Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Molnupiravir: il farmaco COVID19 può generare un super virus? 
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Scienza

Molnupiravir: il farmaco COVID19 può generare un super virus? 

Denise Meloni 2 anni fa Commenta! 4
SHARE

Ai pazienti affetti da COVID-19 vengono spesso prescritti farmaci antivirali che agiscono riducendo il numero di particelle virali circolanti nel corpo. Uno di questi farmaci, il molnupiravir, induce il virus a generare mutazioni, alcune delle quali sono letali per il virus stesso. Le mutazioni alla fine travolgono e distruggono la popolazione SARS-CoV-2 del corpo.

Covid, molnupiravir

Poiché molnupiravir provoca la morte del virus inducendo mutazioni , alcuni hanno sollevato preoccupazioni sulla possibilità di creare inavvertitamente nuove versioni del virus resistenti al trattamento.

Leggi Altro

Potremmo trovare vita extraterrestre molto presto, dice Lisa Kaltenegger!
EnMAP: il satellite tedesco che svela in dettaglio le emissioni delle centrali elettriche
Immortalità quantistica: in ogni bivio mortale, una versione di te sopravvive in un altro Universo
Deflusso primaverile? È più antico di quanto immagini

I coronavirus come SARS-CoV-2 sono bravi a mutare in ceppi più nuovi come delta, omicron ed EG.5. L’idea di un farmaco che aiuti il ​​virus a mutare, anche con lo scopo di ucciderlo, preoccupa alcune persone.

I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista scientifica PLOS Biology.

Molnupiravir: ecco cosa potrebbe causare il farmaco

Un gruppo di ricerca che comprende Martin Nowak, professore di matematica e biologia di Harvard, ha approfondito la questione matematica se molnupiravir possa portare a mutazioni dannose del virus che causa COVID-19. I collaboratori di Nowak erano Gabriela Lobinska e Yitzhak Pilpel, entrambi del Weizmann Institute of Science in Israele.

Coronavirus, molnupiravir

Si concludono con una potenziale buona notizia. Molnupiravir sembra essere “marginalmente sicuro dal punto di vista evolutivo”. Cioè, se usato correttamente, il trattamento riduce la capacità del virus di creare mutanti sopravvissuti .

“Stiamo introducendo il concetto di sicurezza evolutiva: l’idea che somministrare il farmaco lascerà meno mutanti rispetto a non somministrarlo”, ha affermato Nowak, che è una delle principali autorità sulla matematica della dinamica dei virus .

Per trarre le conclusioni, il team ha costruito una serie di regole matematiche che descrivono l’aumento e la diminuzione della carica virale dopo l’infezione e ha confrontato la quantità totale di virus originali e mutanti prodotti da qualcuno durante un’infezione.

I ricercatori hanno scoperto che un paziente che riceve il farmaco produce effettivamente meno mutanti nel tempo rispetto a un paziente che non lo riceve. L’uso di molnupiravir innesca quella che gli scienziati chiamano la soglia di errore del virus, o il punto oltre il quale le mutazioni ne rendono impossibile la sopravvivenza. La morte per mutazione è chiamata mutagenesi letale.

“Proponiamo che, in futuro, questi tipi di farmaci vengano perseguiti e la loro sicurezza evolutiva venga attentamente valutata”, ha affermato Nowak. Molnupiravir appartiene a una classe di farmaci chiamati analoghi nucleosidici, che includono farmaci che trattano l’HIV.

I ricercatori propongono che un farmaco con una capacità ancora migliore di causare mutagenesi letale potrebbe essere più sicuro dal punto di vista evolutivo di quanto lo sia ora il molnupiravir.

Covid19, molnupiravir

Il loro lavoro rileva inoltre che molnupiravir sembra essere più efficace per coloro che hanno difficoltà a debellare il virus da soli. Potrebbe essere meno sicuro dal punto di vista evolutivo somministrarlo a persone che possono eliminare rapidamente il virus . Ma per i pazienti più sani, il numero totale di mutanti rimane comunque basso.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?