, Alder Lake-S e Alder Lake-P di Intel, erano pronte ad arrivare sul mercato e, sebbene tutte le CPU Intel Tiger Lake potrebbero non essere ancora disponibili, a quanto pare Intel ha già messo in circolazione CPU mobili Alder Lake pre-release.

[GB5 GPU] Both unknown
CPU: Genuine Intel 0000 0.80GHz (14C 20T)
Min/Max/Avg: 2837/4635/4280 MHz
GPU: Intel AlderLake-P Mobile Graphics Controller
API: Open CL
Score: 13446, -84.2% vs RTX 2070
GPU Mem: 6.31 GBhttps://t.co/BnjXLeRDRf

— Benchleaks (@BenchLeaks) February 1, 2021

Proprio riguardo le versioni pre-release, un chip mobile Alder Lake-P di Intel a 14 core è stato individuato su Geekbench 5 mentre flette il suo iGP nel benchmark OpenCL.

Se non hai familiarità con Alder Lake, sappi che questa sarà l’architettura che farà da successore alle architetture Rocket Lake e Tiger Lake (desktop / mobile) di undicesima generazione di Intel.

Leggi Altro

Perché l’Arabia Saudita sta investendo miliardi nell’intelligenza artificiale?
Google annuncia una nuova funzione in Chrome: cambio automatico delle password compromesse
Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB (2 x 16 GB) offerta Amazon
Robot tagliaerba 2025 a confronto: Cecotec Conga GrassHopper 500 vs Sunseeker X5

Coe ti dicevo,  l’Adler Lake-P di Intel con 14 core e 20 thread ha fatto la sua prima apparizione su Geekbench, tuttavia  questa configurazione insolita può essere fatta risalire alla tecnologia ibrida di Intel, che utilizza core grandi dalle prestazioni maggiori e core “power-saver” più piccoli.

