Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Fujitsu CS800 RA: ideato per proteggere dai ransomware
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCuriosità e rumor

Fujitsu CS800 RA: ideato per proteggere dai ransomware

Giorgio Alberto Tarantino 2 anni fa Commenta! 4
SHARE

Fujitsu ha presentato una nuova reference architecture dedicata alle aziende che necessitano di proteggersi dagli attacchi ransomware, ovvero la Fujitsu CS800 RA (reference architecture) la quale mira a rafforzare la protezione contro i ransomware e mette al sicuro le aziende attraverso replica dei dati, cifratura crittografica e copie snapshot protette.

Fujitsu cs800 ra

Oltre a queste funzioni, la Fujitsu CS800 RA aggiunge potenti funzionalità di deduplica che riducono la capacità storage necessaria fino al 95% in meno, inoltre sebbene sia adatta ad aziende di ogni genere, questa reference architecture è particolarmente pensata per le piccole e medie imprese (PMI).

Leggi Altro

Bonus tiroide 2025: arriva assegno di invalidità e accompagnamento per chi soffre di patologie tiroidee
Ostriche: scoperte, storia e curiosità dal mondo sommerso
Samsung: 5 prodotti perfetti per la festa della mamma
Nasa al lavoro sulla prima ferrovia lunare: novità e prospettive

Il ransomware è attualmente una delle peggiori preoccupazioni che le aziende sono costrette ad affrontare, questo perché i danni economici provocati da questo fenomeno si sono moltiplicati negli anni, e giusto per avere un’idea della sua diffusione, basti pensare che oggi, ogni 11 secondi, un’azienda cade vittima di un attacco ransomware.

Gli esperti, secondo quanto documentato su Cybersecurity Ventures, calcolano che entro il 2031 si verificherà un attacco ogni 2 secondi e che il costo complessivo dei danni salirà dagli attuali 20 miliardi a 250 miliardi di dollari all’anno.

L’impatto di un attacco ransomware sulla continuità operativa e sulla brand reputation di un’attività è potenzialmente devastante, in particolare nel caso delle PMI, poiché queste tendono a disporre di organizzazioni IT meno complete.

I cybercriminali ora attaccano persino i backup, ovvero l’ultima linea di difesa contro il ransomware, proprio allo scopo di limitare le opzioni di ripristino dei loro bersagli, e se un hacker riesce ad accedere ai backup, allora ci sono poche possibilità per evitare di acconsentire al pagamento di un riscatto.

Fujitsu cs800 ra

Cos’altro c’è da sapere sulla nuova Fujitsu CS800 RA

Sviluppata sulla base di numerosi feedback forniti dai clienti e di approfondite discussioni avute con molti partner, la reference architecture Fujitsu CS800 RA contrasta queste minacce in maniera efficace.

Il suo approccio multi-layer integra la protezione dei dati fin dalle basi. Questa architettura è parte delle soluzioni complete offerte da Fujitsu per il disaster recovery e per il backup e l’archiviazione di dati e database su cloud e nastro.

L’approccio di Fujitsu alla protezione dei dati segue il comprovato metodo 3-2-1, ovvero la procedura che prevede l’effettuazione di tre copie di dati su due supporti differenti mantenendo una copia separata tramite “air-gap”, offline e offsite. Ciò garantisce la tempestiva disponibilità di una copia di backup “pulita”, con cui poter ripristinare un sistema anche nel caso in cui un’azienda sia colpita da un attacco ransomware e i suoi dati risultino persi, distrutti o cifrati.

Fujitsu cs800 ra

Nel caso in cui il ransomware dovesse riuscire lo stesso a scavalcare le prime linee difensive, la Fujitsu CS800 RA prevede la scrittura dei dati su uno storage pool non modificabile e non accessibile da rete per protezione contro cifrature o cancellazioni indebite.

Per quanto riguarda invece la disponibilità e i prezzi della nuova reference architecture Fujitsu CS800 RA, questa può essere ordinata fin da subito e può essere acquistata in Italia attraverso i rivenditori autorizzati di FINIX Technology Solutions (consultabili nella sezione “Dove Acquistare” del sito FINIX). I prezzi varieranno a seconda della configurazione.

Se sei attratto dalla scienza o dalla tecnologia, continua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?