Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Adenovirus 41: responsabile dell’epatite nei bambini?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Scienza

Adenovirus 41: responsabile dell’epatite nei bambini?

Denise Meloni 3 anni fa Commenta! 5
SHARE

Secondo una ricerca dell’agenzia sanitaria statunitense, sarebbe l’Adenovirus 41, il virus responsabile della misteriosa epatite dei bambini, in particolare di nove bambini esaminati nello stato dell’Alabama. Secondo l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), salgono a 170 in 11 paesi i casi di bambini perfettamente sani e improvvisamente colpiti dalla malattia.

Adenovirus 41

Il nuovo documento dei Centers for Disease Control and Prevention riguarda specificamente il cluster in Alabama, anche se le indagini continuano a livello nazionale.

Leggi Altro

Miliardario morto per una puntura d’ape: la storia più assurda del 2025
Mattel porta l’intelligenza artificiale nei giocattoli: una mossa geniale o un rischio per i bambini?
Polveri tossiche dai roghi in Canada stanno avvelenando l’aria in Italia: cosa stiamo davvero respirando?
Psoriasi: guida alle terapie più efficaci, alle ricerche più promettenti e alle cliniche italiane più all’avanguardia

Adenovirus 41: qualche dettaglio sulla nuova scoperta

“In questo momento, riteniamo che l’adenovirus 41 possa essere la causa di questi casi segnalati, ma altri potenziali fattori ambientali e situazionali sono ancora oggetto di indagine“, ha affermato il CDC in una dichiarazione che ha accompagnato lo studio. È noto che l’adenovirus 41 causa gastroenterite nei bambini, ma: “Di solito non è noto come causa di epatite in bambini altrimenti sani”, ha affermato l’agenzia.

Adenovirus 41

È importante specificare che un’indagine aveva escluso altre esposizioni comuni, incluso COVID; virus dell’epatite A, B e C (le cause più comuni di epatite negli Stati Uniti); epatite autoimmune e malattia di Wilson. I nove casi in Alabama si sono verificati tra ottobre 2021 e febbraio 2022. Tre hanno avuto insufficienza epatica acuta, due dei quali hanno richiesto il trapianto del fegato.

“Tutti i pazienti si sono ripresi o si stanno riprendendo, compresi i due destinatari del trapianto” Sei sono risultati positivi al virus Epstein-Barr ma non avevano anticorpi, il che implica un’infezione precedente, non attiva.
Prima del ricovero, la maggior parte dei bambini ha manifestato come sintomi vomito e diarrea, mentre altri hanno avuto problemi alle vie respiratorie superiori. Durante il ricovero, la maggior parte presentava occhi ingialliti e pelle ingiallita (ittero) e fegato ingrossato.

Precedente il CDC ha emesso un avviso sanitario per informare i medici e le autorità sanitarie pubbliche di essere alla ricerca di casi simili. Il Wisconsin sta indagando su quattro casi, inclusi due bambini che hanno avuto esiti gravi, uno che ha avuto bisogno di un trapianto di fegato e purtroppo un bimbo è deceduto. Sono stati segnalati casi anche in Illinois e altrove.

CDC raccomanda ai bambini di praticare le vaccinazioni da protocollo sulle vaccinazioni e che genitori e tutori pratichino azioni preventive come l’igene delle mani, evitando le individui con patologie, coprendo tosse e starnuti ed evitando di toccarsi gli occhi, il naso o la bocca.
Adenovirus 41

L’ adenovirus 41 si diffonde comunemente per stretto contatto personale, goccioline di saliva e superfici. Esistono più di 50 tipi di adenovirus, che più comunemente causano il raffreddore, ma anche molte altre malattie. Gli adenovirus di solito causano malattie respiratorie o congiuntivite e possono verificarsi focolai durante tutto l’anno. Non esiste un periodo specifico dell’anno in cui le infezioni e le epidemie da adenovirus sono più comuni.

Gli adenovirus non sono una malattia soggetta, sino ad oggi, a denuncia a livello nazionale negli Stati Uniti, il che significa che i medici non sono tenuti a testare o segnalare casi ai dipartimenti sanitari o ai CDC. Pertanto, molti focolai di adenovirus probabilmente non vengono rilevati o non segnalati. Gli Adenovirus enterici di tipo 40 e 41, causano gastroenterite di solito nei bambini.

I sintomi dell’adenovirus 41 possono includere febbre, diarrea, vomito e dolore addominale e durano per circa 10 giorni. I sintomi respiratori possono verificarsi in alcuni individui. La malattia è solitamente autolimitante negli individui immunocompetenti; tuttavia, negli individui immunocompromessi possono verificarsi rari decessi. Le infezioni asintomatiche sono comuni, in particolare nei bambini.

Anche gli ospedali pediatrici nell’area di Chicago hanno segnalato 4 casi di bambini con adenovirus 41. Riguardo ad un caso in particolare: “Il bambino aveva vomito, diarrea e alcuni sintomi respiratori e aveva epatite, ma non era molto grave“, ha dichiarato l’epatologa Dr. Catherine Chapin del Lurie Children’s Hospital: “In alcuni di questi, i bambini richiedono un trapianto, quindi è preoccupante e sicuramente dobbiamo prestare attenzione”, ha aggiunto Chapin.

“Quello che causa diarrea e vomito potrebbe semplicemente arrivare alle mani ed essere diffuso tra i bambini attraverso le mani o le superfici toccate dalle mani“, ha spiegato la dottoressa Fricchione. “Non abbiamo un vaccino per l’adenovirus 41, quindi dobbiamo controllarlo lavando le mani e pulendo le superfici”.

Adenovirus 41

Nel frattempo tutti i Paesi coinvolti continuano ad indagare sui casi della misteriosa epatite sperando di riuscire a dare una risposta precisa alla nuova epidemia che questa volta si è accanita sui bambini. Per tutti gli aggiornamenti sul caso, continua a seguirci.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?