La linea di cpu intel core di undicesima generazione per desktop con nome in codice rocket lake-s verrà lanciata il prossimo anno con quattro modelli includendo il falgship intel core i9-11900k. (foto) l'informazione è stata pubblicata su twitter da davidbepo e trasformata in un utile grafico da harukaze5719 che ci dà modo di dare uno sguardo generale alle nuove cpu e alle rispettive specifiche. La gamma di cpu desktop intel rocket lake-s includerà i nuovissimi core cypress cove che, come vedremo dai benchamark di cui ti parlerò nella seconda parte di questo articolo, hanno mostrato un potenziale enorme, con specifiche da vera ammiraglia. Tuttavia bando alle ciance e iniziamo a parlare delle specifiche di questi nuovi intel core di undicesima generazione che, per comodità sono descritte in dettaglio di seguito. Intel core di undicesima generazione: core i9-11900k 8 core e 16 thread rocket lake (foto) ad aprire questa lista di intel core di undecisma generazione ci pensa l'intel core i9-11900k il quale sarà la cpu desktop rocket lake di di punta. Il chip presenterà 8 core e 16 thread e ciò si tradurrà in 16 mb di cache l3 (2 mb per core) e 4 mb di cache l2 (512 kb per core). In termini di boost clock, l'intel core di undicesima generazione funziona a frequenze di base di 3,5 ghz ma per quanto riguarda il boost, la cpu presenterà un boost clock massimo di 5,2 ghz (1 core) mentre la frequenza di boost all-core verrà mantenuta a 4,8 ghz. Il chip presenterà anche thermal velocity boost che dovrebbe fornire un salto di 100 mhz nella frequenza di clock massima, ciò dovrebbe portare a un boost clock single-core di 5,3 ghz, rendendola la prima cpu a raggiungere una frequenza così alta fuori dagli schemi. Tuttavia, ricorda che indipendentemente dall'utilizzo dei core cypress cove, l'intel core i9-11900k presenterà core e thread inferiori rispetto all'intel core i9-10900k, ciò è in parte dovuto al backporting di cypress cove sul raffinato nodo di processo a 14 nm. (foto) si dice che la cpu presenti un limite di potenza del 1° stadio di 125 w che è standard per una sku intel di punta, mentre invece il limite di potenza del 2° stadio o pl2 è valutato a 250 w. Ciò significa che quando raggiunge la velocità di clock massima pubblicizzata, la cpu potrebbe effettivamente prelevare la suddetta quantità di watt dall'alimentatore rendendolo uno dei chip a 8 core più assetati di energia mai prodotti. Questo potrebbe anche spiegare perché intel non ha scelto 10 core e 20 thread sulla sua linea intel core di undicesima generazione poiché si sarebbe rivelato essere un mostro assetato di potenza di un chip che supera anche il limite di potenza di 250 w. Intel core di undicesima generazione: core i7-11700k 8 core e 16 thread rocket lake (foto) al secondo posto di questa lista di intel core di undicesima generazione c'è il core i7, e possiamo notare che intel non segmenterà il conteggio core/thread su un livello inferiore al core i9. Il core i7-11700k presenta la stessa configurazione di core dell'intel core i9-11900k ma viene fornito con velocità di clock ridotte. Si dice che il chip presenti un boost clock di 5,0 ghz su un singolo e 4,6 ghz su tutti i suoi 8 core. La cpu trasporterà anche la stessa quantità di cache, quindi non è cambiato nulla, ma la differenza principale dovrebbe derivare dai clock e dai limiti di potenza. Questo chip con cestello inferiore avrà un limite di circa 225-250 w in pl2 (power limit 2) mentre il limite pl1 sarà standard a 125 w. Sarà interessante vedere come le cpu rocket lake overcloccano poiché la minima differenza tra i chip core i9 e core i7 può essere superata da un piccolo overclock; per quanto riguarda i prezzi, il core i7 sarà anche più economico della variante core i9, ma non sappiamo ancora come intel determinerà il prezzo delle sue cpu desktop rocket lake-s a 8 core. (foto) ci sono rumors secondo i quali intel potrebbe valutare in modo aggressivo questa serie di intel core di undicesima generazione, piazzandoli a circa $ 400 us per il core i9 e $ 300 us per il core i7, il che potrebbe rivelarsi un'ottima decisione se vogliono davvero andare contro le parti basate sullo zen 3 di amd nel sotto i $ 500 segmento usa. Intel core di undicesima generazione: core i5-11600k 6 core e 12 thread rocket lake (foto) il core i5-11600k è un chip a 6 core con 12 thread. Il core i5-11600k dovrebbe andare contro l'amd ryzen 5 5600x che è una cpu fenomenale a sé stante. Si dice che il core i5-11600k abbia una velocità di clock di 4,9 ghz su un singolo e 4,6 ghz su tutti i core. Si noti che il thermal velocity boost non sarà disponibile sugli sku inferiori ai modelli core i9, quindi non dovremmo aspettarci un limite di frequenza esteso sugli sku core i7 e core i5, mentre per quanto riguarda le cache, il chip conterrà 12 mb di cache l3 e 3 mb di cache l2. Ora il principale terreno di prova per questo chip contro l'amd ryzen 5 5600x sarà la sua prestazione in rapporto al prezzo visto che il ryzen 5 5600x con un prezzo consigliato di $ 299 negli stati uniti è leggermente più alto in termini di prezzo se confrontato con il suo predecessore. Il core i5-11600k invece sostituirà il core i5-10600k che ha un prezzo al dettaglio di circa $ 260 us e, se intel si attiene alla sua strategia di