Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Accordo USA-Cina su tecnologia: cooperazione più sicura
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
App e softwareTecnologia

Accordo USA-Cina su tecnologia: cooperazione più sicura

Stati Uniti e Cina rinnovano un accordo storico su scienza e tecnologia

Andrea Tasinato 7 mesi fa Commenta! 5
SHARE

Gli Stati Uniti hanno aggiornato un accordo di lunga data in materia di scienza e tecnologia con la Cina per riflettere la crescente rivalità tra i due Paesi nella competizione per la supremazia tecnologica, pertanto il nuovo accordo, firmato venerdì dopo mesi di negoziati, ha un ambito più ristretto e include ulteriori misure di sicurezza per ridurre al minimo i rischi per la sicurezza nazionale.

Contenuti di questo articolo
Accordo tra Cina e Stati Uniti d’America su scienza e tecnologia, ma in cosa consiste di preciso?Un accordo che ha origini più vecchie di quanto sembriCome funzionerà questo nuovo accordoCaso Trump contro Hwawei, c’entra qualcosa?

Accordo tra Cina e Stati Uniti d’America su scienza e tecnologia, ma in cosa consiste di preciso?

Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti d’America ha dichiarato che l’accordo preserva le protezioni della proprietà intellettuale, introduce nuove salvaguardie per garantire la sicurezza dei ricercatori e “promuove gli interessi degli Stati Uniti attraverso disposizioni rafforzate sulla trasparenza e la reciprocità dei dati.”

Accordo usa-cina su tecnologia: cooperazione più sicura
Logo del dipartimento di stato (dos) degli stati uniti d’america

L’accordo riguarda solo la ricerca di base e non facilita lo sviluppo di tecnologie critiche ed emergenti, ha spiegato il Dipartimento e tra queste rientrano tecnologie legate all’intelligenza artificiale e al calcolo quantistico, considerate cruciali per la forza economica e la supremazia militare.

Leggi Altro

Microsoft terminerà il supporto per le password nell’app Authenticator a partire dal 1 agosto 2025.
Prorelax Vacuum Massager Sensitive: micidiale contro la cellulite ed efficace per il lipedema
Scattered Spider prende di mira il settore aereo: l’FBI lancia l’allarme
Quantum Computing: superato un limite storico, dimostrata per la prima volta un’accelerazione esponenziale incondizionata

Un accordo che ha origini più vecchie di quanto sembri

Il primo accordo di questo tipo fu firmato nel gennaio 1979, quando i due Paesi stabilirono relazioni diplomatiche per contrastare l’influenza dell’Unione Sovietica e quando la Cina era nettamente arretrata rispetto agli Stati Uniti e ad altri Paesi occidentali in ambito scientifico e tecnologico.

L’accordo era stato rinnovato per l’ultima volta nel 2018 ed esteso temporaneamente l’anno scorso e quest’anno per consentire ulteriori negoziati; Washington riteneva che l’accordo non riflettesse più i cambiamenti nelle relazioni tra Stati Uniti e Cina e il crescente peso della Cina nel settore, pertanto il nuovo accordo estende la cooperazione per cinque anni.

Accordo usa-cina su tecnologia: cooperazione più sicura

Con l’intensificarsi della guerra tecnologica tra i due Paesi, gli Stati Uniti hanno vietato l’esportazione di chip avanzati in Cina e limitato gli investimenti americani in determinate tecnologie che potrebbero potenziare le capacità militari cinesi.

La cooperazione in ambito scientifico e tecnologico si è raffreddata anche nelle università e negli istituti di ricerca dopo l’introduzione, durante l’amministrazione Trump, di un programma per contrastare lo spionaggio cinese; questo programma è stato terminato nel 2022 a causa di numerose azioni legali infruttuose contro i ricercatori e per timori legati al rischio di profilazione razziale.

Come funzionerà questo nuovo accordo

Deborah Seligsohn, professoressa associata di scienze politiche presso la Villanova University, ha affermato che il nuovo accordo porterà a una riduzione dei programmi tra governi, ma che, grazie al suo ambito limitato e alle salvaguardie rafforzate, consentirà di mantenere la cooperazione “in una relazione più complessa.”

All’inizio di quest’anno, il deputato Andy Barr, repubblicano del Kentucky, aveva affermato che la cooperazione durata decenni aveva portato gli Stati Uniti a “fornire una quantità enorme di conoscenze scientifiche e tecnologiche agli scienziati cinesi, costituendo quello che potrebbe essere definito il più grande trasferimento di competenze americane in ambito scientifico e tecnologico della storia.”

Il deputato Gregory Meeks, democratico di New York, ha invece sostenuto che gli Stati Uniti e la comunità globale abbiano tratto beneficio dalle collaborazioni scientifiche, che hanno “prevenuto malattie, ridotto l’inquinamento e approfondito la nostra comprensione della storia della Terra.”

Accordo usa-cina su tecnologia: cooperazione più sicura
Gregory meeks, democratico di new york

Meeks ha comunque dichiarato di sostenere una supervisione congressuale per garantire che i progetti realizzati nell’ambito dell’accordo siano allineati ai valori e agli interessi degli Stati Uniti.

Caso Trump contro Hwawei, c’entra qualcosa?

Il nuovo accordo si inserisce in un contesto più ampio di rivalità tecnologica tra Stati Uniti e Cina, che ha visto momenti di forte tensione, come il caso Huawei durante l’amministrazione Trump.

Huawei, gigante cinese del settore delle telecomunicazioni e leader nello sviluppo del 5G, è stata al centro di restrizioni severe da parte degli Stati Uniti, con il suo inserimento nella lista per limitare l’accesso a tecnologie critiche americane.

Questo rifletteva le stesse preoccupazioni alla base dell’aggiornamento dell’accordo scientifico: prevenire che la Cina possa sfruttare la cooperazione internazionale per avanzamenti tecnologici in ambiti sensibili come l’intelligenza artificiale e il calcolo quantistico e tali misure, parte di una più ampia strategia di contenimento, evidenziano la crescente attenzione di Washington verso le implicazioni di sicurezza legate alla competizione tecnologica

 Security Week
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?