Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: LinkedIn: arrivano sistemi di sicurezza anti-frode negli Stati Uniti
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

LinkedIn: arrivano sistemi di sicurezza anti-frode negli Stati Uniti

Fabio Sessa 2 anni fa Commenta! 2
SHARE

LinkedIn lo conoscerai di certo, dopotutto stiamo parlando della nota piattaforma social professionale che ti aiuta a connetterti con persone e opportunità di lavoro in tutto il mondo. Tramite un profilo dettagliato contenente la tua esperienza, le competenze e i successi, potrai scoprire annunci di lavoro pertinenti alle tue esigenze! Purtroppo però non è tutto oro quel che luccica e anche questa piattaforma non è esente da pericoli, anche se forse qualcosa ora sta per cambiare.

Linkedin

LinkedIn: arrivano sistemi di sicurezza anti-frode negli Stati Uniti

Quando si è alla ricerca di un lavoro, l’ultima cosa che si desidera è quella di rimanere invischiati in una fregatura o in una frode. Per questo motivo LinkedIn ha deciso di aggiornarsi nel tentativo di fornire una maggior sicurezza ai propri utenti.

Leggi Altro

Cassonetti intelligenti: la nuova frontiera della gestione dei rifiuti
Hai mai visto i ragni su Marte? Scopriamo insieme questo fenomeno affascinante!
Come la tecnologia sta imparando a leggere la mente umana
L’impatto del nuovo virus sulle coltivazioni di cacao in Africa

Nel caso non lo sapessi, proprio negli ultimi anni hanno infatti iniziato a diffondersi moltissimi annunci finti da parte di aziende inesistenti o malintenzionati. Per questo motivo la compagnia ha deciso di inserire degli avvisi per i messaggi di lavoro che potrebbero nascondere truffe.

In particolare grazie al nuovo controllo CLEAR le società possono confermare la propria identità in maniera del tutto gratuita inserendo semplicemente un numero di telefono e un documento di identità. In questo modo gli utenti potranno controllare se l’annuncio arriva da un’azienda verificata e autentica. Inoltre non mancheranno anche avvisi aggiuntivi che metteranno in guardia su eventuali comportamenti anomali, come per esempio la richiesta di spostare la conversazione al di fuori della piattaforma.

Il tutto per ora è purtroppo solo disponibile negli Stati Uniti ma a breve l’aggiornamento potrebbe diffondersi. Noi ovviamente incrociamo le dita e ti terremo aggiornato su tutte le novità a riguardo!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?