prezzo, il core i5-11600k potrebbe effettivamente diventare un chip di vendita caldo nel mercato dei giochi mainstream. (foto) detto questo, dobbiamo anche tenere conto della disponibilità del core i5-11600k in quanto, tecnicamente, le sku tradizionali non sono influenzate molto dai problemi di fornitura come nel caso del ryzen 5 5600x, ma un piccolo ritardo nelle scorte potrebbe far perdere a intel l'opportunità di creare un'ammaccatura nel segmento ryzen 5 di amd. I consumatori hanno già visto ciò che amd ha fornito come successore del suo ryzen 5 3600x, quindi ora è il momento di vedere cosa può fare il successore del core i5-10600k. Intel core di undicesima generazione: core i5-11400 6 core e 12 thread rocket lake infine, in questa lista dei nuovi intel core di undicesima generazione, abbiamo il core i5-11400 che è una cpu desktop rocket lake di 11a generazione bloccata e non k. (foto) intel difficilmente prende la strada dei chip bloccati, anzi, è un qualcosa che fa raramente in quanto, come in questo caso, ciò divorerà le vendite delle sue sku della serie k; il core i5-11400 tra l'altro, in quanto tale, sarà un chip a 6 core e 12 thread con una configurazione del core simile al core i5-11600k ma velocità di clock inferiori di 4,4 ghz (boost di 1 core) e 4,2 ghz (boost di tutti i core). Il chip presenterà un limite di potenza standard da 65 w in pl1 e 125 w in pl2. Sebbene la cpu tecnicamente non supporti l'overclock, i fornitori di schede madri incorporeranno bios e funzionalità per aumentare i limiti di potenza delle sku non k per i chip rocket lake, ciò dovrebbe produrre una base più alta e frequenze di boost più stabili quindi, nel complesso, otterrai prestazioni simili alle sku della serie k a un prezzo inferiore. Ecco tutto ciò che sappiamo sulle cpu desktop intel core di undicesima generazione la piattaforma cpu desktop intel rocket lake-s dovrebbe supportare il socket lga 1200 che farà il suo debutto con le cpu comet lake-s anche se su schede madri della serie 400. (foto) i processori intel core di undicesima generazione verranno lanciati insieme alle schede madri della serie 500, ma da allora è stato confermato che le schede madri lga 1200 offriranno il supporto per le cpu rocket lake-s, soprattutto considerando il fatto che pcie gen 4. 0 è una caratteristica importante di z490 schede madri che sarebbero abilitate solo con l'uso di cpu desktop rocket lake-s. Tra le "main feature" di questi nuovi intel core di undicesima generazione abbiamo: prestazioni migliorate con la nuova architettura core cypress cove fino a 8 core e 16 thread (guadagni ipc a doppia cifra su skylake) nuova architettura grafica xe (prestazioni fino al 50% in più rispetto a gen9) maggiore supporto di memoria ddr4 3200 mhz corsie cpu pcie 4. 0 (disponibile sulle schede madri z490 e z590) display avanzato (hdmi 2. 0b integrato, dp1. 4a, hbr3) corsie pcie cpu x4 aggiunte = 20 corsie pcie 4. 0 cpu totali enhanced media (12 bit av1 / hvec, compressione e2e) memoria collegata alla cpu o memoria intel optane nuove caratteristiche e capacità di overclock offload audio usb cnvi e wireless-ax integrati usb 3. 2 gen 2x2 integrato (20g) lan discreta ethernet da 2,5 gb intel thunderbolt 4 discreto(compatibile usb4) si dice che l'architettura per le cpu intel core di decima generazione sia cypress cove, che secondo quanto riferito è un ibrido tra il design di sunny cove e willow cove, ma presenterà l'architettura della gpu xe gen 12. Ai colleghi di wccftech è stato anche detto che la serie di schede madri z590 con supporto thunderbolt 4. 0 sarà annunciata entro la fine dell'anno, quindi aspettatevi maggiori informazioni sulle cpu rocket lake nei prossimi mesi. I benchmark dell'intel core di undicesima generazione all'inizio di questo mese, l'intel core di undicesima generazione di punta, ovvero il core i9-11900k, è apparso nel database di benchmark ashes of the singularity abbinato a una gpu geforce rtx 3080. Ora, il processore è stato confrontato con una geforce rtx 2080 ti, consentendo di fare ulteriori confronti tra esso e altri processori desktop recenti. Https://twitter. Com/tum_apisak/status/1334669804330860544 secondo le new entry, il core i9-11900k ottiene circa 6. 075 punti con una geforce rtx 2080 ti e 32 gb di ram. Il processore ha anche raggiunto un framerate di 61,9 fps sul preset crazy_1080p che esegue il preset directx 12, al contrario, un sistema core i9-10900k simile ha ottenuto 5. 700 punti, anche se ha due core in più rispetto al core-11900k. Come ti dicevo sopra, sulla base delle informazioni passate, il flagship degli intel core di undicesima generazione, aveva già fatto trapelare le sue specifiche, inoltre avrà avrà 4 mb di cache l3 in meno rispetto al suo predecessore comet lake-s. Tuttavia, il core i9-11900k è comunque riuscito a superare il ryzen 9 5950x con un buon margine e, come mostra lo screenshot qui sopra, il ryzen 9 5950x perde quasi 500 punti e 5 fps nello stesso preset, sebbene abbia lo svantaggio di 16 gb di ram, anziché 32 gb. I due processori sono stati confrontati sulla stessa api e con la stessa gpu, come riferimento, i core aggiuntivi del ryzen 9 5950x lo aiuteranno a superare il core i9-11900k nella maggior parte dei benchmark, come abbiamo già visto su geekbench.

