Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Annke Crater Indoor Camera, la nostra recensione
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Recensioni

Annke Crater Indoor Camera, la nostra recensione

Valentina Paradiso 2 anni fa Commenta! 8
SHARE

Spesso quando si parla di videocamere per tenere sott’occhio la propria abitazione anche quando non si è a casa si pensa immediatamente a quelle esterne, quelle che controllano gli accessi, il vialetto, le scale. Ne abbiamo testate diverse anche noi, come la Annke  C800, di cui puoi leggere la nostra recensione. Ma se la tua intenzione è quella di avere una visione della casa dall’interno, che sia per controllare un diverso piano se disposta su più livelli, o per controllare cosa fanno i figli quando non ci sei o, perchè no, se lasci in casa soli degli animali, allora quella che ti serve è una Camera Indoor come quella di cui ti parleremo oggi.

Contenuti di questo articolo
Annke Crater Indoor Camera, la confezioneAnnke Crater Indoor Camera, la nostra provaAnnke Crater indoor camera, le funzionalità aggiuntive

Nello specifico ti parlo della Annke Crater Indoor Camera, progettata appositamente per questo scopo. Si tratta di un prodotto da acquistare?

Annke Crater Indoor Camera, la confezione

All’interno della scatola molto compatta (15 cm di larghezza per 9 cm di altezza) troviamo l’essenziale che ci permette di utilizzare da subito la nostra videocamera, ovvero il corpo centrale, un adattatore e un cavo USB, un set di viti e un appoggio per fissarla eventualmente al muro e il manuale di istruzioni in inglese e in tedesco.

Leggi Altro

Conga 20090 ProAI InfinitySoap Cut&Spa: il robot aspirapolvere e lavapavimenti più avanzato?
Televisore QLED V4 series VQU40043″ 4K UHD con Google TV: qualità senza compromessi?
Il telescopio James Webb svela i segreti della galassia Sombrero
Cremmaet Touch OCS: il caffè superautomatica che convince (ma con qualche riserva)
Annke crater indoor camera, la nostra recensione
La confezione della videocamera
Annke crater indoor camera, la nostra recensione
Il contenuto della confezione: il corpo centrale, il necessario per installarla a muro, la presa con il cavo usb e i due manuali di istruzioni (inglese e tedesco)

La mancanza della lingua italiana non si sente troppo, vi sono moltissime immagini che spiegano i passaggi dettagliati da fare per il collegamento della camera alla rete domestica e il tutto avviene abbastanza rapidamente. Potresti però incappare negli stessi problemi che ho avuto io, ovvero:

  • dover differenziare la rete 5Ghz da quella a 2.4Ghz (sulla prima il collegamento non funziona). Nel mio modem, che ha entrambe le frequenze, ho provveduto da tempo a cambiare il nome ad una delle due reti in modo da capire a quale dovermi collegare, visto che praticamente tutti i prodotti domotici che ho in casa supportano solo la rete 2.4Ghz;
  • il secondo problema è dovuto al fatto che non vengono accettate password oltre i 20 caratteri. Poiché la mia rete di casa ha una password complessa a 24 caratteri, ho dovuto collegare la webcam ad un secondo modem che già utilizzo. Questa la trovo una pecca non indifferente, non avrei mai ridotto la lunghezza della password del mio modem solo per farvi accedere una videocamera, minando così la sicurezza della rete stessa.

Come ti avevo accennato, il collegamento all’applicazione è comunque molto semplice. Sarà sufficiente scaricare l’applicazione, creare un account (collegato semplicemente ad una email valida), scansionare il codice QR visibile sullo schermo del cellulare dalla Camera e il gioco è fatto.

Annke crater indoor camera

Ora che è tutto pronto possiamo partire con i test.

Annke Crater Indoor Camera, la nostra prova

Lo ammetto, sono rimasta molto colpita da questa piccola telecamera per il numero di funzionalità di cui dispone, il che la rende molto completa e adatta a diversi utilizzi.

Innanzitutto aspetto e dimensione: stiamo parlando infatti di una telecamera interna, e la sue dimensioni ridotte (7cm x 10cm circa) unite all’aspetto di design la rendono anche un perfetto soprammobile. L’unica limitazione al suo posizionamento è dato dalla lunghezza del cavo USB di connessione, per cui deve essere vicino ad una presa di corrente. Ammetto che questo può essere un po’ limitante ma è giusto anche ricordare lo scopo per cui viene utilizzata: non è una telecamera di sicurezza, può essere usata come baby monitor o per tenere d’occhio i propri animali quando si è fuori casa solo per dirne alcune.

Annke crater indoor camera
La videocamera confrontata con la custodia degli occhiali permette di avere più chiare le sue dimensioni ridotte

L’app a cui è collegata permette di averne il totale controllo, dal movimento all’ascolto dei suoni. Tra l’altro è molto interessante il fatto che l’audio sia bidirezionale (opzione che volendo può anche essere disattivata), quindi non solo sentirai ciò che avviene nell’ambiente ma puoi anche far sentire la tua voce.

Annke crater indoor camera

Le riprese possono avvenire sia in SD che in HD a 1080p con una registrazione fino a 8 metri di profondità, sia di giorno che di notte. La differenza in effetti si vede, come puoi verificare dall’immagine sottostante.

Annke crater indoor camera
Un confronto della stessa immagine ripresa in sd e in hd.

Buona qualità anche per le riprese notturne grazie alla telecamera infrarosso.

Annke crater indoor camera
Ripresa della visione notturna con annke crater indoor camera

Notevole anche la facilità con cui possono essere salvati video e immagini, con la pressione di un semplice pulsante sull’interfaccia della telecamera, così come la facilità con cui è possibile direzionarla da remoto verso il punto della stanza di maggiore interesse.

https://tech.icrewplay.com/wp-content/uploads/2023/02/167559413509475-1.mp4

Annke Crater indoor camera, le funzionalità aggiuntive

La qualità video e la facilità d’uso sono le caratteristiche a mio parere più importanti per una videocamera di sorveglianza, ma Annke ha aggiunto a questa indoor camera alcune funzionalità molto interessanti, come ad esempio il rilevamento di movimento che ti invia un messaggio ogni qualvolta qualcosa si muova in casa. Ti sconsiglio vivamente di attivarlo se hai animali in casa o ti ritroverai come me a ricevere avvisi ogni 5 minuti, segno che comunque funziona e funziona anche molto bene!

Annke crater indoor camera

Un’altra possibilità è quella di attivare le notifiche basate solo sul movimento umano che permette alla telecamera anche di seguire la persona man mano che si muove per casa. Certo è difficile che un malintenzionato che si introduce in casa tua non si accorga di una videocamera che lo segue nei movimenti, però intanto ti è arrivato l’avviso! In questo caso puoi anche attivare direttamente dall’app un allarme one-click, per spaventare eventuali intrusi.

Completano il tutto la possibilità di inserire una scheda micro-SD fino a 128GB per la registrazione dei video o in alternativa fare riferimento a un servizio cloud (a pagamento) per la registrazione e conservazione delle riprese.

Annke crater indoor camera
Nella parte posteriore della videocamera è possibile inserire la scheda micro-sd.

La telecamera interna di Annke è acquistabile su Amazon sia in versione bianca che nera, oppure sul sito ufficiale a €24,99 per la versione senza micro SD o €44,99 per la versione con la micro SD fino a 128GB.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?