Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Agon Pro AG276QZD2 monitor da gioco OLED QHD da 27”
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Tecnologia

Agon Pro AG276QZD2 monitor da gioco OLED QHD da 27”

Andrea Tasinato 2 mesi fa Commenta! 11
SHARE
8
Agon Pro AG276QZD2 monitor da 27"

La televisione, durante le primissime pubblicità che la pubblicizzavano veniva definita “una finestra sul mondo”, oggi per molte persone è diventato il monitor la “finestra sul mondo”, a maggior ragione per il fatto che internet con i computer ha “abbattuto” le frontiere e il monitor Agon Pro AG276QZD2, non rompe solo barriere filosofiche, ma anche di prestazioni.

Contenuti di questo articolo
Agon Pro AG276QZD2, le prime impressioni su questo monitor da 27″Unboxing di Agon Pro AG276QZD2 da 27″Caratteristiche tecniche di Agon Pro AG276QZD2 da 27″Agon Pro AG276QZD2, ottimo per i giochi, ma per altri ambiti rispetto al gaming?Design moderno e aggressivo, ma funzionaleL’audio?Agon Pro AG276QZD2 e il supporto HDRSupporto G-Sync e FreeSync: fluidità senza compromessiAgon Pro AG276QZD2: il prezzo?

Agon Pro AG276QZD2, le prime impressioni su questo monitor da 27″

Abituato al mio monitor leggermente più piccolo e leggermente meno “luminescente”, mi vedo la schermata di Zorin OS Pro, questo monitor della serie Agon mi ha colpito fin da subito.

Agon pro ag276qzd2 monitor da gioco oled qhd da 27''
La schermata di zorin os che mi ha inizialmente “sparaflashato” su agon pro ag276qzd2

E qual è la cosa migliore da provare con un monitor da gaming? Giustamente i giochi.

Leggi Altro

Samsung: 5 prodotti perfetti per la festa della mamma
Tecnologia un grande passo avanti: come gli scienziati “parlano” con i capodogli
GIGABYTE: premi ottenuti per design e innovazione nel 2025
Soundcore Sleep A20 di Anker: per un sonno perfetto

Ovviamente l’ho provato successivamente anche su sistema operativo Windows 11 (sebbene installato in modo “alternativo” tramite Rufus, per via di PC non ufficialmente compatibile) così ho avuto modo di provarlo su due grandi classi di sistemi operativi.

Che dire? I colori mi hanno colpito immediatamente!

Ho provato quindi alcuni titoli, il primo visto che, nonostante l’età risulta relativamente pesante su un sistema come il mio, e in questi casi la compatibilità Windows su Linux mi ha aiutato, ovvero il primo Kingdom Come Deliverance.

Agon pro ag276qzd2 monitor da gioco oled qhd da 27''
Tutta la bellezza di kingdom come deliverance (il primo, non il secondo) su agon pro ag276qzd2

La foto fatta da telefono per quanto chiara non rende giustizia al paesaggio che si vede sul menu!

Agon pro ag276qzd2 monitor da gioco oled qhd da 27''
Honkai star rail su agon pro ag276qzd2

Il meglio di sé tuttavia questo monitor lo dà sui titoli più colorati, come Honkai: Star Rail preso su questa foto qui sopra.

Unboxing di Agon Pro AG276QZD2 da 27″

Una volta aperta la scatola?

Tolta la scatola ecco i tre componenti principali dell’AG276QZD2, un po’ di assemblaggio con bulloni e quant’altro e la curiosa possibilità di poter alimentare il monitor sia in modo tradizionale con la classica presa schuko, sia tramite USB.

E infatti in una “scatola nella scatola” abbiamo l’alimentatore esterno, mentre vengono forniti cavi USB, HDMI e DisplayPort e ci si ritrova anche un incluso anche un adattatore in acciaio stampato con relativi fissaggi.

Caratteristiche tecniche di Agon Pro AG276QZD2 da 27″

Senza fare tanti preamboli le caratteristiche tecniche di questo monitor sono le seguenti:

  • Display QHD (2560×1440) – 109 ppi, ideale per immagini nitide e alte frequenze di aggiornamento.
  • Ottime prestazioni gaming – Motion ultra-fluido a 240 Hz, senza input lag.
  • Quantum Dot Color – Gamma cromatica più ampia rispetto a modelli precedenti della stessa casa produttrice (AOC).
  • Calibrazione di fabbrica – Alta precisione cromatica senza necessità di ulteriori regolazioni.
  • FreeSync & G-Sync – Certificato sia da AMD che da Nvidia per un’esperienza senza tearing, stuttering o altri problemi che si incontrano durante l’esperienza da videogiocatori.
  • Neri profondi – Tipici degli OLED, con ottimo contrasto.
  • Luminosità non elevata – DisplayHDR 400, con picchi solo su piccole aree, 251 nit in SDR.
  • Caratteristiche extra – Altoparlanti integrati, porte USB, illuminazione LED e costruzione solida.