La serie P dovrebbe essere la prima serie mobile di fascia alta dotata di tale tecnologia, dopo Lakefield, progettata per piattaforme a bassissima potenza, inoltre la strategia è simile all’architettura ARM big.LITTLE che si trova nei processori ARM Apple, Samsung e Qualcomm, che utilizzano anche core ad alte prestazioni e core a risparmio energetico.

Analizziamo nel dettaglio i risultati dell’Alder Lake-P di Intel

Secondo la pagina dei risultati di Geekbench, la CPU è stata in grado di raggiungere una velocità di clock di 4,7 GHz, tuttavia, non è chiaro quale tipo di core abbia raggiunto questa frequenza, anche perché devi tener presente che questa è la frequenza massima, in media la CPU ha funzionato a 4,27 GHz.

Alder lake-p di intel

Per avere una configurazione a 14 core e 20 thread, la CPU dovrebbe offrire 6 core grandi e 8 core piccoli (14 core in totale), dove solo i grandi core supportano l’hyperthreading, quindi il numero totale di thread è 6 × 2 + 8 = 20, cosa che tra l’altro indicherebbe che questa CPU Alder Lake-P di Intel sia in realtà il modello di punta del serie.

Il test su Geekbench non si è concentrato sulla potenza della CPU, ma piuttosto sulla grafica Xe integrata: la CPU offre 96 Execution Unit (grafica GT2) con clock a 1.15 GHz e l’iGPU ha ottenuto 13446 punti che è paragonabile alla GeForce GTX 660 Ti desktop o, per un confronto più moderno, alla grafica Vega 11 di AMD trovata nei processori come il 3400G.

Il punteggio è abbastanza deludente, poiché gli attuali chip grafici integrati Xe sono in grado di sopraffare gli iGP Vega di AMD abbastanza facilmente, ma non dimenticare che questo è un prototipo, quindi le cose sono destinate a cambiare, inoltre Geekbench 5 non è esattamente un ottimo punto di riferimento per le prestazioni del mondo reale.

Ad ogni modo, è bello vedere un chip mobile Alder Lake-P di Intel in azione. Questa architettura rappresenta un cambiamento radicale rispetto a tutto ciò che Intel ha prodotto negli ultimi dieci anni. Sarà molto interessante vedere quanti core di risparmio energetico andranno a vantaggio dei desktop e laptop tradizionali nel prossimo futuro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?