Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: AI e lavoro estremo: il ritorno del modello 996 nelle startup tecnologiche
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaIntelligenza Artificiale

AI e lavoro estremo: il ritorno del modello 996 nelle startup tecnologiche

Startup AI: il ritorno del modello 996

Massimo 2 ore fa Commenta! 2
SHARE

Il settore dell’intelligenza artificiale corre veloce, e alcune startup di Silicon Valley hanno deciso di spingere il piede sull’acceleratore anche sugli orari di lavoro. Torna così il famigerato modello 996: ufficio dalle 9 di mattina alle 9 di sera, sei giorni su sette. Risultato? 72 ore settimanali che lasciano poco spazio a vita privata e riposo.

Contenuti di questo articolo
Perché le aziende AI chiedono orari da 72 oreUn problema anche di inclusione nel settore techL’ironia del settore AI

Perché le aziende AI chiedono orari da 72 ore

Silicon valley

Gli investimenti nel settore sono da capogiro oltre 104 miliardi di dollari nella prima metà del 2025 e la competizione è feroce. Startup e colossi tech si sfidano per arrivare primi sul mercato, e questo porta a turni massacranti. Alcune aziende filtrano i candidati già in fase di selezione chiedendo disponibilità a lavorare 996 prima ancora del colloquio.

Lavorare 72 ore a settimana non è solo “intenso”: significa vivere in modalità lavoro continuo, con conseguenze fisiche e mentali pesanti. Stanchezza cronica, stress, burnout e problemi di salute diventano rischi concreti.

Leggi Altro

Fotosintesi artificiale: dall’Università di Basilea una molecola che immagazzina energia solare
Nido di vespe radioattivo scoperto in un ex impianto nucleare: mistero e indagini in corso
Idrogeno a basso costo: nuova fuel cell funziona alla metà della temperatura standard
Detroit punta sui robot per pulire, falciare e caricare veicoli elettrici

Un problema anche di inclusione nel settore tech

Il 996 non colpisce tutti allo stesso modo. Chi ha responsabilità familiari, come figli o parenti da accudire, difficilmente può sostenere questi ritmi. In particolare, penalizza le donne, già sottorappresentate nella forza lavoro STEM negli Stati Uniti (circa il 35%).

La mentalità “lavora finché crolli” non è nuova nella Silicon Valley. Generazioni di programmatori sono cresciute ascoltando storie di notti insonni di Steve Jobs o Bill Gates. Oggi, una parte della Gen Z nel tech vede nel sacrificio totale una prova di dedizione. Ma la domanda è: quanto può durare?

L’ironia del settore AI

Il paradosso è evidente: il sogno dell’AI è liberare le persone da lavori alienanti. Eppure, chi questa tecnologia la sviluppa è intrappolato in condizioni simili a quelle che vorrebbe eliminare.

Segui iCrewPlay Tech su Instagram per altri aggiornamenti su AI e tecnologia.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?