In sintesi: un monitor OLED top per il gaming con colori eccellenti, grande fluidità e un prezzo più accessibile, ma con una luminosità non altissima.

Agon Pro AG276QZD2, ottimo per i giochi, ma per altri ambiti rispetto al gaming?

Sebbene l’Agon Pro AG276QZD2 sia chiaramente progettato per il gaming, le sue caratteristiche lo rendono valido anche per altri utilizzi. Grazie alla tecnologia OLED, offre un contrasto eccezionale con neri profondi e colori vibranti, elementi fondamentali per chi si occupa di editing foto e video.

L’aggiunta della tecnologia Quantum Dot amplia la gamma cromatica del 14% rispetto al modello precedente, migliorando la fedeltà del colore, il che lo rende adatto a lavori creativi che richiedono una buona accuratezza visiva. Inoltre, la calibrazione di fabbrica garantisce una resa cromatica accurata senza necessità di interventi aggiuntivi, e la modalità sRGB assicura un’ottima gestione del colore per la grafica digitale.

Agon pro ag276qzd2 monitor da gioco oled qhd da 27''

Come da questa foto ho fatto una piccola prova con Blender e devo dire che potrebbe essere una buona idea usare Agon Pro AG276QZD2 anche per la modellazione.

Per chi lavora con testi e codici, la risoluzione QHD (2560×1440) con una densità di 109 PPI offre un’ottima nitidezza, riducendo l’affaticamento visivo durante lunghe sessioni di lettura o programmazione. Tuttavia, la luminosità massima di 251 nit in SDR potrebbe non essere ideale per ambienti molto illuminati. Infine, la presenza di porte USB e altoparlanti integrati aggiunge praticità per l’uso da ufficio o per la fruizione di contenuti multimediali.

In sintesi, pur eccellendo nel gaming, l’AG276QZD2 può essere una valida scelta per creativi, programmatori e utenti generici, a patto di non aver bisogno di una luminosità molto elevata.

Anche solo per vedere semplici video su youtube questo monitor sa il fatto suo.

Agon pro ag276qzd2 monitor da gioco oled qhd da 27''
Un video su youtube visualizzato con agon pro ag276qzd2

Design moderno e aggressivo, ma funzionale

L’AOC AG276QZD2 sfoggia un design che combina eleganza e aggressività, perfettamente in linea con la filosofia della serie Agon Pro. Il pannello sottile e senza cornici su tre lati massimizza lo spazio visivo e conferisce al monitor un look minimalista e moderno, ideale sia per setup da gaming che per ambienti di lavoro professionali.

La base in metallo robusto ha una forma angolare che garantisce stabilità senza occupare troppo spazio sulla scrivania. Il supporto offre ampia regolazione ergonomica, con possibilità di altezza, inclinazione, rotazione e pivot a 90°, permettendo di adattare il monitor a qualsiasi esigenza, dal gaming competitivo alla produttività.

Agon pro ag276qzd2 monitor da gioco oled qhd da 27''

Sul retro, troviamo un tocco di personalizzazione con illuminazione LED RGB, che aggiunge carattere senza risultare eccessiva. Il design posteriore presenta superfici con finiture geometriche e una texture moderna che lo rendono immediatamente riconoscibile. Infine, la gestione dei cavi è ben studiata, grazie a un passaggio dedicato che aiuta a mantenere la scrivania pulita e ordinata.

In sintesi, l’AG276QZD2 bilancia stile e funzionalità, con un’estetica accattivante, regolazioni ergonomiche complete e dettagli pensati per migliorare l’esperienza d’uso quotidiana.

L’audio?

L’audio delle casse del monitor purtroppo è un suo punto debole, non esattamente il massimo (ma in generale dai monitor non ci si può aspettare molto).

La cosa curiosa è che esiste pure un jack per i classici auricolari, cosa abbastanza inutile visto che i videogiocatori o attaccano alla scheda madre gli auricolari (che solitamente ha un’ottima qualità) o usano cuffie USB che sicuramente danno un vantaggio superiore nell’audio spaziale, specie nel contesto competitivo.

Agon pro ag276qzd2 monitor da gioco oled qhd da 27''

Agon Pro AG276QZD2 e il supporto HDR

È il caso di spendere due paroline sul supporto HDR.

L’Agon Pro AG276QZD2 supporta lo standard DisplayHDR 400, il che significa che può gestire contenuti HDR con una gamma cromatica più ampia e un contrasto superiore rispetto ai monitor SDR tradizionali. Grazie alla tecnologia OLED, i neri sono assoluti e il contrasto è praticamente infinito, offrendo un effetto HDR più convincente rispetto ai pannelli LCD con retroilluminazione tradizionale. Tuttavia, la luminosità di picco è limitata, raggiungendo solo 400 nit nelle piccole aree di evidenziazione, mentre in SDR si ferma a circa 251 nit.

