Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Arrestato a 14 anni per aver tentato di vendere armi stampate in 3D: un segnale inquietante
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaVetrina

Arrestato a 14 anni per aver tentato di vendere armi stampate in 3D: un segnale inquietante

La polizia di Detroit lo ha arrestato: i dettagli del caso.

Massimo 10 mesi fa Commenta! 5
SHARE

Ti immagini un ragazzo timido di soli 14 anni coinvolto in un traffico di armi? La storia che stai per leggere sembra una barzelletta, ma purtroppo è realtà. Un adolescente di Detroit è stato arrestato per aver tentato di vendere armi stampate con una stampante 3D, una vicenda che mette in evidenza un fenomeno sempre più preoccupante.

Contenuti di questo articolo
La scoperta di una fabbrica di armi nel salotto di casaIl rischio di non distinguere il giusto dallo sbagliatoUn’industria difficile da controllareIl futuro delle armi stampate in 3D: un problema sempre più diffuso?Una riflessione su ciò che ci attende

La scoperta di una fabbrica di armi nel salotto di casa

Il ragazzo è stato fermato dopo che la polizia ha eseguito una perquisizione nella sua casa, in seguito a un’indagine congiunta con il Dipartimento di Sicurezza Nazionale. Durante il blitz, sono stati trovati 12 “lowers” di pistole stampate in 3D e 5 per fucili, parti fondamentali per l’assemblaggio di armi. Ma l’elemento più inquietante è stato il ritrovamento di un dispositivo stampato in 3D che trasformava una pistola Glock in un’arma completamente automatica.

Stampante armi
La ricercatrice di ingegneria elettrica manisha gupta tiene un biosensore flessibile davanti alla stampante 3d utilizzata per stampare i dispositivi nel suo laboratorio.  il team ha finora sviluppato biosensori per misurare i livelli di pressione, glucosio e ioni.  credito: università di alberta

Ti sei mai chiesto quanto può essere facile, oggi, creare un’arma letale con strumenti alla portata di tutti? Con una stampante 3D, acquistabile online, è possibile produrre componenti illegali e potenzialmente devastanti. È esattamente questo che rende la storia di Detroit tanto scioccante.

Leggi Altro

Microsoft terminerà il supporto per le password nell’app Authenticator a partire dal 1 agosto 2025.
Prorelax Vacuum Massager Sensitive: micidiale contro la cellulite ed efficace per il lipedema
Complesso maya antico in Guatemala: scoperti templi, piramidi e canali nascosti da 3.000 anni
Il fumo degli incendi altera il sistema immunitario: lo dice Harvard

Il rischio di non distinguere il giusto dallo sbagliato

Il giovane è stato incriminato con accuse di reati federali legati al possesso e alla vendita di armi illegali. Ma la domanda che molti si pongono è: un adolescente ha davvero la capacità di capire fino in fondo le conseguenze delle sue azioni? “A quell’età, sanno davvero distinguere il giusto dallo sbagliato?”, si è chiesto Ryan Connor, comandante dell’unità crimine organizzato di Detroit.

Arrestato a 14 anni per aver tentato di vendere armi stampate in 3d: un segnale inquietante

La scoperta di questo traffico non è un caso isolato. Sempre più spesso, la stampa 3D viene utilizzata per creare componenti di armi che possono essere venduti nel mercato nero. A rendere il fenomeno ancora più preoccupante è il fatto che chiunque, anche un ragazzo, può accedere a queste tecnologie e a materiali di facile reperibilità.

Un’industria difficile da controllare

Sebbene la stampa di armi e loro componenti non sia necessariamente illegale negli Stati Uniti, la situazione cambia quando queste vengono prodotte con l’intento di essere vendute. Ed è proprio questo il caso di Detroit. Gli investigatori, infatti, hanno intercettato un pacco proveniente dalla Cina contenente il dispositivo per trasformare la Glock in un’arma automatica. Questo ha dato il via all’indagine che ha portato all’arresto del quattordicenne.

“La crescita di queste tecnologie è inarrestabile”, ha dichiarato Steve Dettelbach, direttore dell’Agenzia per il Controllo di Alcolici, Tabacco, Armi da fuoco e Esplosivi (ATF), sottolineando che la presenza di dispositivi di conversione per mitragliatrici è aumentata del 570% tra il 2017 e il 2021. Le autorità sono ora in allerta, cercando soluzioni per arginare questo fenomeno.

Il futuro delle armi stampate in 3D: un problema sempre più diffuso?

La facilità con cui si possono produrre questi dispositivi rende la loro regolamentazione difficile. Le autorità federali stanno lavorando duramente per trovare modi di limitare questo tipo di mercato, ma la tecnologia continua ad evolversi, e sembra che anche i più giovani stiano prendendo parte a questa nuova economia illegale.

Stampante 3d

Ti sei mai chiesto come potrebbe cambiare il mondo se questo tipo di traffico non venisse controllato? È una riflessione che ci deve far pensare. Cosa succederà in futuro? Le stampanti 3D diventeranno uno strumento pericoloso nelle mani sbagliate?

Una riflessione su ciò che ci attende

Questa vicenda solleva domande importanti sul futuro della sicurezza pubblica e sull’accesso a tecnologie che, se usate in modo sbagliato, possono portare a conseguenze devastanti. Tu cosa ne pensi? È giusto limitare l’accesso alle stampanti 3D? O bisognerebbe concentrarsi su una maggiore consapevolezza e responsabilità?

Lascia un commento e dicci la tua opinione. È importante discutere di queste tematiche, perché il futuro della nostra sicurezza potrebbe dipendere proprio dalle scelte che facciamo oggi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?