Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Programmi per driver Windows: servono o sono inutili?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
App e softwareTecnologia

Programmi per driver Windows: servono o sono inutili?

Andrea Tasinato 2 anni fa Commenta! 5
SHARE

È molto comune che quando un cliente vuole risparmiare, si chiama una persona amica, spesso molto giovane, che molto inesperta scarica una serie di programmi di driver per Windows che non sono solo inutili, ma spesso sono addirittura dannosi per la “salute” del computer.

Contenuti di questo articolo
Da cosa deriva la fama di questi famigerati programmi per driver di Windows?Alla fine questi programmi quindi servono o no?Cosa fare, dunque, per installare driver legittimi?

Sfortunatamente non è una cosa inusuale ed è dovuta principalmente a due ragioni:

  1. poca voglia di spendere soldi da chi vuole un servizio (che per ovvie ragioni, non sarà di qualità);
  2. inesperienza dello pseudo tecnico di turno (spesso un ragazzo giovane).

Ecco quindi che viene installato Windows senza licenza, idem Microsoft Office, ed ecco gli immancabili KMS a creare ulteriori danni a dispositivi che (spesso) sono già poco performanti di loro; questo genere di errori non viene considerato tale perché sia il ragazzo che i clienti non considerano ciò “errore”.

Leggi Altro

Samsung: 5 prodotti perfetti per la festa della mamma
Tecnologia un grande passo avanti: come gli scienziati “parlano” con i capodogli
GIGABYTE: premi ottenuti per design e innovazione nel 2025
Soundcore Sleep A20 di Anker: per un sonno perfetto

Uno di questi “errori”, non a caso è quello di installare driver

Da cosa deriva la fama di questi famigerati programmi per driver di Windows?

Come già detto, tanto per cominciare la fama di questi programmi deriva per l’appunto dall’inesperienza sia degli utenti che dei tecnici improvvisati, in secondo luogo, sebbene internet sia pieno di guide, molto spesso per pigrizia non vengono lette, e le conseguenze le puoi tranquillamente immaginare.

A complicare le cose ci sta il fatto che, sfortunatamente, i vari webmaster dei siti di questi programmini sono molto abili a settare per bene le parole chiavi, e spesso pagano per sponsorizzare in modo che escano tra i primi posti nella “classifica” della ricerca Google.

Accade quindi che il malcapitato (sia utente o pseudo tecnico poco conta), si sente “rassicurato” dal vedere che esistono programmi che permettono di installare driver senza “far fatica”, questa (falsa) sicurezza si trasforma in “ah, bene, non devo essere tecnico per usare sta cosa“, dopo l’installazione di questi driver iniziano spesso i problemi.

Che problema c’è in tutto ciò? Purtroppo questi programmi quando scaricano i driver lo fanno spesso da fonti non ufficiali e spesso dubbie, causando una serie di problematiche non indifferenti (lentezza, schermate blu, applicazioni che non funzionano, e così via).

Programmi per driver windows: servono o sono inutili?
Purtroppo questa odiosa schermata ogni tanto ricompare…

Alla fine questi programmi quindi servono o no?

Senza fare tanti preamboli: no, questi tipi di software, solitamente non servono e sono addirittura dannosi, come detto all’inizio.

È oltretutto molto probabile che alcuni di questi programmi che promettono “miracolose” installazioni di driver per Windows, non siano che dei trojan, spyware, o malware che camuffandosi da qualcosa di legittimo creano una serie di problemi a livello di sicurezza informatica.

Effettivamente non c’è bisogno di grandi competenze di ambiente Windows per queste applicazioni: più di far partire un file .exe e seguire i procedimenti di installazione e poco altro, non c’è molto da sapere, creando un curioso “senso di sicurezza” nell’utente finale, usufruitore di questi servizi.

Cosa fare, dunque, per installare driver legittimi?

Tanto per cominciare, evitare questi programmi che promettono queste installazioni “miracolose” come la peste.

In secondo luogo controllare sempre le fonti ufficiali dei driver dei vari dispositivi e delle varie periferiche.

Ad esempio hai una scheda video della Nvidia? Ti basta andare sul sito della Nvidia e scaricare i vari strumenti che permettono di aggiornare i driver.

Hai un monitor della HP? Stesso discorso.

C’è da dire che ormai Windows stesso, nelle sue ultime versioni, si “impegna” a cercare i driver per conto suo, previa connessione internet, se così non fosse comunque restano le varie fonti ufficiali dei vari produttori, dai quali è possibile attingere affinché si possano scaricare i driver giusti per rendere i propri dispositivi performanti.

In caso alcuni driver non si trovassero in automatico, basta andare in “gestione dispositivi”, e cliccare col tasto destro andando su proprietà.

Programmi driver windows
.

Dopodiché ti apparirà una finestra di dialogo ulteriore: ti basterà andare sulla casella “dettagli” e su proprietà andare su “ID hardware”

Programmi per driver windows: servono o sono inutili?
.

Una volta arrivato lì, fai copia-incolla dell’ID che esce su Google (o un motore di ricerca a tua scelta), questo ti aiuterà nella ricerca di un driver sconosciuto.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?