Questo lo rende meno adatto per chi cerca un HDR estremamente brillante, ma eccelle nei dettagli delle ombre e nella profondità del colore; anche non al livello dei migliori monitor HDR ad altissima luminosità, l’esperienza visiva rimane comunque coinvolgente, soprattutto nei giochi e nei film con scene scure e contrastate.

Supporto G-Sync e FreeSync: fluidità senza compromessi

Il monitor è certificato per entrambe le tecnologie AMD FreeSync Premium e NVIDIA G-Sync Compatible, garantendo un’esperienza di gioco senza tearing, stuttering o artefatti visivi. Grazie alla frequenza di aggiornamento variabile (VRR), il monitor si adatta dinamicamente al frame rate della GPU, mantenendo il gameplay fluido anche quando gli FPS fluttuano.

Agon pro ag276qzd2 monitor da gioco oled qhd da 27''

Questo è particolarmente utile nei giochi competitivi, dove la reattività e la stabilità dell’immagine fanno la differenza. Il supporto a 240 Hz e il tempo di risposta ultra-rapido dell’OLED eliminano quasi del tutto il motion blur, offrendo una sensazione di immediatezza e precisione. Il risultato di tutto questo è un’esperienza di gioco (e non solo!) impeccabile, indipendentemente dalla scheda video utilizzata.

Agon Pro AG276QZD2: il prezzo?

Qui arriva un vero punto dolente: il prezzo. Il monitor si può trovare su Amazon a 629€, sul sito ufficiale della AOC ad un prezzo simile, o su altri siti come questo link a poco più di 500€, il prezzo per quel che offre (purtroppo!) resta incredibilmente elevato.

Agon pro ag276qzd2 monitor da gioco oled qhd da 27''
Agon Pro AG276QZD2 monitor da 27"
8
Design ed ergonomia 9 | 10
Prestazioni di gioco 10 | 10
Qualità dello schermo 8 | 10
Immersione 8 | 10
Connettività e funzionalità extra 6 | 10
Rapporto qualità prezzo 7 | 10
Lati positivi Qualità dell’immagine eccellente: pannello OLED con neri profondi, contrasto infinito e colori vibranti grazie alla tecnologia Quantum Dot. Alta frequenza di aggiornamento: 240 Hz con tempi di risposta ultra rapidi per un’esperienza di gioco fluida e senza ghosting Supporto FreeSync e G-Sync: Compatibilità con entrambe le tecnologie per eliminare tearing e stuttering. Alta precisione cromatica: calibrazione di fabbrica e modalità sRGB per lavori di grafica e editing. Design ergonomico e regolabile: supporto con regolazione in altezza, inclinazione, rotazione e perno a 90°. Buona dotazione di porte: USB, HDMI, DisplayPort e alimentatore esterno separato per un setup più pulito. Illuminazione LED RGB: un tocco estetico per chi ama personalizzare il proprio setup Non solo giochi: per chi fa particolari lavori grafici 2D/3D è sicuramente un'ottima opzione
Lati negativi Luminosità non indifferente: 251 nit in SDR e certificazione DisplayHDR 400, non ideale per ambienti molto luminosi, e può stancare persone con una certa fotosensibilità Nessuna retroilluminazione stroboscopica: anche se il tempo di risposta dell’OLED è già eccellente, manca una modalità di riduzione del motion blur aggiuntiva (sempre non sia fatta via software) Prezzo ancora elevato: di certo è più accessibile rispetto ad altri OLED 240 Hz, ma comunque un investimento significativo. Altoparlanti integrati poco potenti: presenti, ma non offrono una qualità audio all’altezza del resto del monitor. Jack per le cuffie: poco utile, visto che qualunque computer ha l'audio della scheda madre che spesso offre già una qualità ottima Possibile rischio di usura: tutti gli OLED, va usato con attenzione per evitare il deterioramento dell’immagine nel tempo.
Commento finale
AG276QZD2 è un monitor OLED dal design elegante e funzionale, ideale per i gamer grazie alla sua frequenza di aggiornamento di 240 Hz, tempi di risposta rapidi e supporto per le tecnologie FreeSync Premium e G-Sync, che garantiscono un gameplay fluido e senza interruzioni. La qualità dell’immagine è eccezionale, con neri profondi, un contrasto infinito e una gamma cromatica ampia grazie alla tecnologia Quantum Dot, rendendolo perfetto anche per chi lavora con grafica e editing. La calibrazione di fabbrica assicura una resa cromatica precisa, mentre il design ergonomico e la gestione dei cavi lo rendono comodo e facile da integrare in qualsiasi ambiente, ma la luminosità limitata (che occhi sensibili paradossalmente potrebbero pure trovare fastidiosa) e la mancanza di una retroilluminazione stroboscopica potrebbero rappresentare dei compromessi per chi cerca un HDR estremamente luminoso. Complessivamente, l'AG276QZD2 è una scelta eccellente per chi cerca un monitor versatile e performante, perfetto per il gaming ma adatto anche a lavori creativi, con un ottimo rapporto qualità-prezzo per un display OLED.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?