Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: AirPods Max: le nuove cuffie over-ear di Apple a 629€
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaAudio

AirPods Max: le nuove cuffie over-ear di Apple a 629€

Domenico 5 anni fa Commenta! 3
SHARE

Dopo tanta attesa per la sopresa annunciata da Apple negli ultimi giorni, oggi sono state presentate le nuove AirPods Max, cuffie dal design over-ear che promettono performance di alto livello e che hanno tante caratteristiche interessanti, ma ad un prezzo piuttosto alto.

Il prezzo di vendita in Italia è infatti di 629€, sicuramente non alla portata di tutti, ma c’è anche da dire che sembra essere un prodotto che non scende a compromessi, almeno a giudicare dalle caratteristiche elencate da Apple, bisognerà poi aspettare qualche prova sul campo per capire se valgono davvero così tanto o meno.

Airpods max design

Leggi Altro

Vodka al posto della caffeina? Lattine di Celsius piene di alcol dopo un errore di confezionamento
Siamo davvero stati sulla Luna? Perché tanti credono ancora al complotto
Giove non è una stella mancata: ecco perché non si è mai acceso
Le falene ascoltano le piante: come i suoni ultrasonici rivelano lo stress vegetale

Ciò che si nota da subito è il design, a detta di Apple personalizzato in modo tale da garantire la miglior performance acustica, ma anche comodità e resistenza, infatti troviamo una struttura in acciaio inossidabile, cuscinetti in memory foam, archetto con fascia traforata realizzata in tessuto a rete traspirante; il tutto è pensato per garantire una distribuzione del peso uniforme e totale libertà di movimento, anche i padiglioni possono infatti ruotare in modo indipendente l’uno dall’altro per bilanciare al meglio la pressione.

La qualità audio invece si affida a driver dinamici Apple da 40 mm e ad un motore a doppio magnete al neodimio, ispirato ai diffusori da pavimento di fascia alta, che riduce al minimo la distorsione armonica totale per l’intero spettro sonoro, garantendo così una riproduzione cristallina anche a volume alto. A supportare tutto ciò ci sono due chip Apple H1, uno per padiglione, che permettono di sfruttare i 10 core per l’audio computazionale, così da bloccare rumori, modulare l’audio e adattare i suoni alla posizione e all’isolamento dei cuscinetti.

Sul padiglione delle AirPods max troviamo poi la digital crown, attraverso la quale è possibile controllare la riproduzione, regolando volume, passando alla prossima traccia, ma è anche possibile rispondere alle chiamate e accedere all’assistente vocale Siri.

Tra le caratteristiche principali troviamo anche l’equalizzatore adattivo per regolare l’audio in base alle proprie preferenze e la modalità trasparenza, che ci permette di ascoltare, oltre all’audio in riproduzione, anche i rumori esterni, così da non isolarsi dall’ambiente esterno. L’audio spaziale consente poi di godere al massimo di esperienze registrate per sistemi 5.1, 7.1 e Dolby Atmos, attraverso l’utilizzo di giroscopio e accelerometro.

Per quanto riguarda la batteria, Apple dichiara un’autonomia fino a 20 ore con ANC e audio spaziale attivati, inoltre in confezione è inclusa una custodia Smart che mette automaticamente le AirPods Max in modalità a bassissimo consumo per conservare la carica.

Per maggiori dettagli puoi comunque visitare il sito Apple dove troverai anche tutte le specifiche e potrai eventualmente procedere con l’acqusito.

https://youtu.be/FXI_-OesT3A

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?