Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Bard è arrivato, purtroppo però non in Europa!
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

Bard è arrivato, purtroppo però non in Europa!

Fabio Sessa 2 anni fa Commenta! 2
SHARE

Bard non è altro che il nuovo chabot di intelligenza artificiale realizzato da Google nel tentativo di introdursi all’interno di un mondo in veloce espansione, soprattutto dall’arrivo di ChatGPT. E il nuovo tool di IA è a quanto pare già disponibile in moltissimi paesi che possono testarlo e sfruttare i suoi servizi. Moltissimi paesi… Tranne quelli in Europa!

Bard

Bard ora disponibile… ma non in Europa!

Dopo un attento e strutturato sviluppo, Google ha ora dato il via libera all’utilizzo di Bard. La lista dei paesi in cui è stato reso disponibile è lunga, tuttavia la maggior parte degli utenti europei dovranno ancora aspettare. Come mai non renderlo disponibile a che da noi? Google non ha dato una spiegazione ufficiale, ma è facile intuirla.

Leggi Altro

Hai mai visto i ragni su Marte? Scopriamo insieme questo fenomeno affascinante!
Come la tecnologia sta imparando a leggere la mente umana
L’impatto del nuovo virus sulle coltivazioni di cacao in Africa
Come tagliare le unghie al tuo gatto in sicurezza

Considerando il modo in cui ChatGPT è stato accolto all’interno dell’Unione Europea arrivando addirittura a un rischio di ban permanente se non si fosse riuscito a trovare un accordo, non è così strano pensare che Google stia cercando di conformarsi il più possibile alle norme prima di un lancio. Soprattutto ora che si sta attendendo la finalizzazione del tanto atteso “AI Act”, che è finalmente in fase di approvazione e di cui dovremo sapere di più verso la metà di giugno.

Insomma, dobbiamo aspettare, ma se tutto dovesse andare bene allora forse potremo mettere anche noi mano a Bard nei prossimi mesi. Incrociamo le dita e ovviamente ti terremo aggiornato!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?