Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Al CES 2021 innovazioni anche nel campo delle auto: cosa presenta BMW
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

Al CES 2021 innovazioni anche nel campo delle auto: cosa presenta BMW

Stefania Guerra 4 anni fa Commenta! 4
SHARE

Una versione tutta digitale del CES 2021, per far fronte all’emergenza Covid.  Un evento però che non rinuncia ad offrire novità e contenuti a tutti gli appassionati di tecnologia, nei diversi settori. Vediamo perché BMW ha scelto questo evento per presentare le sue novità.

CES, per chi non lo sapesse, è l’acronimo di “Consumer Electronics Show”, una fiera dedicata all’elettronica di consumo nata alla fine degli anni ’60 del novecento. La manifestazione invade ogni anno la città di Las Vegas e presenta all’ampio pubblico di addetti ai lavori tutti i nuovi prodotti e le tendenze di mercato che occuperanno il mercato.

Ces 2021

Leggi Altro

Perché l’Arabia Saudita sta investendo miliardi nell’intelligenza artificiale?
Come Argo, un eroico cane, ha salvato il suo padrone in un momento critico
Yellowstone: c’è un “tappo” che blocca il supervulcano (e per ora ci salva la vita)
Robot tagliaerba 2025 a confronto: Cecotec Conga GrassHopper 500 vs Sunseeker X5

Anche BMW al CES: la Casa di Monaco ha infatti scelto questo tradizionale appuntamento per presentare le sue innovazioni tecnologiche e per svelare in anteprima rispetto al debutto nella propria gamma del nuovo iDrive, così come lo si troverà a bordo della avveniristica auto elettrica BMW iX, presentata di recente.

Ces 2021

L’auto, destinata a diventare la nuova ammiraglia tecnologica per la casa tedesca, uscirà verso la fine del 2021 ed è ancora in fase di sviluppo ma intanto sappiamo che iX è il primo modello di una futura generazione di auto elettriche pensate per ridefinire e rivoluzionare l’esperienza di guida. “BMW iX ha sfruttato tutte le ultime innovazioni nei settori dell’elettrificazione, della guida autonoma e della connettività per offrire un’esperienza di mobilità che mette le persone al centro”

CES 2021: l’iDrive di BMW

La Casa tedesca non è nuova a molte delle innovazioni che stanno accompagnando l’evoluzione delle auto. “iDrive fu introdotto per la prima volta nel 2001 all’interno dell’ammiraglia BMW Serie 7. Si trattava, per l’epoca, di un’innovazione importante. Il costruttore fece “ordine” all’interno della plancia introducendo l’iDrive Controller, cioè la ben nota rotella che permette di controllare con semplicità le funzioni (auto, navigazione, intrattenimento e comunicazione) accessibili all’interno del display a colori. Inoltre, la BMW Serie 7 è stata la prima vettura a disporre della tecnologia di controllo vocale.”

Nel 2016 la BMW Connected App ha permesso  di controllare e gestire da remoto l’auto attraverso il proprio smartphone, e nel 2018 sulla BMW Serie 3 è arrivato il BMW Intelligent Personal Assistant; con l’arrivo del software Bmw Operating System 7, l’auto è sempre aggiornata con la più recente tecnologia digitale senza bisogno di soste in officina e sono disponibili ulteriori funzioni da integrare nell’auto anche in una fase successiva all’acquisto.

Ces 2021

Introducendo l’intelligenza artificiale nelle auto, è possibile ad oggi per i veicoli percepire e analizzare l’ambiente circostante. Ecco che elementi come alcune fasi della guida o del parcheggio possono essere automatizzati in misura crescente e sempre più ottimale. I servizi basati sul Cloud possono sfruttare un numero incredibile di dati in tempo reale; il veicolo ha accesso ad una maggiore disponibilità di informazioni rispetto al conducente stesso, e può quindi gestirli con maggior efficacia.

Per fare un esempio, l’auto può ricevere e visualizzare avvisi di pericolo provenienti da altri veicoli BMW o fare previsioni sulla disponibilità di parcheggi. La nuova generazione di Bmw iDrive è impostata proprio per utilizzare il potenziale dei veicoli connessi in modo intelligente e regalare dunque un’esperienza di guida ancora più sicura, più comoda e come non l’abbiamo mai conosciuta.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?