Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Acciaio antibatterico: una nuova arma contro i batteri
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaSalute

Acciaio antibatterico: una nuova arma contro i batteri

Nuovo acciaio inox antibatterico sviluppato al Georgia Tech: uccide i batteri senza bisogno di antibiotici grazie a nanostrutture che perforano le membrane cellulari.

Massimo 1 anno fa Commenta! 2
SHARE

Un gruppo di scienziati del Georgia Tech ha sviluppato un acciaio antibatterico che non necessita di trattamenti con agenti chimici o antibiotici. Questo acciaio innovativo, ricoperto di aghi nanoscopici, è in grado di perforare la membrana cellulare dei batteri, uccidendoli.

Contenuti di questo articolo
Come funziona l’acciaio antibattericoApplicazioni future

Come funziona l’acciaio antibatterico

Per rendere l’acciaio efficace contro i batteri, i ricercatori hanno utilizzato nanostrutture simili a lunghi aghi. Questi aghi perforano la membrana cellulare dei batteri, distruggendoli. In aggiunta, hanno depositato ioni di rame sulla superficie dell’acciaio per migliorare ulteriormente le sue proprietà antibatteriche.

Acciaio antibatterico: una nuova arma contro i batteri

L’acciaio modificato ha mostrato una riduzione del 97% della presenza di E. Coli (un batterio Gram-negativo) e del 99% dello stafilococco (Gram-positivo). Questo dimostra che l’acciaio è efficace sia contro i batteri con membrana cellulare più permeabile che contro quelli con una membrana cellulare più spessa e multistrato.

Leggi Altro

Meteorite di McDonough: 20 milioni di anni più vecchio della Terra
AI e lavoro estremo: il ritorno del modello 996 nelle startup tecnologiche
Fotosintesi artificiale: dall’Università di Basilea una molecola che immagazzina energia solare
Nido di vespe radioattivo scoperto in un ex impianto nucleare: mistero e indagini in corso

Applicazioni future

L’utilizzo minimo di rame rende questo acciaio antibatterico producibile a basso costo su larga scala. Potrebbe essere utilizzato in molti settori:

  • Medico-chirurgico: per forbici, pinze o tavoli operatori.
  • Ospedaliero: per maniglie delle porte e corrimani delle scale.
  • Industria alimentare: per utensili e contenitori.
  • Uso domestico: nelle cucine dei ristoranti e nelle nostre case.

Il prossimo passo è testare l’efficacia di questo materiale con altri tipi di batteri. Anuja Tripathi, coordinatrice dello studio, afferma che, dato il successo contro l’E. Coli, è probabile che l’acciaio possa eliminare anche altri batteri simili.

Cosa ne pensi di questa nuova tecnologia? Potrebbe essere utile anche nel tuo quotidiano?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?